Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Difesa: Ministro Guerini ringrazia i militari impegnati nelle missioni internazionali

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Difesa: Ministro Guerini ringrazia i militari impegnati nelle missioni internazionali

Roma 5 novembre 2019



Due ore di collegamento con i Comandanti di 22 missioni internazionali

Approfondimenti
Operazioni Internazionali in corso
Missioni internazionali: la sala intitolata al Gen. C.A. Caligaris sede della Videoconferenza con i Teatri operativi Missioni internazionali: il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli accoglie il Ministro Lorenzo Guerini al COI Missioni internazionali: il Ministro Guerini passa in rassegna lo schieramento accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Gen. Vecciarelli Missioni internazionali: la sala intitolata al Gen. C.A. Caligaris sede della Videoconferenza con i Teatri operativi Missioni internazionali: il Ministro Guerini in videoconferenza con i militari impegnati nelle missioni internazionali Missioni internazionali: il Ministro Guerini con il Generale Enzo Vecciarelli Missioni internazionali: l'enorme schermo dove vengono visualizzati in contemporanea i vari Teatri di operazione Missioni internazionali: il Ministro Guerini durante uno dei suoi colloqui avuti in videoconferenza con i Comandanti delle missioni internazionali Missioni internazionali: il riflesso dei vari teatri operativi proiettati sullo schermo della sala, sugli occhiali del Ministro Lorenzo Guerini Missioni internazionali: il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli Missioni internazionali: il Ministro Lorenzo Guerini ascolta il rapporto di uno dei Comandanti impegnati nelle missioni internazionali Missioni internazionali: i Vertici delle Forze Armate Missioni internazionali: il Ministro Lorenzo Guerini si rivolge al Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze, Generale C.A. Luciano Portolano Missioni internazionali: un totale della sala intitolata al Gen. C.A. Caligaris Missioni internazionali: il Ministro Lorenzo Guerini ascolta le relazioni dei nostri militari collegati in videoconferenza Missioni internazionali: i Vertici delle Forze Armate Missioni internazionali: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze, Generale C.A. Luciano Portolano Missioni internazionali: un momento della videoconferenza con i militari impegnati nelle missioni internazionali Missioni internazionali: il Ministro Lorenzo Guerini di fronte al grande schermo che consente la videoconferenza con i militari impegnati nelle missioni internazionali Missioni internazionali: il Ministro Lorenzo Guerini durante uno dei suoi colloqui con i Comandanti che si sono avvicendati durante la videoconferenza Missioni internazionali: lo stemma del Comando Operativo di vertice Interforze si di uno dei computer presenti nella sala Missioni internazionali: un primo piano del Ministro della Difesa durante la VTC Missioni internazionali: il Ministro Lorenzo Guerini firma l'albo d'onore del COI Missioni internazionali: il Ministro Guerini con il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze, Generale C.A. Luciano Portolano Missioni internazionali: la foto con il Gen. Vecciarelli e i Capi di Stato Maggiore delle Forze Armate, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza
Vai alla galleria full screen


3Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini si è recato questo pomeriggio al COI - Comando Operativo di Vertice Interforze - per incontrare in videoconferenza i militari italiani impegnati nelle missioni internazionali, all’indomani delle celebrazioni del 4 novembre. Alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa e di tutti i vertici militari, oltre due ore di collegamento con i comandanti di 22 missioni alle quali le Forze Armate italiane prendono parte in vari teatri operativi. I Comandanti dei contingenti hanno fatto il punto di situazione sui risultati delle diverse missioni e sulla conduzione delle future attività.

“I risultati che mi avete rappresentato oggi sono tangibile espressione dell’impegno e dello sforzo di tutti i nostri militari impiegati nelle diverse missioni. Per questo vi porto non solo il mio ringraziamento ma quello di tutti gli italiani e il sostegno di tutto il Governo, unitamente al senso di apprezzamento di cui godete da parte dei diversi attori internazionali con cui interagite”, ha dichiarato il Ministro.

Kabul ed Herat in Afghanistan, Naqoura e Shama in Libano, oltre a Kosovo, Iraq, Somalia, Libia, Turchia, Niger, Gibuti, Lettonia, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Albania, nonché i dispositivi navali impegnati in Corno d’Africa, in Mar Nero, in Mar Mediterraneo e davanti alle coste libiche, i contingenti in collegamento con la sala operativa del COI Difesa. 

Al centro dell’impegno dei militari italiani all’estero l’addestramento, la formazione, la cooperazione militare e civile, ripristino di stability e governance, contrasto al terrorismo e a traffici illeciti, tutela degli interessi nazionali attraverso il controllo delle linee di comunicazione marittime. Attualmente sono oltre 6.000 militari di tutte le Forze Armate che operano nel quadro di 37 missioni internazionali, in 24 Paesi.

Missioni all'estero|e60268ce-bbd5-4b94-b4ce-71fb9ec2a109

Tag:

    Archivio

    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Difesa: il Ministro Guerini all'Accademia Navale di Livorno per il giuramento degli allievi ufficiali
    Livorno - 7 dicembre 2019

    Difesa: il Ministro Guerini all'Accademia Nava ...

    Il Ministro Guerini agli Stati Generali di Spazio, Sicurezza e Difesa
    Napoli - 6 dicembre 2019

    Il Ministro Guerini agli Stati Generali di Spa ...

    Magistratura Militare: incontro tra gli addetti militari esteri in Italia
    6 dicembre 2019

    Magistratura Militare: incontro tra gli addett ...

    Caduti ignoti prima guerra mondiale tumulati nel Sacrario militare di Asiago
    Asiago - 4 dicembre 2019

    Caduti ignoti prima guerra mondiale tumulati n ...

    Esercito: Ministro Guerini all’inaugurazione dell’anno accademico degli Istituti di formazione
    Torino - 29 novembre 2019

    Esercito: Ministro Guerini all’inaugurazione d ...

    Berlin Security Conference: Guerini, necessaria cooperazione internazionale sempre più efficace
    Berlino - 26 novembre 2019

    Berlin Security Conference: Guerini, necessari ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi