Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Arma dei Carabinieri: 40° anniversario della fondazione del GIS

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Arma dei Carabinieri: 40° anniversario della fondazione del GIS

Roma 26 ottobre 2018



È stato celebrato oggi il 40° anniversario di fondazione del Gruppo d’Intervento Speciale (GIS) dei Carabinieri. La cerimonia nella Caserma “Salvo D’Acquisto” alla presenza del Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta

Approfondimenti
Gruppo d’Intervento Speciale (GIS)
Arma dei Carabinieri: il Ministro Trenta accompagnata dal Ministro dell'Interno Salvini, passa in rassegna i reparti dei GIS alla Caserma “Salvo D’Acquisto” Arma dei Carabinieri: il Ministro dell'Interno Matteo Salvini con il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta Arma dei Carabinieri: il Ministro Trenta fa ingresso sul luogo della cerimonia insieme al Ministro Salvini, e ai Generali Graziano e Nistri Arma dei Carabinieri: il Comandante del GIS Colonnello Marco Carletti rende gli onori ai Ministri Trenta e Salvini Arma dei Carabinieri: il Ministro Trenta accompagnata dal Ministro dell'Interno Salvini, passa in rassegna i reparti dei GIS alla Caserma “Salvo D’Acquisto” Arma dei Carabinieri: l'intervento del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri Arma dei Carabinieri: il Ministro Trenta con il Ministro dell’Interno Matteo Salvini Arma dei Carabinieri: l'intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano Arma dei Carabinieri: gli uomini dei reparti speciali schierati per la cerimonia Arma dei Carabinieri: l'intervento del Ministro dell’Interno Matteo Salvini Arma dei Carabinieri: l'intervento del Ministro Trenta Arma dei Carabinieri: il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta conclude gli interventi alla cerimonia per i 40 anni del GIS Arma dei Carabinieri: gli uomini del Gruppo d’Intervento Speciale (GIS) dei Carabinieri Arma dei Carabinieri: un totale della cerimonia Arma dei Carabinieri: il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta durante il suo intervento alla Caserma “Salvo D’Acquisto” Arma dei Carabinieri: gli uomini dei reparti speciali schierati per la cerimonia Arma dei Carabinieri: il Ministro Trenta consegna l'onorificenza al Comandante del GIS, Colonnello Marco Carletti Arma dei Carabinieri: la consegna dell'onorificenza a un componente del Gruppo d’Intervento Speciale (GIS) dei Carabinieri Arma dei Carabinieri: un momento dell'esercitazione nella quale è stata simulata la liberazione di ostaggi Arma dei Carabinieri: gli uomini del GIS si calano dalle corde durante la simulazione di un intervento anti terrorismo Arma dei Carabinieri: la cattura di un sequestratore Arma dei Carabinieri: uomini del GIS sorvolano a bassa quota l'area delle operazioni Arma dei Carabinieri: il Ministro Trenta visita le unità mobili dei GIS Arma dei Carabinieri: il Ministro Trenta a colloquio con un Carabiniere "Negoziatore" dei GIS Arma dei Carabinieri: il lancio dei paracadutisti del Gruppo d’Intervento Speciale Arma dei Carabinieri: il Ministro Trenta posa per una foto con gli uomini del Gruppo d’Intervento Speciale Arma dei Carabinieri: il Ministro Trenta posa per una foto con gli uomini del Gruppo d’Intervento Speciale Arma dei Carabinieri: il Ministro Trenta fra gli uomini del Gruppo d’Intervento Speciale per un ultimo saluto al termine della cerimonia Arma dei Carabinieri: il Ministro Trenta fra gli uomini del Gruppo d’Intervento Speciale per un ultimo saluto al termine della cerimonia Arma dei Carabinieri: l'annullamento del primo francobollo dedicato al quarantennale dei GIS Arma dei Carabinieri: il Ministro Trenta firma l'albo d'onore
Vai alla galleria full screen


“Oggi celebriamo 40 anni di vita intensa del GIS, anni in cui siete riusciti a farvi rispettare e apprezzare in tutto il mondo e a diventare esempio da replicare per altri Paesi. Il vostro impiego, sia in patria, quale Unità di Intervento Speciale a disposizione del Ministro dell’Interno, sia all’estero, al fianco delle altre Forze Speciali militari, alle dipendenze del Capo di Stato Maggiore della Difesa, dà la misura della complessità e dell’importanza del vostro delicatissimo ruolo all’interno del sistema di difesa e sicurezza nazionale e internazionale”.

