Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Muggiano, varato il primo pattugliatore del programma navale qatarino

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Muggiano, varato il primo pattugliatore del programma navale qatarino

La Spezia 18 settembre 2020



Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini questa mattina, ai cantieri del Muggiano, per il varo del primo pattugliatore del programma navale qatarino, frutto della commessa Qatar - Fincantieri di 4 miliardi del 2016. Nella mattinata la bilaterale con il Vice Primo Ministro e Ministro di Stato per gli Affari della Difesa del Qatar Khalid bin Mohammad al Attiyah

Approfondimenti
Fincantieri
Muggiano, varato il primo pattugliatore del programma navale qatarino Muggiano, varato il primo pattugliatore del programma navale qatarino Muggiano, varato il primo pattugliatore del programma navale qatarino Muggiano, varato il primo pattugliatore del programma navale qatarino Muggiano, varato il primo pattugliatore del programma navale qatarino Muggiano, varato il primo pattugliatore del programma navale qatarino
Vai alla galleria full screen


​Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e il Vice Primo Ministro e Ministro di Stato per gli Affari della Difesa del Qatar Khalid bin Mohammad al Attiyah, hanno partecipato oggi, presso i cantieri navali di Fincantieri del Muggiano, al varo tecnico del primo Pattugliatore “Offshore Patrol Vessel (OPV)” commissionato dal Qatar a Fincantieri. Presenti anche il Presidente di Fincantieri Giampiero Massolo, l’Amministratore Delegato Giuseppe Bono e l'Ambasciatore d'Italia in Qatar Alessandro Prunas.

Il varo di oggi rientra nella più ampia commessa di circa 4 miliardi, che prevede la fornitura al Qatar di sette navi di superficie di nuova generazione, di cui quattro corvette, una nave anfibia e due pattugliatori. Il contratto tra Qatar e Fincantieri è stato firmato nel 2016, nel quadro di un accordo Governo/Governo tra Italia e Qatar.

Si tratta del più importante contratto acquisito da Fincantieri per conto di una marina estera e in generale, di uno dei più rilevanti contratti di export nel mercato delle navi di superficie a livello mondiale negli ultimi anni. Per le corvette è stata varata la prima unità, impostate la seconda e terza Unità, e oggi è avvenuto il taglio lamiera della quarta unità.

“La Cooperazione Italia - Qatar nel settore della Difesa è molto forte già da diversi anni, il varo di oggi lo dimostra. Fincantieri si conferma azienda di massimo livello, una realtà industriale a crescente vocazione globale, che si è recentemente aggiudicata anche la gara per la costruzione delle Fregate di nuova generazione per la US Navy e che da sempre è partner imprescindibile della Marina Militare italiana”

ha dichiarato Guerini che, rivolgendosi all’omologo qatarino, ha continuato:

“Mi auguro che ci sia da parte del Qatar piena soddisfazione per questo prodotto di una eccellenza nazionale come Fincantieri. Aldilà dell’importante aspetto industriale dell’odierno evento, si tratta di un passo essenziale nell’ambito del partenariato strategico tra Qatar ed Italia, che partendo dal contratto navale, ha visto in questi anni accrescere in maniera esponenziale le relazioni tra le nostre Forze Armate con lo sviluppo di importanti collaborazioni anche nel campo terrestre e aeronautico.

In questa collaborazione un posto di rilievo lo occupano le numerose Industrie italiane nel settore della Difesa, che sono impegnate in progetti ambiziosi e di altissimo valore tecnologico e che proprio per questo possono e devono rappresentare un volano per la ripresa economica dei nostri Paesi colpiti dalla pandemia”, ha dichiarato Guerini a margine del varo.

Nella mattinata il colloquio bilaterale con il suo omologo durante il quale si è confermato l’eccellente livello del dialogo strategico militare e della collaborazione industriale.

“Il partenariato tra Italia e Qatar si conferma di elevato valore strategico, anche e soprattutto in ambito Difesa. Al Ministro Al Attiyah ho riconfermato l’impegno a mantenere e approfondire il regolare dialogo bilaterale, che ha consentito negli ultimi anni di avviare ambiziosi ma al contempo concreti programmi di scambio e confronto tra le nostre Forze Armate, in tutti i comparti e con una visione di lungo periodo”, ha dichiarato il Ministro Guerini.

Si tratta della prima occasione di incontro tra i due Ministri che si sono confrontati anche su temi regionali e sui più recenti sviluppi in Nord Africa e Medio Oriente, con particolare attenzione alla Libia.

In relazione alla Libia il Ministro Guerini ha evidenziato i cardini dell’impegno italiano, sempre a supporto della popolazione libica e delle istituzioni. “Un approccio inclusivo” ha spiegato Guerini, che ha richiamato la necessità di “contribuire in maniera determinante ad avviare un percorso di de-escalation convincendo le parti sul terreno circa la impercorribilità di una soluzione militare”.

Nel corso del colloquio il Ministro Guerini ha inoltre rimarcato le linee dell’impegno italiano in Libano, Iraq, Afghanistan, esprimendo con l’occasione apprezzamento per l’importante contributo assicurato dal Qatar all’avvio degli storici colloqui di pace intra-afghani in corso a Doha.

Entrambi i Ministri hanno espresso soddisfazione per lo stato della cooperazione tra i due Paesi finora raggiunto, auspicandone la crescita.

Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079

Tag:

    Archivio

    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Il Ministro Guerini al summit NATO di Madrid
    Madrid - 30 giugno 2022

    Il Ministro Guerini al summit NATO di Madrid

    CASD: chiusura anno accademico 2021-2022
    Roma - 27 giugno 2022

    CASD: chiusura anno accademico 2021-2022

    Guerini: “Il contesto di sicurezza internazionale conferisce rinnovata centralità al Mediterraneo
    Roma - 7 giugno 2022

    Guerini: “Il contesto di sicurezza internazion ...

    Visita del Sottosegretario al Comando Logistico della Marina Militare
    Napoli - 29 giugno 2022

    Visita del Sottosegretario al Comando Logistic ...

    Il Sottosegretario Mulè a Berlino per firma Halcón
    Berlino - 23 giugno 2022

    Il Sottosegretario Mulè a Berlino per firma Halcón

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi