Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Prosegue supporto Italia alle Forze Armate Libanesi

Beirut 20 febbraio 2022



Trasportati in Libano 2.000 litri di carbo-lubrificanti. La consegna è una delle iniziative a sostegno delle Forze Armate Libanesi (LAF) stabilite nel giugno 2021 durante una videoconferenza internazionale, alla quale parteciparono 20 paesi, oltre a ONU e UE, co-presieduta dai Ministri della Difesa di Italia e Francia

Approfondimenti
L'Italia supporta le Forze Armate Libanesi. Consegnati a Beirut i primi mezzi Guarda il video sulla WebTV
Prosegue supporto Italia alle Forze Armate Libanesi Prosegue supporto Italia alle Forze Armate Libanesi Prosegue supporto Italia alle Forze Armate Libanesi Prosegue supporto Italia alle Forze Armate Libanesi Prosegue supporto Italia alle Forze Armate Libanesi Prosegue supporto Italia alle Forze Armate Libanesi
Vai alla galleria full screen


Nella serata di ieri 19 febbraio 2022 è avvenuto il primo trasporto in Libano di 2.000 litri di carbo-lubrificanti su 60.000 donati dall'ENI e trasportati dal C130 della 46^ brigata aerea di Pisa.

Tali trasporti continueranno per tutto il mese di marzo.

Tale consegna è una delle iniziative a sostegno delle Forze Armate Libanesi (LAF) stabilite nel giugno 2021 durante una videoconferenza internazionale, alla quale parteciparono 20 paesi, oltre a ONU e UE, co-presieduta dai Ministri della Difesa di Italia e Francia.

 

 

La fornitura di mezzi e materiali è uno dei pilastri dell'impegno internazionale a sostegno del rafforzamento delle capacità delle LAF. - L'Italia supporta le Forze Armate Libanesi. Consegnati a Beirut i primi mezzi.

In questo ambito la Difesa italiana, coinvolgendo una serie di donatori, sta impiegando fondi dedicati per oltre 1M€ per l’acquisto di mezzi, al fine di agevolare la mobilità delle forze libanesi, quale esigenza strategica prioritaria prospettata dalle LAF e la cessione di materiali della Marina per manutenzione elicotteri e naviglio.

In questi mesi dall’Italia sono già stati inviati in Libano aiuti alimentari, materiali per la manutenzione dei mezzi da trasporto e carbo-lubrificanti.

In tale contesto, la Difesa italiana conferma la propria determinazione a proseguire l’impegno, ricercando sempre maggiori e migliori forme di cooperazione, nei vincoli imposti dalla normativa nazionale ed internazionale.

Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079;Aeronautica Militare|97c24cd5-fcee-4689-b129-78aefb4fdd39;Missioni all'estero|0655f150-aef5-4c72-b3bc-baf082b14504

Tag:

    Archivio

    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • novembre 2016 |
    • giugno 2015 |
    Il Ministro Crosetto incontra l’omologa spagnola Robles
    Roma - 30 marzo 2023

    Il Ministro Crosetto incontra l’omologa spagno ...

    Aeronautica Militare: oggi la cerimonia del 100° anniversario
    Roma - 28 marzo 2023

    Aeronautica Militare: oggi la cerimonia del 10 ...

    Cyber e Spazio: Bando di Concorso a nomina diretta per il reclutamento di Ufficiali in servizio permanente
    Roma - 30 marzo 2023

    Cyber e Spazio: Bando di Concorso a nomina dir ...

    Il Ministro Crosetto ha ricevuto il Presidente del Comitato Militare della NATO
    Roma - 29 marzo 2023

    Il Ministro Crosetto ha ricevuto il Presidente ...

    Kosovo: conclusa l'esercitazione COBWEB
    Pec/Peja - 29 marzo 2023

    Kosovo: conclusa l'esercitazione COBWEB

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble Hunter
    12 gennaio 2023

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015