Così il Ministro Elisabetta Trenta nel suo intervento in occasione della cerimonia per il 40esimo anniversario del Gruppo d’Intervento Speciale (GIS), che si è svolta questa mattina nella Caserma “Salvo D’Acquisto”.

Cerimonia alla quale sono intervenuti, oltre al Ministro Trenta, il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Giovanni Nistri e il Comandante del GIS, Colonnello Marco Carletti.

Era il 25 ottobre 1977, nel pieno degli “anni di piombo”, quando l’allora Ministro dell’Interno Francesco Cossiga incaricò l’Arma dei Carabinieri di costituire un’Unità da impiegare in operazioni speciali anti-terrorismo ed anti-guerriglia.

L’evolversi, in quel periodo, di fenomeni terroristici e di gravi turbamenti dell’ordine pubblico richiese la costituzione di un’apposita unità per l’impiego in operazioni speciali, con Carabinieri provenienti dall’allora Battaglione Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”, perché particolarmente addestrati ad intervenire nelle situazioni più rischiose anche in presenza di ostaggi.

“Questa data segnò l’inizio del cammino del Reparto che in quarant’anni di servizio ha raggiunto innumerevoli successi, guadagnando, sia in Italia sia all’estero, una posizione di assoluto prestigio tra le organizzazioni similari di altri Paesi”.

Nel suo intervento la titolare del Dicastero nel rimarcare l’attenzione del Governo verso tutta l’Arma dei Carabinieri, ha aggiunto: “L’Arma è sempre stata ed è vicina al cittadino, ed ogni singolo Carabiniere è sempre stato ed è punto di riferimento per i cittadini onesti, esempio in termini di rettitudine, integrità, coerenza, interiorizzazione del senso del dovere e della responsabilità. Ma laddove si accerti l’avvenuta negazione di questi valori, si deve agire e accertare la verità, isolando i responsabili allo scopo di ristabilire quel sentimento di fiducia da parte dei cittadini nei confronti dell’Arma dei Carabinieri e delle Istituzioni”.

Infine il più sentito apprezzamento agli uomini del GIS e a tutta l’Arma dei Carabinieri per l’attività svolta: “lo Stato, i cittadini, io stessa nella veste di Ministro della Difesa, facciamo costante affidamento su di Voi per affermare, tutti insieme e con forza, i principi di legalità, giustizia e sicurezza, che sono i valori fondanti della nostra Democrazia”.

m.r.e.f.

Carabinieri|8fb17d3a-7922-49a6-9c0e-0fb3db877266

Tag:

    Archivio

    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Esercito Italiano: il Generale Serino subentra al Generale Farina
    Roma - 26 febbraio 2021

    Esercito Italiano: il Generale Serino subentra ...

    Funerali di Stato per l’Ambasciatore Attanasio e il Carabiniere Iacovacci
    Roma - 25 febbraio 2021

    Funerali di Stato per l’Ambasciatore Attanasio ...

    Colloquio tra il Ministro Guerini e il Ministro della Difesa bulgaro Karakachanov
    Roma - 24 febbraio 2021

    Colloquio tra il Ministro Guerini e il Ministr ...

    Operativo primo presidio vaccinale anticovid alla Cecchignola a Roma
    Roma - 23 febbraio 2021

    Operativo primo presidio vaccinale anticovid a ...

    Marina Militare: il Vespucci compie 90 anni
    La Spezia - 22 febbraio 2021

    Marina Militare: il Vespucci compie 90 anni

    Meteo: sui social le previsioni dell’Aeronautica Militare
    Roma - 8 febbraio 2021

    Meteo: sui social le previsioni dell’Aeronauti ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi