L’Italia si appresta a celebrare il 4 novembre: “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Per l’occasione il Ministero della Difesa ha organizzato diverse iniziative che culmineranno con una manifestazione a Bari alla presenza del Presidente della Repubblica
L’Italia si appresta a celebrare il
4 novembre:
“Giorno dell’Unità Nazionale” e
“Giornata delle Forze Armate”.
Venerdì le celebrazioni prenderanno il via da
Roma con la deposizione di una corona d’alloro al
Sacello del Milite Ignoto all’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal
Ministro della Difesa, Guido Crosetto, dalle più alte
cariche dello Stato e dal
Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Cavo Dragone.
A tributare gli onori al Capo dello Stato, uno schieramento interforze in
Piazza Venezia. Ci sarà anche il tradizionale passaggio delle
Frecce Tricolori che coloreranno di verde, bianco e rosso i cieli di Roma.
Sempre a Roma, il 4 novembre giungerà alla
Stazione Termini il “Treno della Memoria”. Partito il 6 ottobre da
Trieste, è la riedizione dello storico convoglio speciale che nel 1921 trasportò la salma del
“Milite Ignoto” da Aquileia a Roma.
Salma che il 4 novembre 1921 venne traslata nel Sacello dell’Altare della Patria.
Cuore della giornata sarà la manifestazione a Bari, che quest’anno ospiterà le celebrazioni.
Il Presidente della Repubblica, si recherà al
Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari per deporre una corona d’alloro in onore di tutti i Caduti.
Successivamente, sul lungomare della città, si svolgerà la manifestazione celebrativa in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.
In programma lo sfilamento in parata dei Reparti, il lancio di un team di paracadutisti, con vessillo tricolore al seguito. A suggellare la cerimonia, il sorvolo della
Pattuglia Acrobatica Nazionale per gli onori militari, e la
Salva d’Onore effettuata dalle
Unità Navali alla fonda nelle acque antistanti il lungomare di Bari.
Visita l'area dedicata al 4 Novembre
Ricorrenze|2ed3703a-6259-4f9b-ba08-c084c5ea51cc