Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Formula 1: la Difesa a Monza per il Gran Premio d’Italia

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Formula 1: la Difesa a Monza per il Gran Premio d’Italia

Monza 8 settembre 2019



Il Ministero della Difesa, in occasione del Gran Premio d'Italia di Formula 1, presente all'Autodromo nazionale di Monza con propri spazi espositivi e con le Frecce Tricolori

Approfondimenti
Monza: Siglato accordo tra il Segretariato Generale della Difesa/DNA e ACI
Formula 1: il sorvolo delle Frecce Tricolori ha dato il via al Gran Premio d’Italia Formula 1: il sorvolo delle Frecce Tricolori ha dato il via al Gran Premio d’Italia Formula 1: il sorvolo delle Frecce Tricolori ha dato il via al Gran Premio d’Italia Formula 1: il sorvolo delle Frecce Tricolori ha dato il via al Gran Premio d’Italia Formula 1: il Gran Premio d’Italia Formula 1: il Gran Premio d’Italia Formula 1: a Monza il Ministero della Difesa presente con una esposizione di mezzi Formula 1: a Monza il Ministero della Difesa presente con una esposizione di mezzi Formula 1: a Monza il Ministero della Difesa presente con una esposizione di mezzi Formula 1: a Monza il Ministero della Difesa presente con una esposizione di mezzi Formula 1: a Monza il Ministero della Difesa presente con una esposizione di mezzi Formula 1: a Monza il Ministero della Difesa presente con una esposizione di mezzi
Vai alla galleria full screen


In occasione della tappa italiana della Formula 1, il Ministero della Difesa era presente all'autodromo nazionale di Monza.
Il sorvolo delle Frecce Tricolori ha dato il via al Gran Premio d'Italia: la Pattuglia Acrobatica Nazionale ha steso il Tricolore sulla griglia di partenza dell'autodromo di Monza per la tappa italiana della Formula 1.
I nove velivoli MB339A PAN delle Frecce Tricolori, anche quest'anno, hanno steso il Tricolore più lungo del mondo poco prima della partenza della gara, al termine dell'Inno di Mameli compiendo una serie di passaggi in volo sul rettilineo dell'autodromo di Monza.

A Monza il Ministero della Difesa era presente anche con una esposizione di mezzi. Presso l'Autodromo nazionale di Monza, il Segretariato generale della Difesa e Direzione nazionale degli armamenti, ha infatti allestito un'area espositiva dove il pubblico ha potuto vedere da vicino alcuni prototipi sviluppati nell'ambito del Piano nazionale della Ricerca militare, nonché alcune piattaforme veicolari acquisite per l'Esercito tramite la Direzione degli armamenti terrestri.

In mostra quattro Veicoli Tattici Leggeri Multiruolo 'Lince' Protetti customizzati - per l'occasione tre di questi verniciati di verde, bianco e rosso in omaggio alla bandiera tricolore d'Italia - in dotazione al 15/o Centro rifornimenti e mantenimento di Padova del Comando logistico dell'Esercito. In esposizione anche due auto storiche provenienti dal Museo Storico della Motorizzazione Militare: la Lancia Ardea del 1939 e l'Alfa Romeo 6C 1750 'Zagato' del 1929.

Aeronautica Militare|c20c9358-bf7b-473a-862d-07d524f40b74

Tag:

    Archivio

    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Difesa: il Ministro Guerini all'Accademia Navale di Livorno per il giuramento degli allievi ufficiali
    Livorno - 7 dicembre 2019

    Difesa: il Ministro Guerini all'Accademia Nava ...

    Il Ministro Guerini agli Stati Generali di Spazio, Sicurezza e Difesa
    Napoli - 6 dicembre 2019

    Il Ministro Guerini agli Stati Generali di Spa ...

    Magistratura Militare: incontro tra gli addetti militari esteri in Italia
    6 dicembre 2019

    Magistratura Militare: incontro tra gli addett ...

    Caduti ignoti prima guerra mondiale tumulati nel Sacrario militare di Asiago
    Asiago - 4 dicembre 2019

    Caduti ignoti prima guerra mondiale tumulati n ...

    Esercito: Ministro Guerini all’inaugurazione dell’anno accademico degli Istituti di formazione
    Torino - 29 novembre 2019

    Esercito: Ministro Guerini all’inaugurazione d ...

    Berlin Security Conference: Guerini, necessaria cooperazione internazionale sempre più efficace
    Berlino - 26 novembre 2019

    Berlin Security Conference: Guerini, necessari ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi