Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Invictus Games: il Ministro Trenta consegna il Tricolore al GSPD

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Invictus Games: il Ministro Trenta consegna il Tricolore al GSPD

Roma 2 ottobre 2018



Il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha salutato questa mattina gli atleti militari del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) in partenza per gli Invictus Games di Sydney

Approfondimenti
Invictus Games 2018 - Sydney, 20 - 27 ottobre Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD)
Invictus Games: il Ministro Elisabetta Trenta posa per una foto con tutti gli atleti in partenza per Sidney Invictus Games: l'arrivo del Ministro Trenta al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito Invictus Games: il Ministro Trenta nell'aula magna del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito "circondata" dagli atleti del GSPD Invictus Games: il Ministro Trenta ascolta gli interventi di apertura della cerimonia Invictus Games: il Ministro Trenta ascolta gli interventi di apertura della cerimonia Invictus Games: durante la cerimonia sono stati proiettati due filmati sullo sport paralimpico Invictus Games: il Ministro Elisabetta Trenta nell'aula magna del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito Invictus Games: l'intervento di saluto del Ministro Trenta agli atleti in partenza per Sidney Invictus Games: gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa Invictus Games: il Ministro Trenta durante il suo intervento Invictus Games: il Ministro Trenta durante il suo intervento Invictus Games: gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa Invictus Games: il Ministro Trenta conclude l'intervento di saluto agli atleti Invictus Games: il Ministro Trenta riceve il Tricolore da una atleta del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito Invictus Games: il Ministro Trenta riceve il Tricolore da una atleta del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito Invictus Games: il Ministro Elisabetta Trenta consegna il Tricolore al Tenente Colonnello Gianfranco Paglia Invictus Games: il Tenente Colonnello Gianfranco Paglia bacia il Tricolore ricevuto dal Ministro Trenta, come capitano del Team in partenza per Sidney Invictus Games: il Tenente Colonnello Gianfranco Paglia dona al Ministro Trenta una maglietta "personalizzata" degli Invictus Games Invictus Games: il Tenente Colonnello Gianfranco Paglia dona al Ministro Trenta una maglietta "personalizzata" degli Invictus Games Invictus Games: il Tenente Colonnello Gianfranco Paglia dona al Ministro Trenta una maglietta "personalizzata" degli Invictus Games Invictus Games: il Ministro Trenta con un giovane studente che ha svolto una tesi sullo sport paralimpico e sul Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa Invictus Games: la foto di gruppo con gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa Invictus Games: il Ministro Elisabetta Trenta ha voluto sostenere simbolicamente lo striscione dei prossimi Invictus Games con gli atleti che vi prenderanno parte Invictus Games: il Ministro Trenta con gli atleti del GSPD recentemente premiati alle ultime importanti manifestazioni internazionali Invictus Games: il Ministro Elisabetta Trenta saluta quattro campionesse dell'atletica attualmente in forza al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito Invictus Games: la firma dell'albo d'onore a conclusione della visita al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito
Vai alla galleria full screen


​Tra poche settimane prenderanno il via a Sydney gli Invictus Games, i giochi militari internazionali paralimpici ai quali anche quest’anno prenderanno parte gli atleti del GSPD: sono infatti 17 gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa che affronteranno la quarta edizione dei giochi che si svolgeranno a Sydney dal 20 al 27 ottobre.

Partiranno con il Tricolore che questa mattina il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha consegnato al capitano del Team, il Tenente Colonnello Gianfranco Paglia, Medaglia d’Oro al Valor Militare, nel Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, a Roma.

L’occasione per salutare la partenza degli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) per un’altra importantissima competizione sportiva internazionale.

“Non è un fatto meramente simbolico: il Tricolore è l’emblema della Nazione, che ci unisce e ci identifica come popolo” ha detto il Ministro Trenta che rivolgendosi agli atleti del GSPD ha aggiunto: “Nei giorni in cui si svolgeranno gli Invictus Games, a migliaia di chilometri di distanza dall’Italia, ciascuno di voi rappresenterà il popolo italiano, ciascuno di voi sarà la nostra Bandiera di fronte al mondo intero. E’ una grande responsabilità, ma anche un’opportunità straordinaria”.

“Tutti noi non possiamo fare altro che ammirare la vostra capacità di esservi rimessi in gioco, di aver voluto continuare a indossare l’uniforme per consolidare il valore del giuramento prestato per il bene del Paese” ha aggiunto.

Nell’occasione, il Ministro Trenta ha confermato l’impegno della Difesa nell’assicurare la massima attenzione verso lo sport paralimpico e lo sport militare in generale: “Entrambi, nella loro specificità, vivono e si alimentano di quello stesso impegno quotidiano, di quella stessa passione e convinta dedizione che caratterizzano tutti gli uomini e donne che lavorano per la sicurezza e la difesa del nostro Paese”.

Complessivamente sono diciotto le Nazioni che prenderanno parte agli Invictus Games di Sydney, tra cui Italia, Stati Uniti, Canada, Afghanistan, Francia, Australia, Romania, Iraq, Ucraina. Undici le discipline in programma e circa 500 atleti, veri protagonisti di questi giochi internazionali paralimpici dedicati ai militari che hanno contratto disabilità in servizio o per causa di servizio.

m.r.e.f.

Sport|76ab8b0c-ecc3-4e70-b633-d8a8ee0d0589

Tag:

    Archivio

    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Carabinieri: passaggio di consegne tra i Generali Nistri e Luzi
    Roma - 15 gennaio 2021

    Carabinieri: passaggio di consegne tra i Gener ...

    Esercito: Bassino leader del Gigante, vittorie italiane nel biathlon e nello sci alpinismo
    Roma - 18 gennaio 2021

    Esercito: Bassino leader del Gigante, vittorie ...

    Concorsi: online le domande per volontari in ferma prefissata di un anno
    Roma - 18 gennaio 2021

    Concorsi: online le domande per volontari in f ...

    Difesa: firmato protocollo d’intesa con Cassa Depositi e Prestiti
    Roma - 14 gennaio 2021

    Difesa: firmato protocollo d’intesa con Cassa ...

    Accademie Militari: online il bando del concorso per 448 posti
    Roma - 11 gennaio 2021

    Accademie Militari: online il bando del concor ...

    Il Ministro Guerini in visita in Kosovo. Vigilia di Natale insieme ai militari italiani
    Kosovo - 25 dicembre 2020

    Il Ministro Guerini in visita in Kosovo. Vigil ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi