Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / L'Italia supporta le Forze Armate Libanesi. Consegnati a Beirut i primi mezzi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

L'Italia supporta le Forze Armate Libanesi. Consegnati a Beirut i primi mezzi

Beirut 2 febbraio 2022



Sono stati consegnati oggi i mezzi destinati alle Forze Armate Libanesi (LAF) giunti nei giorni scorsi nel porto di Beirut. Ministro Guerini: “Questi primi mezzi sono il segno tangibile della vicinanza dell’Italia e della Difesa italiana al Libano, al suo popolo e alle Forze Armate Libanesi”

L'Italia supporta le forze armate libanesi. Consegnati a Beirut i primi mezzi La cerimonia di consegna a Beirut La cerimonia di consegna a Beirut La cerimonia di consegna a Beirut La cerimonia di consegna a Beirut La cerimonia di consegna a Beirut I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi I primi mezzi consegnati alle Forze Armate Libanesi
Vai alla galleria full screen


“Questi primi mezzi sono il segno tangibile della vicinanza dell’Italia e della Difesa italiana al Libano, al suo popolo e alle Forze Armate Libanesi, come ho avuto modo di anticipare la vigilia di Natale, incontrando il primo Ministro Najib Mikati e il collega libanese Maurice Sleem”.

Così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha commentato oggi la consegna dei mezzi destinati alle Forze Armate Libanesi (LAF) e giunte nei giorni scorsi nel porto di Beirut.

Due autobus da 20 posti, una autocisterna e un battello pneumatico sono stati consegnati nel corso di una solenne cerimonia ai rappresentanti delle LAF. Alla cerimonia di consegna erano presenti il Generale Ziad Nasr, in rappresentanza del Comandante in Capo delle LAF, l’Ambasciatrice d’Italia in Libano Nicoletta Bombardiere, e il Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo. Questi mezzi sono una prima tranche di una donazione che si completerà entro la fine del 2022. “Il legame di amicizia che lega il Libano all’Italia ha radici storiche profonde, sullo sfondo della comune identità mediterranea e la nostra continuativa presenza nel paese dagli anni ’80 ad oggi è una chiara testimonianza del nostro impegno per la pace e la stabilità di tutta la regione” ha affermato il Ministro Guerini.

La consegna odierna rientra in una delle iniziative a sostegno delle LAF stabilite nel giugno 2021 durante una videoconferenza internazionale, alla quale parteciparono 20 paesi, oltre a ONU e UE, co-presieduta dai Ministri della Difesa di Italia e Francia. In particolare i mezzi consegnati oggi rientrano nella convenzione firmata tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Difesa e l’Agenzia Industrie Difesa.

La fornitura di mezzi e materiali è uno dei pilastri dell'impegno internazionale a sostegno del rafforzamento delle capacità delle LAF. In questo ambito la Difesa italiana, coinvolgendo una serie di donatori, sta impiegando fondi dedicati per oltre 1M€ per l’acquisto di mezzi, al fine di agevolare la mobilità delle forze libanesi, quale esigenza strategica prioritaria prospettata dalle LAF e la cessione di materiali della Marina per manutenzione elicotteri e naviglio. In tale contesto, la Difesa italiana conferma la propria determinazione a proseguire l’impegno, ricercando sempre maggiori e migliori forme di cooperazione, nei vincoli imposti dalla normativa nazionale ed internazionale.

Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079;Forze Armate|93e7d7cc-7cf6-467d-a07d-bc640c2e94c6

Tag:

    Archivio

    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Incontro tra il Ministro Crosetto e omologo francese Lecornu
    Roma - 27 gennaio 2023

    Incontro tra il Ministro Crosetto e omologo fr ...

    L'Aeronautica Militare rinnova sito e App del Servizio Meteorologico
    Roma - 31 gennaio 2023

    L'Aeronautica Militare rinnova sito e App del ...

    Il Ministro Crosetto incontra il Rappresentante Speciale per gli Affari di Politica Estera del Presidente della Repubblica dell’Uzbekistan
    Roma - 30 gennaio 2023

    Il Ministro Crosetto incontra il Rappresentant ...

    Libano: al via l’attività dei primi team sanitari della Difesa italiana
    Beirut - 29 gennaio 2023

    Libano: al via l’attività dei primi team sanit ...

    Nave Thaon di Revel rientra a La Spezia dopo la prima missione fuori dal Mediterraneo
    La Spezia - 28 gennaio 2023

    Nave Thaon di Revel rientra a La Spezia dopo l ...

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble Hunter
    12 gennaio 2023

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi