Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Il Ministro Guerini al Drive Through Difesa di Lodi e di Milano, il più grande in Italia

Milano 14 novembre 2020



Guerini: "Gli italiani sono grati per il lavoro svolto dai militari italiani"

Approfondimenti
Difesa ancora in campo per la lotta al Covid-19 Operazione Igea Drive through Difesa (DTD)
Il Centro Ospedaliero Militare di Milano Il Ministro Guerini visita il Centro Ospedaliero Militare di Milano Il Ministro Guerini visista il Il Drive Through Difesa di Lodi Il Ministro Guerini visista il Il Drive Through Difesa di Lodi Il Ministro Guerini visita il Centro Ospedaliero Militare di Milano Il Ministro Guerini visita il Centro Ospedaliero Militare di Milano Il Ministro Guerini visita il Centro Ospedaliero Militare di Milano Il Ministro Guerini visita il Centro Ospedaliero Militare di Milano Il Drive Through Difesa di Milano Il Drive Through Difesa di Milano Il Drive Through Difesa di Milano Il Drive Through Difesa di Milano Il Drive Through Difesa di Milano Il Drive Through Difesa di Milano Il Drive Through Difesa di Milano Il Drive Through Difesa di Milano Il Drive Through Difesa di Milano Il Drive Through Difesa di Milano Il Drive Through Difesa di Lodi Il Centro Ospedaliero Militare di Milano Il Centro Ospedaliero Militare di Milano
Vai alla galleria full screen


"Le Forze Armate stanno svolgendo dall'inizio dell'emergenza un grande sforzo in tutto il Paese insieme alla sanità civile. Ora i Drive Through sono un ulteriore contributo per lo screening e in questo di Milano, che ho voluto visitare, si potranno effettuare fino 800 tamponi al giorno. Una struttura inserita nella rete del territorio lombardo, duramente colpito nella prima fase dell'emergenza Coronavirus. Questo rappresenta un aiuto concreto alla cittadinanza e agli studenti e per questo ho voluto ringraziare personalmente i militari: gli italiani sono grati per quello che state facendo.”
Così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini al termine della visita al Drive Through della Difesa, presso il Parco Trenno di Milano, dove questa mattina, accolto dal Prefetto di Milano Renato Saccone, ha voluto verificare di persona il funzionamento dell'attività dei DTD, avviate dalla Difesa in tutto il territorio nazionale.


La struttura, realizzata in pochi giorni dal personale dell’Esercito Italiano, è la più grande presente in Italia: 9 tende dove medici e infermieri potranno effettuare fino a 800 tamponi al giorno. In funzione da ieri, il DTD è stato realizzato con la collaborazione di Enti locali, ATS Milano e Dipartimento della Protezione Civile.
Sempre in mattinata, il Ministro Guerini ha visitato il DTD di Lodi insieme al Prefetto Marcello Cardona e dal Sindaco Sara Casanova.
Successivamente poi si è recato al Centro Ospedaliero Militare di Milano che già mette a disposizione 50 posti letto per pazienti Covid e dove, dall’inizio della settimana, è partita la campagna vaccinale in collaborazione tra “ASST Santi Paolo e Carlo” ed Esercito per somministrare fino a 600 vaccini antinfluenzali al giorno.


Oggi si è aggiunta l’attivazione di due laboratori, strutture diagnostiche della Marina Militare a Taranto e a Ancona e 8 nuovi Drive Through Difesa. 
A Lecco, Meda e Caponago sono attive le prime tre postazioni Drive Through predisposte dall’Aeronautica Militare. 
La Difesa, inoltre, ha reso disponibili 18 strutture logistiche per ospitare persone risultate positive al Covid: al momento sono 6 quelle utilizzate, in Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Valle D’Aosta ed Emila Romagna, Toscana, Veneto.


Dall’inizio della seconda fase fino ad oggi (23 ottobre), le Forze Armate hanno fatto uno sforzo importante con l’impiego di 9500 militari e 713 mezzi, personale e mezzi gestiti e coordinati dal Comando Operativo di Vertice interforze (COI) attraverso la Sala Monitoraggio Emergenza COVID.
Nell’Operazione Igea sono impiegati team di 281 sanitari interforze (94 Ufficiali e 187 Sottufficiali), distribuiti su tutto il territorio nazionale nei 94 Drive Through Difesa attualmente operativi, che ad oggi hanno eseguito circa 84.400 tamponi.


Le strutture che sono state realizzate nell’ambito dell'Operazione, condotta da team interforze, sono composte da personale di tutte le Forze Armate, che il Ministero della Difesa – in collaborazione con il Ministero della Salute - ha messo a disposizione dei cittadini su tutto il territorio nazionale per incrementare la capacità giornaliera del Paese di effettuare tamponi: circa 1400 unità, distribuite in 200 team, in grado di eseguire fino a 30.000 tamponi al giorno.


La Sanità Militare fornisce supporto all’emergenza anche con assetti campali impiegando 8 medici e 15 infermieri e su strutture sanitarie militari con 109 medici e 163 infermieri. Il restante personale sanitario potrà essere utilizzato, in base alle esigenze, anche in altre attività emergenziali in collaborazione con il Ministero della Salute.
Il contributo del Ministero è stato pianificato e coordinato dal Comando Operativo di vertice Interforze, diretto dallo Stato Maggiore della Difesa, in stretto contatto con Istituzioni, Autorità sanitarie locali e il Dipartimento della Protezione Civile.

Tag:

    Archivio

    • giugno 2023 |
    • maggio 2023 |
    • aprile 2023 |
    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2014 |
    L’Italia celebra il 77° anniversario della Festa della Repubblica
    Roma - 2 giugno 2023

    L’Italia celebra il 77° anniversario della Fes ...

    Esercito e sport in piazza
    Roma - 4 giugno 2023

    Esercito e sport in piazza

    Telefonata tra il Ministro Crosetto e Ministro della Difesa della Repubblica di Serbia, Miloš Vučević
    Roma - 31 maggio 2023

    Telefonata tra il Ministro Crosetto e Ministro ...

    Il Presidente Mattarella incontra il personale impegnato nell'emergenza maltempo
    Forlì - 30 maggio 2023

    Il Presidente Mattarella incontra il personale ...

    Visita del Ministro Crosetto al Comando Operativo di Vertice Interforze
    Roma - 29 maggio 2023

    Visita del Ministro Crosetto al Comando Operat ...

    Il Ministro Crosetto incontra il Ministro degli Investimenti, Industria e Commercio dell’Uzbekistan
    Roma - 29 maggio 2023

    Il Ministro Crosetto incontra il Ministro degl ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Archimede
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015