E$nai1xc99CNKoy7d0Zt1xzNt%D4Y%TGeyhcIT*gecyhQ$pOuo
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Iraq: nuovo corso di addestramento per la Polizia Regionale

Erbil 8 gennaio 2018



I Carabinieri della Police Task Force-Iraq hanno effettuato un corso di addestramento per il controllo della folla a favore della Polizia Regionale irachena

Approfondimenti
Operazione "Prima Parthica" The Global Coalition
Iraq: un istruttore dei Carabinieri osserva i poliziotti iracheni impegnati nelle tecniche di contenimento Iraq: lo stemma in primo piano del Train Advise Assist Task Force sulla divisa di un istruttore dei Carabinieri Iraq: i frequentatori del corso sul controllo della folla schierati per la cerimonia di graduazione Iraq: un istruttore dei Carabinieri simula il giusto movimento di fronte all'allievo della polizia irachena che sta eseguendo una azione di contenimento della folla Iraq: un poliziotto iracheno durante la fase pratica utilizza dei copertoni per simulare la resistenza dei dimostranti durante una manifestazione violenta Iraq: il plotone di poliziotti in formazione serrata durante una fase pratica del corso per l'addestramento al controllo della folla Iraq: un istruttore dei Carabinieri carica due poliziotti iracheni durante la simulazione di una manifestazione violenta Iraq: la formazione stretta dei poliziotti iracheni ripresa dal suo interno Iraq: la foto di gruppo con i diplomi di fine corso
Vai alla galleria full screen


creative commons creative commons creative commons

Immagini messe a disposizione con

licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT

Si è conclusa l’attività addestrativa svolta dai Carabinieri che compongono la Police Task Force-Iraq - inquadrata nella missione internazionale Operation Inherent Resolve- Prima Parthica – a  favore della Polizia Regionale irachena.

Obiettivo del corso di controllo della folla (Crowd Riot Control Course), era quello formare gli agenti sulle tecniche di gestione in caso di sommosse. L’addestramento mirava inoltre ad implementare le procedure di controllo della folla per il mantenimento dell’ordine pubblico in occasione di disordini in ambienti urbani.

Le tecniche apprese sono state poi valutate tramite l’esercitazione finale del corso in cui la Polizia ha affrontato differenti situazioni di criticità quali, ad esempio, il lancio di oggetti da parte di facinorosi e la gestione di “piazza” per la tutela della popolazione e dell’ambiente urbano.

Il corso di formazione si è concluso con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione alla Polizia Regionale irachena.

Questa tipologia di addestramento rientra nelle attività necessarie alla formazione delle moderne Forze di Polizia, indispensabili per consolidare il processo di stabilizzazione e di normalizzazione del Paese.

Nell’ambito della Missione Prima Parthica il Contingente italiano svolge diversi compiti. Tra questi, contribuisce all’addestramento delle Forze di sicurezza locali: l’addestramento delle Forze di Sicurezza curde (Peshmerga) ed irachene si svolge principalmente nelle sedi di Erbil (Kurdistan) e Baghdad (Irak).

Il contingente italiano svolge inoltre compiti di ricognizione e sorveglianza con velivoli e aerei a pilotaggio remoto; attività Air-to Air refueling a favore degli assetti aerei della Coalizione.

L'attuale contributo nazionale è fissato dalla Legge 131/2016, che autorizza per tutto l'anno 2017, un volume massimo di 1497 militari, 420 mezzi terrestri e 17 mezzi aerei.

Carabinieri|8fb17d3a-7922-49a6-9c0e-0fb3db877266;Missioni all'estero|e60268ce-bbd5-4b94-b4ce-71fb9ec2a109;Addestramento|315b3545-75f8-40e2-bde5-8267f65c163f

Tag:

    Archivio

    • settembre 2023 |
    • agosto 2023 |
    • luglio 2023 |
    • giugno 2023 |
    • maggio 2023 |
    • aprile 2023 |
    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2014 |
    Carabinieri: 80 anni dal sacrificio di Salvo D’Acquisto
    Palidoro - 23 settembre 2023

    Carabinieri: 80 anni dal sacrificio di Salvo D ...

    Ministro Crosetto: cordoglio di tutta la Difesa per la scomparsa del Presidente emerito Napolitano
    Roma - 22 settembre 2023

    Ministro Crosetto: cordoglio di tutta la Difes ...

    63° Salone Nautico Internazionale di Genova
    Genova - 21 settembre 2023

    63° Salone Nautico Internazionale di Genova

    Il Ministro Crosetto incontra il Ministro della Difesa argentino Taiana
    Roma - 20 settembre 2023

    Il Ministro Crosetto incontra il Ministro dell ...

    Esercito Italiano: 153° Anniversario della Breccia di Porta Pia
    Roma - 20 settembre 2023

    Esercito Italiano: 153° Anniversario della Bre ...

    Carabinieri: udienza dal Santo Padre per gli 80 anni dal sacrificio del Vicebrigadiere M.O.V.M Salvo D’Acquisto
    Roma - 16 settembre 2023

    Carabinieri: udienza dal Santo Padre per gli 8 ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Archimede
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015