Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Saluto del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Saluto del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini

Roma 20 ottobre 2022



Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, nell’approssimarsi del termine del suo mandato, ha tenuto ieri e oggi una serie di visite per salutare il personale civile e militare della Difesa

Saluto del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini Il Ministro Guerini saluta le Alte cariche Istituzionali Il Ministro Guerini con il Sottosegretario alla Difesa Pucciarelli Il Ministro Guerini saluta le Alte cariche Istituzionali Il Ministro Guerini saluta le Alte cariche Istituzionali Il Ministro Guerini saluta le Alte cariche Istituzionali Il Ministro Guerini saluta le Alte cariche Istituzionali Il Ministro Guerini saluta le Alte cariche Istituzionali Il Ministro Guerini saluta le Alte cariche Istituzionali Il Ministro Guerini saluta le Alte cariche Istituzionali Il Ministro Guerini accolto dall’Amm. Cavo Dragone e dal Gen. C.A. Serino La resa degli Onori a Palazzo Esercito  Il Ministro Guerini passa in rassegna lo schieramento d’onore La firma dell’Albo d’onore presso lo Stato Maggiore della Difesa L’incontro con il personale dello Stato Maggiore della Difesa  L’incontro con il personale dello Stato Maggiore della Difesa Il saluto alla Bandiera di Guerra dell’Esercito La firma dell’Albo d’Onore presso lo Stato Maggiore dell’Esercito L’incontro con una rappresentanza del personale dello Stato Maggiore dell’Esercito L’incontro con una rappresentanza del personale dello Stato Maggiore dell’Esercito Il Ministro Guerini accolto dall’Amm. Sq. Credendino La resa degli Onori Il saluto alla Bandiera di Guerra della Marina La firma dell’Albo d’onore presso lo Stato Maggiore della Marina L’incontro con il personale dello Stato Maggiore della Marina L’incontro con il personale dello Stato Maggiore della Marina Il Ministro Guerini accolto dal Gen. S.A. Goretti La resa degli onori Il saluto alla Bandiera di Guerra dell’Aeronautica Militare La firma dell’Albo d’onore presso lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare L’incontro con il personale dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare L’incontro con il personale dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Il Ministro Guerini con l’Amm. Cavo Dragone e il Gen. C.A. Luzi Il saluto alla Bandiera di Guerra dei Carabinieri La firma dell’Albo d’onore presso il Comando Generale dei Carabinieri L’incontro con il personale del Comando Generale dei Carabinieri L’incontro con il personale del Comando Generale dei Carabinieri La stretta di mano con il Gen. C.A. Luzi al termine della visita Il Ministro Guerini accolto dal Segretario Generale della Difesa/DNA Gen. C.A. Portolano La resa degli Onori La firma dell’Albo d’onore presso il Segretariato Generale della Difesa L’incontro con una rappresentanza del personale di SGD/DNA L’incontro con una rappresentanza del personale di SGD/DNA Il Ministro Guerini accolto dal Comandante del COVI Gen. C.A. Figliuolo La resa degli Onori La firma dell’Albo d’onore presso il Comando del COVI Il saluto al personale italiano impiegato nei Teatri Operativi Il saluto al personale del COVI
Vai alla galleria full screen


“L'Italia è orgogliosa di voi, del vostro lavoro. In questi anni ho avuto modo di constatare questa fiducia e questa gratitudine relazionata a fatti e azioni concreti che ogni giorno svolgete”.

Queste le parole del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, impegnato ieri e oggi nei saluti al personale civile e militare della Difesa. “Voglio esprimervi il mio grazie più sentito” ha detto il Ministro, sottolineando come in tre anni alla guida del Dicastero abbia potuto osservare l’attività straordinaria svolta dalle Forze armate in Italia e all’estero.

Il Ministro Guerini ha rimarcato, inoltre, come le Forze armate contribuiscono a dare sempre maggiore rilevanza al ruolo dell'Italia a livello internazionale. “Porto nel cuore le parole di apprezzamento, che spesso mi sono state rivolte, per le nostre Forze Armate, per i nostri militari impegnati nei teatri. Riconoscimento di un lavoro importante e qualificato dal punto di vista professionale e, nel contempo, capace di costruire empatia e relazioni con le realtà nelle quali siamo impegnati”. “Il mio augurio” ha aggiunto il Ministro Guerini “è che l'Italia continui, ma sono certo che lo farà, a essere coraggiosa protagonista dentro l'ambizione di costruire un ruolo internazionale che si confronti con un quadro attraversato da tensioni, come stiamo vedendo, in maniera sempre più efficace, forte e determinata”.

Due giorni di saluti, conclusi oggi.

Ieri, nel pomeriggio al Circolo Ufficiali delle Forze armate d’Italia, l'incontro con le alte cariche, tra le quali il Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli.

Precedentemente, accolto dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Cavo Dragone, il Ministro aveva incontrato il personale dello Stato Maggiore Difesa.

A seguire, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Serino, il saluto alle donne e agli uomini dell’Esercito.

Sempre ieri, l’incontro con il personale della Marina Militare, presente il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Credendino. Quindi il saluto al personale del Segretariato Generale della Difesa/DNA, accolto dal Segretario Generale della Difesa/DNA, Gen. di Corpo d'Armata Portolano, ed a quello del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) con il Comandante Generale di Corpo d’Armata Figliuolo.

Questa mattina, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore Generale S. A. Goretti, il Ministro ha incontrato il personale dell’Aeronautica Militare.

Ha quindi salutato uomini e donne dell’Arma dei Carabinieri, con il Comandante Generale, Gen. C.A. Luzi.

 

Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079

Tag:

    Archivio

    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Terremoto in Turchia e in Siria: prosegue contributo della Difesa
    Roma - 7 febbraio 2023

    Terremoto in Turchia e in Siria: prosegue cont ...

    Visita ufficiale del Ministro Crosetto negli Emirati Arabi Uniti
    Abu Dhabi - 7 febbraio 2023

    Visita ufficiale del Ministro Crosetto negli E ...

    L'impegno dell'Aeronautica nell'esercitazione Joint Stars 22/23
    Poggio Renatico - 8 febbraio 2023

    L'impegno dell'Aeronautica nell'esercitazione ...

    Le Forze Armate in Antartide nella ricerca subacquea
    Antartide - 7 febbraio 2023

    Le Forze Armate in Antartide nella ricerca sub ...

    Esercito - Ippoterapia presso il Reggimento
    6 febbraio 2023

    Esercito - Ippoterapia presso il Reggimento "L ...

    Incontro tra il Ministro Crosetto e il Vice Ministro Difesa giapponese Suzuki
    Roma - 2 febbraio 2023

    Incontro tra il Ministro Crosetto e il Vice Mi ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi