Prosegue l’impegno della Difesa per la collettività: un velivolo dell’Aeronautica Militare ha trasportato dalla Sardegna un bimbo in pericolo di vita: il piccolo è stato imbarcato con una culla termica su un Falcon 900 del 31° Stormo e trasferito urgentemente all’ospedale “Bambino Gesù” di Roma
L'Aeronautica Militare ha effettuato il trasporto urgente, dalla Sardegna al Lazio, di un bambino di 90 giorni in imminente pericolo di vita.
Un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino è decollato su richiesta della Prefettura di Sassari, pervenuta alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, che ha autorizzato la missione. La Sala Situazioni di Vertice, è in costante contatto con le Prefetture su tutto il territorio nazionale per disporre e gestire missioni di questo ed altro tipo a favore della collettività.
Il velivolo, giunto ad Alghero per imbarcare il bimbo insieme ad una equipe medica che lo ha assistito costantemente, è decollato intorno alle 12:00 per poi atterrare a Ciampino dopo circa un'ora di volo. Qui il piccolo è stato trasportato immediatamente all'ospedale "Bambino Gesù" per ricevere le cure necessarie.
Sono circa 60 le missioni di soccorso in favore di pazienti in pericolo di vita, per un totale di oltre 150 ore di volo, effettuate dall’Aeronautica Militare dall’inizio dell’anno.
Per questo tipo di missioni, che richiedono tempi di reazione rapidissimi, l'Aeronautica Militare mantiene assetti ed equipaggi in stato di prontezza operativa, a disposizione dei cittadini ogni singolo giorno dell'anno, 24 ore su 24, in grado di operare in condizioni meteorologiche complesse, assicurando il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita ed equipe mediche, come nel caso di oggi, ma anche di organi e ambulanze.
Aeronautica Militare|c20c9358-bf7b-473a-862d-07d524f40b74;Interventi per la Popolazione|552cffed-609d-4e52-bbfc-caaa89bbd575