Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Libano: Pinotti saluta il Contingente italiano di UNIFIL

Shama (Libano) 14 maggio 2018



Il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, in visita ufficiale il Libano, ha salutato il personale militare della missione UNIFIL ed ha incontrato le autorità locali

Approfondimenti
Libano - UNIFIL Contributo Nazionale Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano
Libano: il Ministro Pinotti posa per una foto ricordo con alcuni militari italiani della Joint Task Force Lebanon Libano: l'incontro a Beirut con il Ministro della Difesa Libanese Yacoub Sarraf Libano: il Ministro Pinotti a colloquio con il collega libanese Yacoub Sarraf Libano: i Ministri Pinotti e Sarraf davanti a una mappa della missione UNIFIL Libano: il Ministro Pinotti e il suo omologo Sarraf firmano le targhe ricordo Libano: l'arrivo del Ministro Pinotti e la resa degli onori a Naqoura Libano: il Ministro Pinotti in riunione con il Force Commander  e Capo della Missione UNIFIL, Maj. Gen. Michael Beary Libano: il Ministro Pinotti posa per la foto ufficiale con il Generale Beary Libano: il Ministro Pinotti lascia la sua dedica sul libro d'onore di UNIFIL "Unifil è una missione fondamentale per la stabilità della Regione. E la stabilità di quest'area è fondamentale per la sicurezza internazionale". La dedica del Ministro Libano: il Ministro Pinotti passa in rassegna il picchetto d'onore al suo arrivo a Shama Libano: il Ministro Pinotti riceve gli onori al suo arrivo presso la Joint Task Force Lebanon a Shama Libano: il Ministro Pinotti incontra gli uomini e le donne della Joint Task Force Lebanon Libano: i militari italiani di Shama schierati sul piazzale per il saluto del Ministro Pinotti Libano: il Ministro Pinotti rivolge il suo saluto ai militari italiani della Joint Task Force Lebanon Libano: i militari italiani di base a Shama sul piazzale per l'incontro di commiato con il Ministro Pinotti Libano: il Ministro Pinotti saluta un militare italiano di UNIFIL Libano: la stretta di mano con un Casco Blu italiano al termine della cerimonia sul piazzale della base di Shama Libano: il Ministro Pinotti posa per una foto ricordo con i militari italiani della Joint Task Force Lebanon Libano: il Ministro Pinotti firma l'albo d'onore a Shama Libano: la dedica sul libro d'onore di MIBIL Libano: il Ministro Pinotti accompagnata dal collega Sarraf depone una corona in omaggio ai caduti Libano: il Ministro Pinotti sistema la corona durante la deposizione Libano: l'accensione della fiaccola da parte del Ministro Pinotti
Vai alla galleria full screen


​“Sono davvero felice di essere ancora una volta qui, non solo per trovare il contingente italiano, ma anche perché c’è una amicizia profonda e vera fra l’Italia e il Libano. Questi incontri servono a definire un percorso comune non solo sugli impegni attuali ma anche per gli impegni futuri”.

Così il Ministro Roberta Pinotti - da ieri in Libano per incontrare i militari italiani impegnati nella terra dei Cedri - al termine dell’incontro con il collega libanese, Yacoub Sarraf, che a sua volta ha sottolineato l’importanza del ruolo svolto dal Ministro Pinotti nel rafforzare i rapporti esistenti tra i due Paesi: “È un onore e un privilegio incontrarla ancora una volta. Con l’Italia abbiamo da sempre buoni rapporti ma con lei, Ministro, li abbiamo migliorati ancora di più”.

“Il Libano è un punto di riferimento stabile per la regione che sta vivendo momenti di tensione molto forti. Noi vogliamo continuare a contribuire alla sicurezza del Libano con la missione Unifil ma anche con le missioni bilaterali che possano cementare ulteriormente il rapporto tra le nostre Forze armate” ha aggiunto il Ministro che ha confermato l’impegno dell’Italia per la costruzione della sicurezza del paese.

“L’Italia sarà a fianco del Libano per la costruzione della sicurezza del paese e per la gestione della crisi dei profughi, per lo sviluppo economico culturale e sociale che il Libano sta progettando e che rappresenta una grande speranza per il futuro di questo paese”.

Il Ministro Pinotti si è poi recata a Naqoura, sede del quartier generale di Unifil, dove ha incontrato il Capo della Missione e Comandante, Gen. Michael Beary: “Unifil è una missione fondamentale per la stabilità della Regione. E la stabilità di quest’area è fondamentale per la sicurezza internazionale”.

Ultima tappa del viaggio ufficiale in Libano, la base “Millevoi” a Shama, dove la titolare del Dicastero ha salutato gli uomini e le donne del Settore Ovest di UNIFIL (United Nation Interim Force in Lebanon - SW) e della Joint Task Force italiana in Libano (JTF-L), principalmente composta da militari della Brigata Alpina Julia.

“La vostra capacità di essere professionisti molto duttili ha consentito di mantenere l’equilibrio in un territorio attraversato da forti tensioni” ha detto, “un ruolo importante, riconosciuto da tutti per capacità, prontezza e operatività”. “Siete una parte dell’Italia che contribuisce a migliorare la reputazione del nostro paese nel mondo. Portate sempre più in alto il nome della vostra Patria. Grazie per quello che avete fatto e per quello che ancora farete” ha concluso il Ministro nel suo discorso di commiato.

Il nostro Paese è attualmente impegnato in Libano con circa 1100 militari, 278 mezzi terrestri e 6 mezzi aerei. In ambito nazionale l'operazione è denominata "Leonte".

m.r.e.f.

Roberta Pinotti|b2baa1f8-dcf0-41ba-981b-1ea0d829bdc9;Missioni all'estero|e60268ce-bbd5-4b94-b4ce-71fb9ec2a109;ONU|c42d38b9-d7b3-447d-9430-28a27d06eb3c

Tag:

    Archivio

    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • novembre 2016 |
    • giugno 2015 |
    Il Ministro Crosetto in visita ufficiale in Grecia
    Atene - 21 marzo 2023

    Il Ministro Crosetto in visita ufficiale in Grecia

    MISIN, concluso il 5° e 6° corso di qualifica del Gruppo di intervento e sicurezza (GIS) della Guardia nazionale del Niger
    Niger - 22 marzo 2023

    MISIN, concluso il 5° e 6° corso di qualifica ...

    Giornata mondiale della meteorologia
    Roma - 23 marzo 2023

    Giornata mondiale della meteorologia

    Centenario Aeronautica Militare: coniate due monete celebrative
    Roma - 22 marzo 2023

    Centenario Aeronautica Militare: coniate due m ...

    Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus
    Bergamo - 18 marzo 2023

    Giornata Nazionale in memoria delle vittime de ...

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble Hunter
    12 gennaio 2023

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015