Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Aeronautica Militare: avvicendamento alla guida dell’Arma Azzurra

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Aeronautica Militare: avvicendamento alla guida dell’Arma Azzurra

Ciampino (Roma) 31 ottobre 2018



Questa mattina, alla presenza del Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, si è svolta la cerimonia per il cambio del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare: il Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso da oggi alla guida dell’Arma Azzurra

Approfondimenti
Aeronautica Militare Operazioni in ambito internazionale
Aeronautica Militare: avvicendamento alla guida dell’Arma Azzurra Aeronautica Militare: il particolare della sciabola di un Ufficiale dello schieramento Aeronautica Militare: il Gruppo sportivo dell'Aeronautica Militare in attesa dell'inizio della cerimonia Aeronautica Militare: un militare delle unità cinofile e il suo compagno in attesa dell'arrivo delle autorità Aeronautica Militare: la presentazione della Forza da parte dei Comandanti degli schieramenti Aeronautica Militare: una militare delle unità cinofile con il suo fedele compagno Aeronautica Militare: la Banda dell'Aeronautica Militare Aeronautica Militare: la Bandiera di Guerra dell'Aeronautica Militare fa ingresso per prendere posto nello schieramento Aeronautica Militare: la Bandiera di Guerra dell'Aeronautica Aeronautica Militare: il Ministro Trenta passa in rassegna il personale dell'AM con il Generale Graziano e i Generali Vecciarelli e Rosso Aeronautica Militare: il Ministro Trenta passa in rassegna il personale dell'AM con il Generale Graziano e i Generali Vecciarelli e Rosso Aeronautica Militare: il Ministro Trenta passa in rassegna il personale dell'AM con il Generale Graziano e i Generali Vecciarelli e Rosso Aeronautica Militare: gli Ufficiali dell'Aeronautica Militare nello schieramento Aeronautica Militare: gli Ufficiali dell'Aeronautica Militare nello schieramento Aeronautica Militare: l'intervento di commiato da parte del Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli Aeronautica Militare: l'intervento di commiato da parte del Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli Aeronautica Militare: il Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso si predispone per la cerimonia del passaggio delle consegne Aeronautica Militare: il Generale Vecciarelli riceve dall'Alfiere la Bandiera di Guerra Aeronautica Militare: il passaggio della Bandiera di Guerra Aeronautica Militare: il Generale Rosso bacia la Bandiera di Guerra dell'Aeronautica Militare Aeronautica Militare: il Personale dell'Aeronautica Militare schierato nell'hangar del 31° Stormo di Ciampino Aeronautica Militare: l'intervento di saluto al personale da parte del Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso Aeronautica Militare: un alfiere con lo stendardo di uno dei Reparti di volo dell'Aeronautica Militare Aeronautica Militare: l'intervento di saluto al personale da parte del Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso Aeronautica Militare: l'intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano Aeronautica Militare: l'intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano Aeronautica Militare: il Personale dell'Aeronautica Militare schierato nell'hangar del 31° Stormo di Ciampino Aeronautica Militare: il Ministro Trenta prende la parola per il suo intervento a conclusione della cerimonia per il passaggio delle consegne Aeronautica Militare: l'intervento del Ministro Trenta nell'hangar del 31° Stormo di Ciampino Aeronautica Militare: una rappresentanza dei piloti dell'Aeronautica Militare Aeronautica Militare: l'intervento del Ministro Trenta Aeronautica Militare: due militari delle unità cinofile con i loro compagni Aeronautica Militare: il Personale dell'Aeronautica Militare schierato nell'hangar del 31° Stormo di Ciampino Aeronautica Militare: il Ministro Trenta rivolge il suo saluto ai Generali Vecciarelli e Rosso Aeronautica Militare: un totale dell'hangar del 31° Stormo Aeronautica Militare: il Personale dell'Aeronautica Militare schierato nell'hangar del 31° Stormo di Ciampino Aeronautica Militare: una prospettiva "spinta" che mette in risalto la splendida location della cerimonia odierna Aeronautica Militare: il Ministro Trenta riceve gli onori al termine della cerimonia Aeronautica Militare: il Ministro Elisabetta Trenta lascia l'hangar del 31° Stormo di Ciampino Aeronautica Militare: un particolare del medagliere della Bandiera di Guerra
Vai alla galleria full screen


​Cambio alla guida dell’Aeronautica Militare. Il passaggio della Bandiera di Guerra ha sancito, infatti, il passaggio del testimone al comando dell’Arma Azzurra tra il Generale di Squadra Aerea, Enzo Vecciarelli (cedente) e il Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso (subentrante).

La cerimonia si è svolta questa mattina all’aeroporto militare di Ciampino presenti, oltre al Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, i Sottosegretari di Stato Raffaele Volpi e Angelo Tofalo, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, autorità civili, militari e religiose.

“L’Aeronautica è una componente essenziale dello strumento militare, della quale il nostro Sistema-Paese non potrebbe fare a meno, soprattutto in situazioni geo-politiche caratterizzate da tale incertezza, turbolenza e imprevedibilità come quelle odierne”, ha detto nel suo intervento il Ministro Trenta.

Un’organizzazione sempre più efficiente ed efficace “in grado di garantire una sempre maggiore utilità complessiva al Sistema Paese, anzi direi un’Aeronautica che per molti aspetti è punto di riferimento del Paese” ha aggiunto evidenziandone il ruolo fondamentale sia in Italia sia all’estero.

Una Forza Armata sempre più “utile” e apprezzata nel contesto degli impegni internazionali assunti in questi anni dall’Italia insieme a Paesi alleati ed amici per contrastare la minaccia del terrorismo internazionale, ma anche capace di essere presente ovunque ci sia bisogno del suo intervento al servizio dei cittadini.

Il Ministro si è congratulata con il Generale Vecciarelli - che tra qualche giorno assumerà l’incarico di Capo di Stato Maggiore della Difesa - e gli ha rinnovato l’apprezzamento più sentito per tutto quanto ha dato all’Aeronautica e allo Stato.

Al Generale Rosso – già Capo di Gabinetto del Ministro della Difesa – ha rivolto i più sinceri auguri di buon lavoro: “sono certa che con le sue capacità professionali saprà ben indirizzare le eccellenti risorse che i suoi uomini e le sue donne le offriranno”.

Dalla titolare del Dicastero è giunto anche il ringraziamento rivolto a tutti gli uomini e alle donne dell'Aeronautica Militare: “a tutti voglio fin d'ora esprimere il mio ringraziamento e quello di tutti i cittadini italiani per il loro quotidiano impegno al servizio del Paese e della collettività internazionale”.

m.r.e.f.

Aeronautica Militare|c20c9358-bf7b-473a-862d-07d524f40b74

Tag:

    Archivio

    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Il Ministro Guerini al summit NATO di Madrid
    Madrid - 30 giugno 2022

    Il Ministro Guerini al summit NATO di Madrid

    CASD: chiusura anno accademico 2021-2022
    Roma - 27 giugno 2022

    CASD: chiusura anno accademico 2021-2022

    Guerini: “Il contesto di sicurezza internazionale conferisce rinnovata centralità al Mediterraneo
    Roma - 7 giugno 2022

    Guerini: “Il contesto di sicurezza internazion ...

    Visita del Sottosegretario al Comando Logistico della Marina Militare
    Napoli - 29 giugno 2022

    Visita del Sottosegretario al Comando Logistic ...

    Il Sottosegretario Mulè a Berlino per firma Halcón
    Berlino - 23 giugno 2022

    Il Sottosegretario Mulè a Berlino per firma Halcón

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi