Continua l’impegno della Difesa a favore della popolazione dell’Emilia Romagna, gravemente colpita dall’emergenza maltempo.
Le attività messe in campo da Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Carabinieri continuano a fornire supporto ai cittadini in varie forme: Trasporto di personale sanitario e medicinali, recupero di persone rimaste isolate nelle abitazioni a causa del fango e dell’acqua e che decidono di lasciarle. Continuano gli interventi per il ripristino della viabilità.
I militari sono impegnati anche nel trasporto di pazienti che necessitano di cure specialistiche in centri medici specializzati.
La Difesa è pronta anche a realizzare un ponte militare di tipo “Janson Panel Bridge” per sopperire al crollo del ponte della Motta che collega Budrio a San Martino in Argine, crollato a seguito dell’esondazione del torrente Idice, non appena la situazione lo consentirà.
Attualmente nelle zone colpite dal maltempo operano circa 1265 militari.
Le Forze Armate, che fin dal primo momento hanno messo a disposizione personale e mezzi per le operazioni di soccorso, stanno impiegando attualmente 62 mezzi di varia tipologia, 4 elicotteri, 10 natanti, 15 escavatori, 7 motopompe/idrovore.
Inoltre, un camion 2 assi con gru della Marina Militare ha raggiunto l’abitato di Faenza per dare supporto nella pulizia delle strade e, a Forlì, sono state attivate 10 unità dell’Aeronautica Militare per esigenze di stoccaggio materiali e supporto alla popolazione.
“Gli uomini e le donne della Difesa continuano incessantemente il loro lavoro straordinario per supportare la popolazione nelle aree colpite dal maltempo e continueranno a farlo fin quando ce ne sarà bisogno” ha detto il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, che sin dalle prime ore di emergenza ha disposto al Comando Operativo di Vertice Interforze di fornire il massimo supporto possibile alla Protezione Civile e alle autorità locali.
Tutte le operazioni di soccorso stanno avvenendo in stretta e continua coordinazione con la Protezione Civile Nazionale e con le Prefetture e Autorità locali dei territori coinvolti.
Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079;Forze Armate|93e7d7cc-7cf6-467d-a07d-bc640c2e94c6