Si è concluso nei giorni scorsi il corso Basic Life Support Defibrillation (BLSD) svolto dai militari italiani del Train Advise Assist Command West (TAAC-W) in Afghanistan a favore delle poliziotte del carcere femminile di Herat
Il corso Basic Life Support Defibrillation (BLSD) è stato richiesto dalla direttrice dell’istituto penitenziario per dotare il personale di polizia delle conoscenze necessarie a fornire una maggiore assistenza alle donne detenute nel carcere e ai loro figli (circa 60 tra neonati e bambini in età prescolare) che attualmente vivono con loro nella struttura.
Obiettivo del corso – organizzato dai militari italiani in missione in Afghanistan – era infatti quello di consentire alle poliziotte in servizio presso il carcere femminile di stabilizzare le detenute ed i loro figli in imminente pericolo di vita.
In particolare, i Carabinieri del Police Advising Team (PAT) - con l’ausilio di medici e infermieri dell’ospedale da campo della base italiana (ROLE 2) appartenenti al Train Advise Assist Command West (TAAC-W), su base Brigata Pinerolo - hanno abilitato 7 poliziotte in servizio presso l’istituto di reclusione femminile di Herat al primo soccorso e al soccorso pediatrico.
Tra le capacità acquisite dalle poliziotte, espresse nella pratica di numerosi esercizi eseguiti su manichino, ci sono:
•la rianimazione cardio-polmonare;
•le posizioni di sicurezza post traumatiche e da shock;
•il trattamento delle ferite lacero-contuse;
•l’impiego del defibrillatore.
Inoltre, una sessione a parte è stata dedicata al primo soccorso pediatrico, con particolare riferimento alla disostruzione delle vie respiratorie.
Le partecipanti, al termine della cerimonia di consegna dei diplomi, hanno espresso grande soddisfazione per quanto appreso durante le lezioni teoriche e pratiche, mostrando sempre un vivo interesse per gli argomenti trattati durante il corso.
Missioni all'estero|0655f150-aef5-4c72-b3bc-baf082b14504