Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Operazione Sophia: concluso corso per 64 militari libici

La Maddalena 30 novembre 2018



Il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha preso parte questa mattina alla cerimonia di consegna dei diplomi al personale della Guardia Costiera e della Marina libica. L’attività svolta a Mariscuola La Maddalena conclude un nuovo ciclo formativo svolto dal Comando dell’operazione EUNAVFORMED - Sophia a favore di militari libici

Approfondimenti
EUNAVFOR MED Operation Sophia
Operazione Sophia: il Ministro Elisabetta Trenta riceve gli onori militari accompagnata dall'Amm. Sq. Girardelli Operazione Sophia: l'arrivo del Ministro Trenta alla Scuola Sottufficiali della Marina Militare Operazione Sophia: il Ministro Elisabetta Trenta nell'aula magna della Scuola Sottufficiali della Marina Militare Operazione Sophia: il Ministro Elisabetta Trenta nell'aula magna della Scuola Sottufficiali della Marina Militare Operazione Sophia: un totale dell'aula magna della Scuola Sottufficiali della Marina Militare Operazione Sophia: i 64 militari libici appartenenti alla Marina Militare e alla Guardia Costiera Operazione Sophia: l'intervento dell'avvocato Federica Mondani (Sophia Gender Advisor) Operazione Sophia: il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Valter Girardelli con il Sindaco di La Maddalena e i Vertici militari libici Operazione Sophia: il Ministro Trenta ascolta gli interventi Operazione Sophia: l'intervento del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta Operazione Sophia: un primo piano del Ministro Elisabetta Trenta durante il suo intervento Operazione Sophia: il Ministro Trenta parla nell'aula magna della Scuola Sottufficiali della Marina Militare Operazione Sophia: la cerimonia di graduazione dei militari libici Operazione Sophia: la cerimonia di graduazione dei militari libici Operazione Sophia: il Ministro Elisabetta Trenta durante il suo saluto agli allievi della Scuola Sottufficiali della Marina Militare Operazione Sophia: il Ministro Trenta posa per una foto a ricordo della sua visita, con gli allievi della Scuola Sottufficiali della Marina Militare Operazione Sophia: la firma dell'albo d'onore della Scuola Operazione Sophia: l'incontro con la stampa al termine della visita
Vai alla galleria full screen


La giornata di oggi è un tassello importante per dimostrare l’attività che l’Italia svolge per la stabilizzazione della Libia. Guardia Costiera e Marina Militare libica sono strumenti attraverso i quali raggiungere questo obiettivo, perché rafforzare le istituzioni della Libia è un modo per arrivare alla pacificazione dell’area.

Così il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, questa mattina a La Maddalena dove ha presenziato alla chiusura del primo corso di "Training Gender Compartecipato", organizzato dal Comando della missione europea EUNAVFORMED - Sophia, a favore del personale libico appartenente alla Guardia Costiera e alla Marina Militare.

Corso al termine del quale sono stati consegnati i diplomi ai 64 corsisti libici. Al termine dell’anno EUNAVFOR MED avrà addestrato complessivamente un totale di oltre 300 militari della Guardia Costiera e della Marina libica.

Presenti, tra gli altri, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Valter Girardelli, il Comandante dell’operazione Sophia, Ammiraglio di Divisione Enrico Credendino, e l'avvocato Federica Mondani (Sophia Gender Advisor).

Una giornata particolarmente significativa considerato il tema trattato durante il corso: “è veramente una rivoluzione mettere al centro della soluzione dei conflitti e del raggiungimento della pace anche la prospettiva di genere” ha detto il Ministro in riferimento alla lezione finale del modulo Gender a cura del Commander Musa (Marina Libica).

“L’assistenza tecnica e l’addestramento del personale libico dimostrano in maniera eloquente quante energie stia investendo il nostro Paese per raggiungere gli obiettivi di sicurezza e stabilità, che ritengo debbano essere comuni non solo ai Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ma a tutta l’Europa” ha aggiunto.

La titolare del Dicastero ha sottolineato, infatti, che l’intervento dell’Italia è inserito nell’ambito dell’operazione europea EUNAVFORMED – Sophia: “siamo al centro del Mediterraneo insieme all’Europa perché la stabilizzazione della Libia è interesse dell’Italia e dell’UE”.

Dopo la consegna dei diplomi, il Ministro ha incontrato il personale militare e civile di Mariscuola, la Scuola Sottufficiali della Marina Militare. Istituto che si conferma un’eccellenza nel panorama didattico-addestrativo della Forza armata e della Difesa con una spiccata attenzione alle relazioni internazionali: “svolge un ruolo importante nella formazione non solo dei marinai italiani, ma anche degli uomini e delle donne della Marina di altri Paesi” ha spiegato.

“Le attività che vengono svolte in questo Istituto - ha aggiunto - sono ampie e diversificate e, grazie al livello di eccellenza raggiunto nella formazione etico-militare e tecnico-professionale, la Scuola riesce a garantire elevatissimi standard addestrativi non solo al personale della Marina ma anche a quello di altre Forze armate, Corpi ed Enti dello Stato”.

m.r.e.f.

Libia|bfa938df-0604-4bca-9096-545409ae3f15;Cooperazione internazionale|385b601c-1965-4fcb-a334-cac9eb5d9e80

Tag:

    Archivio

    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • novembre 2016 |
    • giugno 2015 |
    Aeronautica Militare: oggi la cerimonia del 100° anniversario
    Roma - 28 marzo 2023

    Aeronautica Militare: oggi la cerimonia del 10 ...

    ONU: il Ministro Crosetto al forum “Change the World Model United Nations”
    Roma - 25 marzo 2023

    ONU: il Ministro Crosetto al forum “Change the ...

    Cerimonia commemorativa del 79° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine
    Roma - 24 marzo 2023

    Cerimonia commemorativa del 79° anniversario d ...

    Giornata mondiale della meteorologia
    Roma - 23 marzo 2023

    Giornata mondiale della meteorologia

    MISIN, concluso il 5° e 6° corso di qualifica del Gruppo di intervento e sicurezza (GIS) della Guardia nazionale del Niger
    Niger - 22 marzo 2023

    MISIN, concluso il 5° e 6° corso di qualifica ...

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble Hunter
    12 gennaio 2023

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015