Domani l’Italia celebra il 74° anniversario della Festa della Repubblica. Un anniversario all'insegna del Tricolore, senza la tradizionale sfilata su via dei Fori Imperiali
Tutto pronto per le celebrazioni del 74° anniversario della Festa della Repubblica.
Domani mattina il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella deporrà una corona di alloro all’Altare della Patria. Omaggio a tutti i Caduti. Presenti il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, le principali autorità istituzionali, politiche e militari.
Alla cerimonia in Piazza Venezia saranno presenti anche rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e del mondo della sanità. A causa delle misure di tutela sanitaria adottate per contrastare la diffusione del Covid -19 quest'anno la sfilata su via dei Fori Imperiali non avrà luogo.
Una celebrazione necessariamente in tono minore ma nel segno della ripartenza e della bandiera italiana che caratterizza il manifesto istituzionale dedicato al giorno in cui tutti gli italiani esprimono un sentimento di appartenenza all’Italia, orgogliosi della sua storia e di quanto ha saputo costruire negli anni.
Un 2 giugno caratterizzato dal Tricolore che idealmente abbraccia tutti gli italiani. Lo stesso che, durante la cerimonia, la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) disegnerà sulla Capitale concludendo idealmente il percorso iniziato il 25 maggio scorso che ha portato il tricolore sui cieli d'Italia.
Il Tricolore, simbolo della giornata, sarà esposto su tutti i Palazzi del Dicastero.
Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079;Ricorrenze|2ed3703a-6259-4f9b-ba08-c084c5ea51cc;Forze Armate|93e7d7cc-7cf6-467d-a07d-bc640c2e94c6