Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Livorno, Pinotti: Difesa risorsa sempre disponibile per il Paese

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Livorno, Pinotti: Difesa risorsa sempre disponibile per il Paese

Livorno 23 settembre 2017



Il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, oggi a Livorno ha incontrato gli uomini e le donne intervenuti per fronteggiare la recente emergenza maltempo

Approfondimenti
Video Rai Tre TGR Toscana Difesa: Forze Armate in supporto alla città di Livorno
Il Ministro Pinotti con il personale che è intervenuto in occasione della recente alluvione che ha colpito la città di Livorno Il Ministro Pinotti accolta dal Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio Valter Girardelli L'Amm. Valter Girardelli da il benvenuto al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano L'arrivo del Sindaco Filippo Nogarin L'intervento del Generale Claudio Graziano L'intervento del Generale Claudio Graziano L'indirizzo di saluto del Ministro Roberta Pinotti a tutto il personale intervenuto per l'alluvione di Livorno L'Accademia Navale di Livorno fa da cornice a questa splendida foto con tutto il personale che è intervenuto in occasione della recente alluvione Il Ministro Pinotti ringrazia il pesronale dell'Accademia Navale che è intervenuto a Livorno per l'emergenza maltempo L'incontro con i paracadutisti del genio guastatori di legnago Il saluto ai Carabinieri intervenuti nell'alluvione dell 10 e 11 settembre scorsi Il Ministro Pinotti con il personale della Guardia di Finanza Il Ministro Pinotti con il personale della Guardia di Finanza L'incontro presso l'Accademia Navale con le Autorità intervenute alla cerimonia L'incontro presso l'Accademia Navale con le Autorità intervenute alla cerimonia L'incontro presso l'Accademia Navale con le Autorità intervenute alla cerimonia L'incontro presso l'Accademia Navale con le Autorità intervenute alla cerimonia Il Ministro Pinotti saluta i numerosi cittadini che erano presenti a Livorno Il Ministro Pinotti saluta i numerosi cittadini che erano presenti a Livorno Il Ministro Pinotti saluta i numerosi cittadini che erano presenti a Livorno Il Ministro Pinotti saluta i numerosi cittadini che erano presenti a Livorno L'incontro con la Stampa L'incontro con la Stampa Il Ministro Pinotti con i numerosi cittadini al porto di Livorno per la visita alle navi della Marina rientrate dalla Campagna di istruzione 2017
Vai alla galleria full screen


"In questi anni abbiamo lavorato affinché le capacità delle Forze armate, che sono messe a punto per la difesa e la sicurezza del Paese, fossero rese disponibili anche per le nuove esigenze ed emergenze. Per questo abbiamo più che raddoppiato la presenza dei militari in funzione antiterrorismo con l'operazione Strade Sicure, ma è anche per questo che quando si verificano emergenze mettiamo a disposizione tutto ciò che abbiamo. Perché quando i cittadini hanno bisogno devono vedere il volto dello Stato e la Difesa è una risorsa sempre disponibile per il Paese".

Così il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, oggi a Livorno per incontrare - nella sede dell'Accademia Navale - il personale che è intervenuto in occasione del recente alluvione che ha colpito la città. Cerimonia alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio Valter Girardelli, il Prefetto Anna Maria Manzone, il Sindaco Filippo Nogarin.

Dalla titolare del Dicastero è giunto il ringraziamento a tutto personale impegnato a sostegno della popolazione di Livorno colpita dall’eccezionale ondata di maltempo.

Uomini e donne con le stellette hanno operato insieme alle Forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, Protezione Civile e volontari a conferma del sollecito impegno della Difesa a supporto della collettività per far fronte alle emergenze del Paese.

Tra loro anche i tre paracadutisti del genio guastatori di legnago, inseriti nel dispositivo Strade Sicure, che nel momento di massimo rischio non hanno esitato a intervenire per salvare un uomo dalle acque.

Nel suo intervento il Ministro ha rivolto il pensiero alle vittime dell’alluvione che il 10 e l’11 settembre scorso ha colpito la città di Livorno ed ha espresso il più sentito cordoglio ai loro familiari, che più di altri hanno subito le conseguenze di quel tragico evento.

m.r.e.f.

Forze Armate|5f7269bd-71a3-4e04-a01f-313c219556a8;Interventi per la Popolazione|552cffed-609d-4e52-bbfc-caaa89bbd575;Roberta Pinotti|b2baa1f8-dcf0-41ba-981b-1ea0d829bdc9

Tag:

    Archivio

    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Terremoto in Turchia e in Siria: prosegue contributo della Difesa
    Roma - 7 febbraio 2023

    Terremoto in Turchia e in Siria: prosegue cont ...

    Visita ufficiale del Ministro Crosetto negli Emirati Arabi Uniti
    Abu Dhabi - 7 febbraio 2023

    Visita ufficiale del Ministro Crosetto negli E ...

    L'impegno dell'Aeronautica nell'esercitazione Joint Stars 22/23
    Poggio Renatico - 8 febbraio 2023

    L'impegno dell'Aeronautica nell'esercitazione ...

    Le Forze Armate in Antartide nella ricerca subacquea
    Antartide - 7 febbraio 2023

    Le Forze Armate in Antartide nella ricerca sub ...

    Esercito - Ippoterapia presso il Reggimento
    6 febbraio 2023

    Esercito - Ippoterapia presso il Reggimento "L ...

    Incontro tra il Ministro Crosetto e il Vice Ministro Difesa giapponese Suzuki
    Roma - 2 febbraio 2023

    Incontro tra il Ministro Crosetto e il Vice Mi ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi