“Il personale civile del Ministero della Difesa è una componente essenziale e un punto di riferimento fondamentale per il supporto alle Forze Armate e, più in generale, per il buon funzionamento della nostra Amministrazione. Per il futuro l’obiettivo è assegnargli un ruolo sempre più rilevante e con maggiori responsabilità anche in risposta alle attuali nuove sfide che ci troviamo ad affrontare”.
Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante l’incontro avvenuto questa mattina con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali dei lavoratori civili del Dicastero.
Riunione alla quale ha preso parte anche il Sottosegretario di Stato, Matteo Perego Di Cremnago, che ha la delega per l'area del personale civile della Difesa, anche nei rapporti con le altre amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alle relazioni con le rappresentanze sindacali.
È’ stata, quella odierna, la prima occasione di confronto diretto con i sindacati, ma fin dal suo insediamento il Ministro Crosetto ha seguito con attenzione le tematiche che interessano i lavoratori civili della Difesa.
“Il quadro d’insieme che ho potuto cogliere, anche dalla lettura delle vostre note e dei vostri comunicati, evidenzia certamente alcune criticità che necessitano di risposte efficaci e in tempi brevi” ha detto il Ministro che ha assicurato l’impegno a ricercare le risposte che i lavoratori civili della Difesa attendono.
L’incontro è stato l’occasione per parlare anche degli obiettivi già individuati per il 2023. Tra gli altri, interventi inerenti il trattamento economico del personale civile e nuovi concorsi.
Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079