Anche quest’anno il Ministero della Difesa partecipa all’iniziativa “Festa della Musica” voluto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Oggi Bande e Fanfare militari si esibiranno in 18 città italiane proponendo il loro vasto repertorio musicale
Si rinnova la partecipazione del Ministero della Difesa al progetto “Festa della Musica” con una serie di concerti lungo tutto lo stivale, da Roma a Palermo, da Milano ad Altamura.
Per la Festa della Musica - evento promosso dal MIBACT che coinvolge enti locali, associazioni del settore, realtà del territorio per permettere a solisti, cori, orchestre, gruppi e bande musicali, artisti italiani e stranieri – Bande e Fanfare militari si esibiranno infatti in ben 18 città italiane per un totale di 26 concerti: 6 a Roma, 2 a Milano, 2 a Bari, 2 a Palermo, e poi Altamura, Cagliari, Caserta, Pisa, Firenze, Messina, Napoli, Udine, Gorizia, Livorno, Taranto, Trapani, Torino, La Spezia.
In particolare si esibiranno Bande e Fanfare di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri, seguendo il tema scelto per questa edizione della “Festa della Musica”: l’Inno alla Gioia.
Un omaggio alla straordinaria composizione di Ludwig van Beethoven ma anche la celebrazione della forza stessa della musica d'insieme, espressione artistica e fenomeno sociale che vedrà la partecipazione di oltre 600 città.
All'evento, promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e dall'Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica e della SIAE, oltre al Ministero della Difesa collaborano, tra gli altri, i Ministeri degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), della Giustizia e della Salute.
m.r.e.f.
Forze Armate|5f7269bd-71a3-4e04-a01f-313c219556a8