Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Il Ministro Crosetto oggi a Palermo per incontro con i Carabinieri

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Il Ministro Crosetto oggi a Palermo per incontro con i Carabinieri

Palermo 24 gennaio 2023



Crosetto: “L’arresto di Messina Denaro è un simbolo e noi abbiamo bisogno di simboli anche per darci forza, ma il lavoro più importante è quello dei Carabinieri che lavorano tutti i giorni per contrastare la criminalità organizzata. Il loro lavoro non ha simboli, non ha sempre una vittoria quotidiana, ma continua a essere fatto in silenzio per raggiungere il risultato della sconfitta delle organizzazioni criminali”. A seguire, la cerimonia di varo dell’unità navale “Al Fulk”

L'arrivo del Ministro Crosetto Il Ministro Crosetto con il Prefetto Maria Teresa Cucinotta e il Comandante Interregionale “Culquaber”, Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta Il Ministro durante l'incontro con i Carabinieri del ROS, del Comando provinciale di Palermo e di Trapani Il Ministro durante l'incontro con i Carabinieri del ROS, del Comando provinciale di Palermo e di Trapani Il Miniatro Crosetto durante il discorso ai Carabinieri Il Ministro Crosetto on il Vice Primo Ministro e Ministro di Stato per gli Affari Difesa dello Stato del Qatar, S.E. Khalid bin Mohamed Al Attiyah Il Ministro Crosetto on il Vice Primo Ministro e Ministro di Stato per gli Affari Difesa dello Stato del Qatar, S.E. Khalid bin Mohamed Al Attiyah Il Ministro Crosetto on il Vice Primo Ministro e Ministro di Stato per gli Affari Difesa dello Stato del Qatar, S.E. Khalid bin Mohamed Al Attiyah Un momento della cerimonia Il Ministro Crosetto on il Vice Primo Ministro e Ministro di Stato per gli Affari Difesa dello Stato del Qatar, S.E. Khalid bin Mohamed Al Attiyah L'unità navale “Al Fulk”
Vai alla galleria full screen


“La mia presenza qui oggi è per dirvi grazie per il lavoro che svolgete tutti i giorni, per i successi che raggiungete ma che non finiscono sui giornali, per lo spirito di sacrificio e la dedizione che ogni giorno mettere al servizio delle Istituzioni e dei cittadini”.

Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, oggi a Palermo, dove ha incontrato i Carabinieri del ROS, del Comando provinciale di Palermo e di Trapani. Gli uomini e le donne che la scorsa settimana hanno arrestato il boss latitante Matteo Messina Denaro.

L’incontro si è svolto presso il Comando Legione Carabinieri “Sicilia”, alla presenza del Prefetto Maria Teresa Cucinotta, del Comandante Interregionale “Culquaber”, Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, del Comandante del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale), Generale di Divisione Pasquale Angelosanto, e del Comandante della Legione Sicilia, Generale di Divisione Rosario Castello, dei Comandanti Provinciali di Palermo e Trapani, Gen. Giuseppe B. De Liso e Col. Fabio Bottino.

“L’arresto di Messina Denaro è un simbolo e noi abbiamo bisogno di simboli anche per darci forza, ma il lavoro più importante è quello dei Carabinieri che lavorano tutti i giorni per contrastare la criminalità organizzata. Il loro lavoro non ha simboli, non ha sempre una vittoria quotidiana, ma continua a essere fatto in silenzio per raggiungere il risultato della sconfitta delle organizzazioni criminali” ha spiegato il Ministro Crosetto che, nel salutare i militari, si è voluto soffermare sul lavoro svolto da migliaia di persone in divisa che, ogni giorno e in silenzio, operano incessantemente a tutela della legalità e a difesa della giustizia.

Richiamando l’insegnamento del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, il Ministro ha sottolineato come il lavoro di ogni singolo Carabiniere faccia parte di un insieme che costruisce ogni giorno lo Stato e che opera per il bene della collettività.

Nel suo intervento Crosetto ha anche stigmatizzato le critiche giunte in seguito all’arresto del superlatitante. “Critiche” ha detto “che hanno cercato di sporcare il lavoro di persone che hanno dedicato la loro vita alla giustizia e alla lotta alla criminalità”.

A seguire, il Ministro ha preso parte alla cerimonia di varo dell’unità navale “Al Fulk”, prodotta da Fincantieri per la Marina Militare del Qatar, a seguito di un accordo di cooperazione navale siglato dai due Paesi. Accordo che conferma l’eccellenza della cantieristica italiana.

“Un momento importante per Palermo e per Fincantieri. Ci auguriamo che sia la prima di una lunga serie di navi, non solo di pezzi di navi, prodotte in questo cantiere” ha detto il Ministro Crosetto sottolineando le potenzialità del sito di produzione siciliano e aggiungendo che si tratta del cantiere “che ha più possibilità logistiche in Italia e che probabilmente presenta la migliore manodopera specializzata per l’acciaio”.

Nell’occasione, il Ministro Crosetto ha avuto anche un colloquio con il Vice Primo Ministro e Ministro di Stato per gli Affari Difesa dello Stato del Qatar, S.E. Khalid bin Mohamed Al Attiyah.

Tag:

    Archivio

    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Incontro tra il Ministro Crosetto e il Vice Ministro Difesa giapponese Suzuki
    Roma - 2 febbraio 2023

    Incontro tra il Ministro Crosetto e il Vice Mi ...

    L’Esercito in campo per il contrasto alla criminalità e la tutela dell’ambiente
    Italia - 2 febbraio 2023

    L’Esercito in campo per il contrasto alla crim ...

    Centro di Eccellenza internazionale per l'ambiente e la cura del territorio
    Sabaudia - 2 febbraio 2023

    Centro di Eccellenza internazionale per l'ambi ...

    Incontro tra il Ministro Crosetto e il Ministro degli Affari Esteri ed Europei slovacco Káčer
    Roma - 1 febbraio 2023

    Incontro tra il Ministro Crosetto e il Ministr ...

    Difesa: aiuti umanitari in Niger, Gibuti e Libano
    Niger,Gibuti, Libano - 1 febbraio 2023

    Difesa: aiuti umanitari in Niger, Gibuti e Libano

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble Hunter
    12 gennaio 2023

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi