Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Eurispes: aumenta la fiducia dei cittadini verso le Forze Armate

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Eurispes: aumenta la fiducia dei cittadini verso le Forze Armate

Roma 31 gennaio 2019



Il rapporto Italia dell’Eurispes promuove l’impegno del Ministero della Difesa a sostegno della collettività. I dati del rapporto confermano infatti la crescita della fiducia degli italiani nei confronti delle Forze armate

Approfondimenti
Eurispes
Eurispes: aumenta la fiducia dei cittadini verso le Forze Armate Eurispes: i militari dell’Esercito intervengono a Viterbo per l'emergenza neve del marzo scorso Eurispes: la camera iperbarica della Marina a La Spezia. Grazie a questo impianto, oltre alle normali cure è stato possibile salvare la vita di molte persone Eurispes: Falcon dell'Aeronautica Militare in attesa di un paziente in imminente pericolo di vita. Grazie ai voli dell'Aeronautica Militare ogni anno vengono salvate numerose vite Eurispes: Carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazioni eseguono controlli in un allevamento Eurispes: un militare dell'Esercito impegnato nell'operazione "Strade Sicure" Eurispes: un elicottero della Marina Militare impegnato nello spegnimento di uno dei numerosi incendi che hanno devastato la Sicilia il luglio scorso Eurispes: un elicottero dell'Aeronautica Militare impegnato nello spegnimento di uno dei numerosi incendi che hanno devastato la Sicilia il luglio scorso Eurispes: Carabinieri impegnati in un trasporto di un infortunato sulle piste da sci Eurispes: lo scorso marzo a Fano gli Artificieri dell’Esercito ed i Palombari di Comsubin sono intervenuti per il disinnesco di un pericoloso ordigno bellico Eurispes: decollo immediato per due velivoli Eurofighter a marzo in uno dei molti interventi per il controllo dello spazio aereo che vengono compiuti ogni anno dall'Aeronautica Militare Eurispes: Carabinieri a tutela dei cittadini durante l'emergenza maltempo che ha colpito la Sicilia lo scorso ottobre Eurispes: l'Esercito a presidio della zona rossa di Ponte Morandi
Vai alla galleria full screen


I numeri parlano chiaro: cresce la fiducia dei cittadini nelle Forze Armate. E' quanto si legge dal Rapporto Italia dell’Eurispes 2019 nella parte relativa al livello di fiducia nelle istituzioni nel loro complesso.

I dati del rapporto Italia dell’Eurispes promuovono l’impegno delle Forze Armate a sostegno della collettività e confermano la crescita della fiducia degli italiani nei confronti dell’Esercito, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare e dei Carabinieri.

Il raffronto con i dati dello scorso anno indica che il livello di fiducia nei confronti delle Istituzioni è in ascesa, addirittura triplicata rispetto al 2017. Una ripresa che vede le nostre Forze Armate elemento di forza del Sistema Paese ricevendo tutte oltre il 70% dei consensi: Esercito Italiano, Aeronautica, Marina Militare e Arma dei Carabinieri, in sintesi raccolgono l’apprezzamento di almeno 7 italiani su 10.

Sul piano della sicurezza l’Italia sta dimostrando grandi capacità a testimonianza del giudizio positivo emerso dal rapporto anche riguardo al contrasto alle minacce del terrorismo internazionale nell’ambito dei precipui compiti di protezione del territorio e della sovranità nazionale.

Centrale il ruolo dell’Italia nella NATO, nell’Unione Europea e nelle Coalizioni cui aderisce. Fondamentale anche la rivalutazione del ruolo delle Forze Armate nelle missioni internazionali sotto il profilo del loro effettivo rilievo per l’interesse nazionale. Ricerca e innovazione tecnologica a supporto dell’industria italiana della Difesa nell’ambito del più complesso Sistema Paese, sviluppo digitale della Difesa a supporto delle esigenze operative per la sicurezza dello spazio cibernetico oltre al concreto impiego “dual use” delle tecnologie e dei mezzi a favore di tutta la collettività nazionale.

Avendo come elemento centrale, sempre, la migliore risorsa: donne e uomini in uniforme al servizio del Paese.

Forze Armate|5f7269bd-71a3-4e04-a01f-313c219556a8;Sistema Paese|c74b6f36-3662-4afa-81b7-5c47964c90a9

Tag:

    Archivio

    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Visita del Ministro Guerini in Germania
    Roma - 23 giugno 2022

    Visita del Ministro Guerini in Germania

    Il Ministro Guerini incontra Ministro della Difesa rumeno Vasile Dîncu
    Bolzano - 20 giugno 2022

    Il Ministro Guerini incontra Ministro della Di ...

    Guerini: “Il contesto di sicurezza internazionale conferisce rinnovata centralità al Mediterraneo
    Roma - 7 giugno 2022

    Guerini: “Il contesto di sicurezza internazion ...

    Il Sottosegretario Mulè a Berlino per firma Halcón
    Berlino - 23 giugno 2022

    Il Sottosegretario Mulè a Berlino per firma Halcón

    Il Sottosegretario Pucciarelli al Trilateral Plenary Meeting della Multinational Force and Observers
    Roma – Parco dei Principi - 23 giugno 2022

    Il Sottosegretario Pucciarelli al Trilateral P ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi