Visita ufficiale del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini in Libia. Oggi a Tripoli ha incontrato il Presidente del Consiglio Presidenziale e Premier del Governo di Accordo Nazionale della Libia Fayez al – Sarraj e i membri del consiglio presidenziale. Guerini: “Pronti a lavorare fin da subito a nuovo slancio della cooperazione”
“Pronti a lavorare fin da subito a un nuovo slancio della cooperazione”. Così il Ministro Guerini si è espresso con il Presidente Sarraj nel corso del bilaterale, svolto oggi a Tripoli, durante il quale si sono consolidate e definite nuove forme di collaborazione tra Italia e Libia nel settore della Difesa.
“C’è piena disponibilità da parte nostra a dar immediato avvio alle ulteriori iniziative di cooperazione definite oggi”. “In questi anni abbiamo profuso sforzi importanti per sviluppare una collaborazione civile/militare con le autorità locali che svilupperemo con rinnovato impegno. Per questa ragione, la nostra presenza in Libia rimane un impegno prioritario, sulla strada della pacificazione e del riassetto istituzionale che tutti auspichiamo”, ha commentato Guerini.
Le nuove iniziative riguardano anzitutto la conferma della collaborazione per l’attività di bonifica e sminamento degli ordigni, richiesta dalla Libia ai nostri specialisti.
Inoltre, si è prevista l’implementazione della collaborazione medico sanitaria, in aggiunta all’attività già esistente a Misurata - ospedale che verrà spostato in un’area più funzionale. Anche sul piano della formazione si è definito un nuovo piano di addestramento per cadetti, ufficiali e sottufficiali libici in Italia e in Libia, a partire dal nuovo anno accademico.
“La ringrazio signor Presidente e ringrazio gli altri membri della sua delegazione per questo clima franco e collaborativo che è risultato fondamentale per dare ulteriore slancio alle nostre relazioni. La mia presenza qui oggi conferma la volontà di rafforzare la cooperazione militare bilaterale e di fare quanto possibile per assistere il popolo libico nel processo di stabilizzazione del Paese.”
Tra i temi al centro del colloquio col Premier libico anche la disponibilità a costituire una comitato misto come organo di governance di livello strategico della cooperazione militare: “L’istituzione di un comitato bilaterale per la cooperazione militare contribuirebbe a rafforzare ulteriormente il legame tra i nostri Paesi” ha dichiarato Guerini.
Il Ministro Guerini - accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Gen. Enzo Vecciarelli, dal Direttore dell’AISE Gen. Giovanni Caravelli e dal Comandante del COI (Comando Operativo di Vertice) Gen. Luciano Portolano - è stato accolto al suo arrivo dall’Ambasciatore d’Italia a Tripoli Giuseppe Buccino Grimaldi, dal vice Ministro della Difesa Libico Salah Al-Namroush e dal Comandante di Miasit (Missione di Assistenza e Supporto in Libia) Gen. Maurizio Fronda.
Dopo la prima tappa della visita ufficiale presso il Palazzo Presidenziale con il Primo Ministro del Governo di Accordo nazionale Sarraj, Guerini ha incontrato anche il Vice Presidente Maitig, il Ministro degli Esteri Siala e il Vice Ministro della Difesa al Namroush.
Il Ministro ha inoltre salutato i militari del Contingente italiano impegnato in Libia, che ha ringraziato a nome di tutto il Governo e di tutto il Paese: “Grazie per quanto fate ogni giorno per supportare questo Paese nel delicato processo di stabilizzazione. Il vostro lavoro è apprezzato da tutti. Permettetemi attraverso voi di salutare e ringraziare il contingente impegnato in Libano, in un momento così delicato, a loro e al nostro militare ferito la mia riconoscenza e il mio più profondo affetto, mio e di tutte le istituzioni.
Esprimo massima solidarietà al popolo libanese così duramente colpito. Confermo la disponibilità di tutta la Difesa italiana a fornire loro aiuto e supporto” ha dichiarato Guerini.
Successivamente ha incontrato il personale militare dell’Operazione Mare Sicuro e di Nave Pantelleria. Ultima tappa del viaggio ufficiale in Libia, l’Ambasciata di Tripoli dove ha salutato il personale della sede e della missione Miasit
Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079