Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Salone del Libro: il Ministro Trenta a Torino per le iniziative della Difesa

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Salone del Libro: il Ministro Trenta a Torino per le iniziative della Difesa

Torino 10 maggio 2019



Il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, oggi al 32° Salone del Libro di Torino è intervenuta alla premiazione del concorso fotografico “Uno scatto in avanti: le donne nella Difesa” ed alla presentazione del volume “Italia Nato 1949 – 2019”

Approfondimenti
Vai all'area dedicata al Salone Internazionale del Libro
Salone del Libro: il Ministro Trenta a Torino posa con i vincitori del concorso fotografico “Uno scatto in avanti: Le donne nella Difesa” Salone del Libro: il Ministro Trenta in visita agli stand delle Forze Armate al Salone del Libro Salone del Libro: il Ministro Elisabetta Trenta e il Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa Generale Luigi De Leverano nello stand della Difesa Salone del Libro: il Ministro Trenta con il Sindaco di Torino Chiara Appendino Salone del Libro: il Ministro Trenta con Chiara Appendino negli stand della Difesa Salone del Libro: il Ministro Elisabetta Trenta posa per unafotocon ilpersonale delle Forze Armate e dei Carabinieri Salone del Libro: il Ministro Trenta in visita agli stand delle Forze Armate al Salone del Libro Salone del Libro: il Ministro Trenta in visita agli stand dei Carabinieri al Salone del Libro Salone del Libro:  il Ministro Trenta in visita agli stand della Guardia di Finanza al Salone del Libro Salone del Libro: il Ministro Elisabetta Trenta nello stand della Polizia di Stato Salone del Libro: il Ministro Trenta posa con una atleta della Polizia di Stato per un foto ricordo Salone del Libro: un momento della cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Uno scatto in avanti: Le donne nella Difesa” Salone del Libro: l'intervento del Consigliere di Fiducia, Angelina Daniela Lombardo Salone del Libro: il Ministro Trenta con il Generale De Leverano e il Presidente del Comitato Unico di Garanzia, dott.ssa Cristiana D’Agostino Salone del Libro: l'intervento del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta Salone del Libro: l'intervento del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta Salone del Libro: il Ministro Trenta con l'autrice dello scattovincitore e la dipendente civile della Difesa soggetto della foto Salone del Libro: la premiazione degli scatti vincitori Salone del Libro: la premiazione degli scatti vincitori Salone del Libro: il Ministro Elisabetta Trenta lascia la sua dedica nel libro d'onore dello stand della Difesa Salone del Libro: il Ministro Elisabetta Trenta lascia la sua dedica nel libro d'onore dello stand della Difesa Salone del Libro: Salone del Libro: la dedica nel libro d'onore dello stand della Difesa Salone del Libro: gli autori e autrici degli scatti vincitori con i protagonisti delle loro foto Salone del Libro: il Generale De Leverano alla presentazione del volume dedicato alla NATO Salone del Libro: l'intervento del Ministro Trenta alla presentazione del volume “Italia NATO 1949 - 2019. 70 anni di partenariato nell'Alleanza Atlantica”
Vai alla galleria full screen


Il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, oggi ha visitato gli spazi espositivi del Dicastero presente anche quest'anno al Salone del Libro di Torino. In particolare la titolare del Dicastero ha preso poi parte alla premiazione del concorso fotografico “Uno scatto in avanti: Le donne nella Difesa”.

“Riflettere sul ruolo delle donne nella società e nella nostra Difesa in particolare, arricchisce il senso di consapevolezza e responsabilità che tutti noi abbiamo verso la collettività” ha detto la titolare del Dicastero che ha poi aggiunto: “E’ questo un tema al quale, come donna e come Ministro tengo tantissimo, perché in questi mesi ho potuto apprezzare lo straordinario valore aggiunto delle donne nell’ambito di una realtà particolare come la Difesa, perfettamente integrate nel quotidiano impegno al servizio del Paese, contro ogni violenza, abuso, discriminazione”.

A premiare i tre scatti migliori (autore e soggetto della fotografia) il Ministro Trenta, il Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luigi De Leverano e il Presidente del Comitato Unico di Garanzia, dott.ssa Cristiana D’Agostino. Presente, tra gli altri, il Consigliere di Fiducia, Angelina Daniela Lombardo.

Successivamente è intervenuta alla presentazione del volume dedicato alla NATO ed al ruolo dell'Italia all’interno dell’Alleanza Atlantica: “Italia NATO 1949 - 2019. 70 anni di partenariato nell'Alleanza Atlantica” dell’Ambasciatore Alessandro Minuto Rizzo e del Prof. Matteo Bressan.

“L’Italia è stata pienamente partecipe di ogni fase storica e di ogni evoluzione della NATO, fin dalla sua fondazione” ha detto il Ministro che nel suo intervento ha sottolineato la centralità della NATO quale “organizzazione di riferimento per garantire un’adeguata cornice di sicurezza all’intera regione euro-atlantica, per esercitare la dissuasione, la deterrenza e la difesa militare contro qualunque minaccia”.

“In tale contesto - ha aggiunto - il nostro Paese contribuisce alle diverse iniziative dei Tre Core Tasks in materia di Difesa Collettiva, Gestione delle Crisi e Sicurezza Cooperativa. Al tempo stesso, l’Italia continua a promuovere tutte le iniziative per orientare e rafforzare l’Alleanza verso il Mediterraneo e il Medio Oriente al fine di affrontare, in modo sistemico, le continue crisi e la perdurante instabilità in tale regione, così come la minaccia del terrorismo e dell'estremismo violento”.

La Difesa partecipa con un proprio stand alla 32^ edizione del Salone del Libro, presso il Lingotto Fiere a Torino, per promuovere e per pubblicizzare i prodotti e le iniziative editoriali delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri.

Il tema dell’edizione di quest’anno del Salone internazionale del Libro è “Il gioco del Mondo” che ben si collega al costante impegno delle Forze Armate alle missioni internazionali per garantire non solo la sicurezza della collettività nazionale, ma anche un futuro stabile e prospero alle giovani generazioni.

m.r.e.f.

Forze Armate|5f7269bd-71a3-4e04-a01f-313c219556a8;Missioni all'estero|e60268ce-bbd5-4b94-b4ce-71fb9ec2a109

Tag:

    Archivio

    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Terremoto in Turchia e in Siria: prosegue contributo della Difesa
    Roma - 7 febbraio 2023

    Terremoto in Turchia e in Siria: prosegue cont ...

    Visita ufficiale del Ministro Crosetto negli Emirati Arabi Uniti
    Abu Dhabi - 7 febbraio 2023

    Visita ufficiale del Ministro Crosetto negli E ...

    L'impegno dell'Aeronautica nell'esercitazione Joint Stars 22/23
    Poggio Renatico - 8 febbraio 2023

    L'impegno dell'Aeronautica nell'esercitazione ...

    Le Forze Armate in Antartide nella ricerca subacquea
    Antartide - 7 febbraio 2023

    Le Forze Armate in Antartide nella ricerca sub ...

    Esercito - Ippoterapia presso il Reggimento
    6 febbraio 2023

    Esercito - Ippoterapia presso il Reggimento "L ...

    Incontro tra il Ministro Crosetto e il Vice Ministro Difesa giapponese Suzuki
    Roma - 2 febbraio 2023

    Incontro tra il Ministro Crosetto e il Vice Mi ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi