Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Difesa: Pinotti al simposio delle marine

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Difesa: Pinotti al simposio delle marine

Venezia 20 ottobre 2017



I capi di 50 marine del mondo si sono incontrati per parlare di contrasto alle attività illegali, capacity building, innovazione tecnologica e rafforzamento della cooperazione nel settore della sorveglianza marittima. Pinotti: “Una preziosa opportunità per cercare soluzioni comuni a sfide comuni”

Approfondimenti
XI Regional Seapower Symposium - 2017
Difesa: Pinotti al simposio delle marine Regional Seapower Symposium: la cerimonia di chiusura suggellata dall'Inno Nazionale Regional Seapower Symposium: il Ministro Pinotti con il Generale Graziano e l'Amm. Girardelli Regional Seapower Symposium: il Ministro Pinotti ascolta gli interventi degli oratori che si sono succeduti nei giorni del simposio Regional Seapower Symposium: l'interbento del Ministro Pinotti alla cerimonia di chiusura Regional Seapower Symposium: l'interbento del Ministro Pinotti alla cerimonia di chiusura Regional Seapower Symposium: l'interbento del Ministro Pinotti alla cerimonia di chiusura Regional Seapower Symposium: l'interbento del Ministro Pinotti alla cerimonia di chiusura Regional Seapower Symposium: l'interbento del Ministro Pinotti alla cerimonia di chiusura Regional Seapower Symposium: l'interbento del Ministro Pinotti alla cerimonia di chiusura Regional Seapower Symposium: il Ministro Pinotti posa per la foto ufficiale con i capi di 50 marine del mondo che si sono incontrati a Venezia Regional Seapower Symposium: il Ministro Pinotti lascia la Sala degli squadratori accompagnata dal Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di squadra Valter Girardelli Regional Seapower Symposium: il Ministro Pinotti lascia la Sala degli squadratori accompagnata dal Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di squadra Valter Girardelli Il Ministro Pinotti accolta dal Comandante del navale militare "Francesco Morosini" di Venezia per la sua visita alla Scuola Il Ministro Pinotti riceve gli onori da una compagnia di allievi L'ingresso del Ministro Pinotti nei locali della Scuola L'ingresso del Ministro Pinotti nei locali della Scuola Il Ministro Pinotti saluta gli allievi della Scuola riuniti nell'aula magna Il Ministro Pinotti saluta gli allievi della Scuola riuniti nell'aula magna Il saluto del Ministro Pinotti ai docenti e allievi del collegio navale militare Il saluto del Ministro Pinotti ai docenti e allievi del collegio navale militare Il saluto del Ministro Pinotti ai docenti e allievi del collegio navale militare Il Ministro Pinotti visita i locali della Scuola Il Ministro Pinotti visita i locali della Scuola La firma sull'albo d'onore del collegio navale militare "Francesco Morosini" di Venezia Il Ministro Pinotti con il Comandante del collegio navale militare "Francesco Morosini" di Venezia
Vai alla galleria full screen


​Il Ministro della Difesa Senatrice Roberta Pinotti ha chiuso i lavori del'11° Regional Seapower Symposium, il forum marittimo internazionale, svoltosi presso la Sala Squadratori dell'Arsenale di Venezia al quale hanno partecipato i rappresentanti delle Marine Militari di circa 50 Paesi, di 11 organizzazioni internazionali. "Questo Simposio rappresenta una preziosa opportunitá di confronto e di scambio per cercare soluzioni alla grande sfida per la sicurezza che si sta giocando nel Mediterraneo, una sfida anche nell'agenda Europea. Le Marine rappresentano uno strumento capace, efficiente e prontamente disponibile, non solo per assicurare un'efficace difesa nei confronti di minacce tradizionali, ma anche per garantire il sicuro e libero utilizzo condiviso dell'ambiente marittimo" ha dichiarato la responsabile del Dicastero.

Alla cerimonia di chiusura hanno preso parte anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, e il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di squadra Valter Girardelli.

L'11° Regional Seapower Symposium si è confermato un'importante opportunità di confronto, scambio diretto di idee in materia marittima e navale tra tutti gli attori, istituzionali e non, che condividono con la Marina Militare, sfide ed interessi comuni. Questa edizione del Simposio, dal tema "Navies beyond traditional roles: crewing efforts to project stability and security from the sea", ha consentito di analizzare il ruolo delle marine moderne all'interno dello scenario di instabilità che caratterizza il Mediterraneo e le sue aree limitrofe, ovvero la necessità di dover sviluppare, in seno alla maritime community, un approccio inclusivo ed equilibrato che sappia ampliare lo spettro delle missioni tradizionalmente assegnate alle marine. Oltre alle security operations, sono stati affrontati numerosi temi attuali, dal contrasto alle attività illegali, alla capacity building, controllo dei flussi migratori, 'innovazione tecnologica e miglioramento degli standard di sicurezza (maritime safety).

Il meeting di quest'anno ha visto la partecipazione per la prima volta di Australia, Canada, Indonesia, Iran, Kuwait, Pakistan, Arabia Saudita e Sri Lanka e ha consentito di analizzare il ruolo delle Marine moderne all'interno dello scenario che caratterizza le aree marittime di interesse strategico per fornire risposte adeguate alle nuove sfide.

Nel corso della giornata il Ministro Pinotti ha fatto visita al collegio navale militare "Francesco Morosini" di Venezia, dove il Ministro ha salutato i 172 allievi e i 18 docenti, tutti del MIUR, ricordando quanto sia importante il ruolo delle scuole militari nella formazione dei giovani che bu rappresentano il futuro della Nazione. Nata nel 1961, la scuola è uno degli istituti di eccellenza del nostro Paese.

 

p.a.

Difesa Europea|ec8ea91c-1aa8-4169-92e0-bf68362bdaaa;Roberta Pinotti|b2baa1f8-dcf0-41ba-981b-1ea0d829bdc9;Marina Militare|2de16949-6865-4cc5-9bdc-e50a6e257e04

Tag:

    Archivio

    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Molo San Vincenzo di Napoli: firmata intesa
    Napoli - 28 luglio 2022

    Molo San Vincenzo di Napoli: firmata intesa

    Missioni internazionali: comunicazioni del Ministro Guerini
    Roma - 26 luglio 2022

    Missioni internazionali: comunicazioni del Min ...

    Guerini: “Il contesto di sicurezza internazionale conferisce rinnovata centralità al Mediterraneo
    Roma - 7 giugno 2022

    Guerini: “Il contesto di sicurezza internazion ...

    Difesa e Trenitalia siglano convenzione per personale militare e civile dell'ente
    Roma - 27 luglio 2022

    Difesa e Trenitalia siglano convenzione per pe ...

    AID: siglato accordo inter-istituzionale per dematerializzazione atti Governo
    Roma - 3 agosto 2022

    AID: siglato accordo inter-istituzionale per d ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi