Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Marina Militare: gli allievi dell’Accademia Navale giurano fedeltà alla Patria

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Marina Militare: gli allievi dell’Accademia Navale giurano fedeltà alla Patria

Livorno 2 dicembre 2017



Questa mattina si è svolta la cerimonia di giuramento degli Allievi dell'Accademia Navale di Livorno. Presenti il Ministro, Roberta Pinotti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Valter Girardelli

Approfondimenti
Accademia Navale
Marina Militare: veduta dal torrino del piazzale con gli allievi schierati Marina Militare: il Ministro Pinotti accompagnata dal Generale Graziano e dall'Amm. Girardelli passa in rassegna lo schieramento di allievi Marina Militare: il Ministro Pinotti fa ingresso sul piazzale dell'Accademia Marina Militare: il Ministro Pinotti accompagnata dal Generale Graziano e dall'Amm. Girardelli passa in rassegna lo schieramento di allievi Marina Militare: il Ministro Pinotti accompagnata dal Generale Graziano e dall'Amm. Girardelli passa in rassegna lo schieramento di allievi Marina Militare: il Ministro Pinotti con il Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Valter Girardelli Marina Militare: il Ministro Pinotti con il Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Valter Girardelli Marina Militare: nave Carabiniere Marina Militare: gli allievi fanno ingresso sul piazzale dell'Accademia Navale di Livorno Marina Militare: il Comandante dell'Istututo chiama a se la Bandiera per la pronuncia della formula di Giuramento Marina Militare: veduta dal torrino del piazzale con gli allievi schierati Marina Militare: gli allievi sull'attenti per la lettura della formula di Giuramento Marina Militare: i 203 futuri ufficiali della Marina Militare che oggi hanno gridato il loro "lo giuro" alla Repubblica Italiana Marina Militare: i 203 futuri ufficiali della Marina Militare che oggi hanno gridato il loro "lo giuro" alla Repubblica Italiana Marina Militare: lo schieramento degli allievi sul piazzale Marina Militare: l'intervento del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Valter Girardelli Marina Militare: il Brigantino interrato dedicato al Marinaio Alfredo Cappellini, dove gli allievi si addestrano alle manovre e alla salita e discesa dai pennoni Marina Militare: primo piano di una allieva ufficiale Marina Militare: l'intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano Marina Militare: la Piazza d'Armi dell'Accademia Navale "vista" dagli allievi Marina Militare: gli allievi e sullo sfondo il Brigantino interrato Marina Militare: l'intervento del  Ministro Roberta Pinotti Marina Militare: quest'anno, per la prima volta, c'è stato il defilamento degli allievi Ufficiali lungo il Viale Italia Marina Militare: quest'anno, per la prima volta, c'è stato il defilamento degli allievi Ufficiali lungo il Viale Italia Marina Militare: gli allievi rientrano in Accademia dopo aver sfilato per le vie di Livorno, per il defilamento davanti al palco delle autorità Marina Militare: il Ministro Pinotti assiste alllo sfilamento delle Compagnie di allievi Marina Militare: il Ministro Pinotti assiste alllo sfilamento delle Compagnie di allievi Marina Militare: il Ministro Pinotti lascia la sua dedica sul libro d'onore dell'Accademia Navale Marina Militare: al termine della cerimonia ufficiale il Ministro ha incontrato gli allievi ei loro familiari Marina Militare: al termine della cerimonia ufficiale il Ministro ha incontrato gli allievi ei loro familiari Marina Militare: al termine della cerimonia ufficiale il Ministro ha incontrato gli allievi ei loro familiari Marina Militare: al termine della cerimonia ufficiale il Ministro ha incontrato gli allievi ei loro familiari Marina Militare: al termine della cerimonia ufficiale il Ministro ha incontrato gli allievi ei loro familiari Marina Militare: al termine della cerimonia ufficiale il Ministro ha incontrato gli allievi ei loro familiari Marina Militare: al termine della cerimonia ufficiale il Ministro ha incontrato gli allievi ei loro familiari Il vostro lavoro sulla formazione è fondamentale per le future capacità della Marina. E' servizio importantissimo, so che lo svolgete al meglio" Marina Militare: il celebre torrino con l'orologio dell'Accademia Navale di Livorno
Vai alla galleria full screen


"La vostra vera sfida è quella di diventare uomini prima che ufficiali, gente di mare prima che agenti della difesa perché è di uomini e donne di mare che la nostra difesa, l'Italia hanno bisogno".

Queste le parole che il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha rivolto ai 203 futuri ufficiali della Marina Militare che oggi all'Accademia Navale di Livorno hanno gridato il loro "lo giuro" alla Repubblica Italiana, presenti il Capo Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Valter Girardelli.

Cerimonia alla quale hanno preso parte le autorità locali, tra le quali il Sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, il Prefetto Anna Maria Manzone, autorità civili, militari e religiose, ma soprattutto i familiari degli allievi - 113 della 1^ Classe del Corso Normale, 86 del 17° Corso a Ferma Prefissata e 4 del 16° Corso Piloti di Complemento - che pronunciando la formula del giuramento hanno confermato il loro legame alla Patria entrando così a far parte ufficialmente della grande famiglia della Marina Militare.

Aprendo il suo intervento, il Ministro Pinotti ha ricordato l'emozione vissuta pochi mesi fa a bordo del Vespucci in occasione della cerimonia finale campagna addestrative.

"Ho assistito alla solenne cerimonia dell'ammainabandiera e ho ascoltato con attenzione la Preghiera del Marinaio. Sono rimasta colpita dalla dedica in essa contenuta, dalla richiesta che ogni sera viene ribadita da ogni marinaio: Benedici, o Signore, le nostre case lontane, le care genti. Benedici nella cadente notte il riposo del popolo, benedici noi che, per esso, vegliamo in armi sul mare."

"Una promessa con cui il marinaio si impegna nei confronti del cittadino, della Patria" ha aggiunto.

Guardando agli attuali impegni della Forza armata, la titolare del Dicastero ha ricordato l'operazione "Mare Sicuro" per assicurare adeguati livelli di sicurezza nelle acque del Mediterraneo centrale, l'operazioneEUNAVFOR-MED "Sophia", per il contrasto attivo ai trafficanti di esseri umani, l'attività antipirateria con l'operazione della UE ATALANTA al largo del Corno d'Africa, dove Nave FASAN qualche giorno fa ha effettuato il fermo di due imbarcazioni di pirati.

Altre esperienze significative, quella di Nave Italia dove da dieci anni un equipaggio della Marina Militare fa vivere l'esperienza del mare a ragazzi e ragazze che vivono delle fragilità, oppure quella dei sommozzatori del Consubim che insegnano a persone disabili come poter andare sott'acqua.

"Anche questa è la Marina" ha commentato, citando poi Nave Carabiniere quale esempio delle capacità industriali e tecnologiche del nostro Paese.

Agli Allievi il Ministro ha rivolto il suo ringraziamento per l'intervento in soccorso della popolazione di Livorno colpita dall'alluvione: "avete dato un messaggio importante. Ci siamo per le esigenze di sicurezza che sono proprie delle Forze armate, ma ci siamo in tutti i momenti in cui i cittadini hanno bisogno mettendo al servizio della comunità le nostre capacità".

Gli allievi Ufficiali della 1^ classe che hanno giurato oggi sono gli stessi che hanno lavorato fianco a fianco alle altre Istituzioni per il soccorso alla popolazione livornese colpita dalla tragica esondazione dello scorso 10 settembre.  

Al termine della cerimonia di giuramento quest'anno, per la prima volta, c'è stato il defilamento degli allievi Ufficiali lungo il Viale Italia, partendo da Piazza San Jacopo in Acquaviva e rientrando in Accademia attraverso il varco di Barriera Margherita.

m.r.e.f.

Marina Militare|2de16949-6865-4cc5-9bdc-e50a6e257e04;Roberta Pinotti|b2baa1f8-dcf0-41ba-981b-1ea0d829bdc9;Formazione|73fbefcf-c953-4963-b0f4-3a1761927b57

Tag:

    Archivio

    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Carabinieri: passaggio di consegne tra i Generali Nistri e Luzi
    Roma - 15 gennaio 2021

    Carabinieri: passaggio di consegne tra i Gener ...

    Esercito: Bassino leader del Gigante, vittorie italiane nel biathlon e nello sci alpinismo
    Roma - 18 gennaio 2021

    Esercito: Bassino leader del Gigante, vittorie ...

    Concorsi: online le domande per volontari in ferma prefissata di un anno
    Roma - 18 gennaio 2021

    Concorsi: online le domande per volontari in f ...

    Difesa: firmato protocollo d’intesa con Cassa Depositi e Prestiti
    Roma - 14 gennaio 2021

    Difesa: firmato protocollo d’intesa con Cassa ...

    Accademie Militari: online il bando del concorso per 448 posti
    Roma - 11 gennaio 2021

    Accademie Militari: online il bando del concor ...

    Il Ministro Guerini in visita in Kosovo. Vigilia di Natale insieme ai militari italiani
    Kosovo - 25 dicembre 2020

    Il Ministro Guerini in visita in Kosovo. Vigil ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi