Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Ministro Guerini: presentate le nuove Linee programmatiche

Roma 30 ottobre 2019



Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, ha presentato questa mattina davanti alle Commissioni riunite Difesa di Camera e Senato le nuove linee programmatiche del Ministero

Approfondimenti
Anno 2019 - Linee programmatiche del Ministro della Difesa On. Guerini Audizione Ministro Guerini su Linee programmatiche Dicastero Difesa - WebTV Camera
Ministro Guerini: presentate le nuove Linee programmatiche Ministro Guerini: un momento dell'audizione alle Commissioni riunione Difesa di Camera e Senato Ministro Guerini: presentazione alle Commissioni riunione Difesa di Camera e Senato delle Linee Programmatiche del Dicastero
Vai alla galleria full screen


“È necessario avviare una nuova azione di manutenzione e riqualificazione della complessa macchina della Difesa, per renderla coerente alle necessità dei tempi, per non farci trovare impreparati, per garantirci un’accettabile cornice di sicurezza comune, presupposto indispensabile per ogni ulteriore speranza di sviluppo delle nostre comunità”.

Così il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, questa mattina davanti alle Commissioni riunite Difesa di Camera e Senato, per la presentazione delle linee programmatiche in accordo con le quali intende sviluppare l’azione del Ministero.

In apertura, il Ministro ha delineato l’attuale contesto internazionale – caratterizzato da nuove sfide e minacce, tradizionali e ibride - che vede l’Italia impegnata da trent’anni, insieme ai Paesi Alleati, nella costruzione di un ordine internazionale, pacifico e giusto.

“La stagione delle missioni internazionali è tutt’altro che conclusa”, ha detto, sottolineando che le missioni della NATO nei Balcani occidentali, nel Mediterraneo, in Afghanistan restano fondamentali, così come fondamentali per il mantenimento della sicurezza sono le operazioni a guida europea o delle Nazioni Unite, molte delle quali vedono l’Italia fortemente impegnata con le sue Forze Armate.

Attualmente sono oltre 13.000 le donne e gli uomini in uniforme quotidianamente impegnati in operazioni. Di questi, oltre 6.000 operano nel quadro di 37 missioni internazionali, in ben 24 paesi diversi, mentre circa 7.000 sono impiegati sul territorio nazionale.

“Dobbiamo assicurare che lo Strumento militare sia in grado di assolvere tutti i compiti fondamentali che gli sono assegnati dalla Carta Costituzionale e dalla legge” ha detto, cioè: la difesa dello Stato; la condivisione della sicurezza e della difesa collettiva con i partner dell’Alleanza ed europei; il contributo alla realizzazione della pace e della sicurezza internazionale.

“Affrontare con coerenza il tema della sicurezza nazionale significa porsi il problema dell’ammodernamento dello Strumento Militare e delle risorse necessarie a sostenerlo” ha aggiunto il Ministro auspicando una graduale crescita degli investimenti, nel medio-lungo periodo, in un quadro di certezza e stabilità dei finanziamenti.

“Le risorse destinate alla Difesa - ha detto -  devono essere viste come uno straordinario volano economico per il Sistema-Paese, oltre che come un investimento per garantire la sicurezza dei nostri concittadini”.

Qui le Linee Programmatiche

m.r.e.f.

Ministero|8b4340bf-c0a5-4d2d-8d15-e7817812aa3b

Tag:

    Archivio

    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • novembre 2016 |
    • giugno 2015 |
    Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus
    Bergamo - 18 marzo 2023

    Giornata Nazionale in memoria delle vittime de ...

    NATO: Nave Thaon di Revel entra a far parte dello SNMG2
    Roma - 20 marzo 2023

    NATO: Nave Thaon di Revel entra a far parte de ...

    Festa del Papà
    Roma - 19 marzo 2023

    Festa del Papà

    Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera
    Roma - 17 marzo 2023

    Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzi ...

    GCAP: il Ministro Crosetto incontra a Tokyo gli omologhi di Giappone e Regno Unito
    Tokyo - 16 marzo 2023

    GCAP: il Ministro Crosetto incontra a Tokyo gl ...

    La Difesa a LETExpo 2023
    Verona - 9 marzo 2023

    La Difesa a LETExpo 2023

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015