Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Libano: il Generale Del Col al comando della missione Unifil

Naqoura (Libano) 7 agosto 2018



Il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha presenziato oggi, a Naqoura, alla cerimonia di cambio al comando della Missione Unifil. Il Generale Stefano Del Col, che succede all’irlandese Michael Beary, è il quarto italiano a guidare la missione delle Nazioni Unite in Libano

Approfondimenti
Libano - UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon)
Il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha presenziato oggi, a Naqoura, alla cerimonia di cambio al comando della Missione Unifil. Il Generale Stefano Del Col, che succede all’irlandese Michael Beary, è il quarto italiano a guidare la missione delle Nazioni Unite in Libano Il Ministro Elisabetta Trenta insieme al Capo di SMD Generale Claudio Graziano passa in rassegna i reparti schierati per la cerimonia Il Ministro Elisabetta Trenta ed il Capo di SMD Generale Claudio Graziano passano in rassegna i reparti schierati Il Ministro Elisabetta Trenta passa in rassegna i reparti schierati per la cerimonia Una veduta d'insieme del luogo della cerimonia prima dell'alzabandiera Il solenne momento dell'alzabandiera che precede la cerimonia Le autorità intervenute assistono alla cerimonia Una veduta d'insieme del luogo della cerimonia, situato nella sede del quartier generale della missione Unifil a Naqoura Il momento del passaggio della bandiera, che rappresenta il passaggio del comando della missione al Generale Del Col Il momento del passaggio della bandiera Il momento del passaggio della bandiera La fase conclusiva del passaggio della bandiera tra i due Comandanti La stretta di mano tra il Comandante cedente ed il subentrante Le autorità intervenute assistono alla cerimonia Il discorso del Generale Michael Beary, comandante cedente della missione Unifil Il discorso del Generale Stefano Del Col, comandante subentrante della missione Unifil Le autorità intervenute assistono alla cerimonia Il Ministro Trenta stringe la mano al nuovo comandante della Missione Unifil Il Ministro Trenta appone la propria dedica nell'albo d'onore della missione Unifil Il Ministro Elisabetta Trenta con alcuni militari impiegati nella missione Unifil Una foto di gruppo che ritrae i militari impiegati nella missione Unifil insieme alle autorità intervenute per la cerimonia odierna Il Ministro Trenta incontra il premier incaricato libanese Saad Hariri Un momento dell'incontro tra il Ministro Trenta ed il premier incaricato libanese Saad Hariri Il Ministro Trenta incontra il presidente del parlamento libanese Nabih Berri Il Ministro Trenta con il presidente del parlamento libanese Nabih Berri Il Ministro Trenta incontra il presidente libanese Michel Aoun
Vai alla galleria full screen


“La nomina del Generale Stefano Del Col a capo della missione e comandante di Unifil è un grande onore di cui l’Italia è particolarmente orgogliosa. Questo cambio al vertice ci porta per la quarta volta al comando di una missione importante per la stabilizzazione dell’area e dell’intera regione”.

Queste le parole del Ministro Elisabetta Trenta che, insieme al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, ha presenziato oggi alla cerimonia di cambio al comando della missione UNIFIL - United Nations Interim Force in Lebanon, tenutasi a Naqoura, sede del quartier generale della missione. Il Generale irlandese Michael Beary ha passato il testimone al Generale Stefano Del Col.

Come ribadito dal Ministro, l’Italia torna alla guida della missione in Libano per la quarta volta; prima del Generale Del Col si sono succeduti, il Generale Claudio Graziano, attuale Capo di Stato Maggiore della Difesa, nel 2007, il Generale di Divisione Paolo Serra nel 2012 e il Generale di Divisione Luciano Portolano nel 2014.

La visita ufficiale in Libano del Ministro Trenta è iniziata ieri, quando a Beirut è stata ricevuta del presidente del parlamento libanese, Nabih Berri, il quale ha evidenziato il ruolo efficace del contingente italiano inquadrato nella missione Unifil. Il Ministro ha a sua volta sottolineato l’importanza delle relazioni bilaterali, confermando che l’Italia è sempre pronta ad aiutare il Libano e a concretizzare i risultati della conferenza di Roma e di Parigi.

La titolare del Dicastero ha poi incontrato il premier incaricato libanese Saad Hariri, il quale a sua volta ha ringraziato l’Italia per il suo impegno in Libano, evidenziando che in questo periodo ci sono più difficoltà nella regione e quindi l’importanza di Unifil è ancora maggiore. “Siamo qui per ribadire il nostro impegno per la stabilità della regione e rinnovare i sentimenti di amicizia che uniscono i nostri due popoli”, così Elisabetta Trenta ha replicato alle parole del collega libanese.

Nella mattinata odierna il Ministro si è recata inoltre presso il palazzo presidenziale di Baddba, dove ha dialogato col presidente libanese Michel Aoun.

 

F.R.R.

Forze Armate|5f7269bd-71a3-4e04-a01f-313c219556a8;Missioni all'estero|e60268ce-bbd5-4b94-b4ce-71fb9ec2a109

Tag:

    Archivio

    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • novembre 2016 |
    • giugno 2015 |
    Il Ministro Crosetto incontra l’omologa spagnola Robles
    Roma - 30 marzo 2023

    Il Ministro Crosetto incontra l’omologa spagno ...

    Aeronautica Militare: oggi la cerimonia del 100° anniversario
    Roma - 28 marzo 2023

    Aeronautica Militare: oggi la cerimonia del 10 ...

    Cyber e Spazio: Bando di Concorso a nomina diretta per il reclutamento di Ufficiali in servizio permanente
    Roma - 30 marzo 2023

    Cyber e Spazio: Bando di Concorso a nomina dir ...

    Il Ministro Crosetto ha ricevuto il Presidente del Comitato Militare della NATO
    Roma - 29 marzo 2023

    Il Ministro Crosetto ha ricevuto il Presidente ...

    Kosovo: conclusa l'esercitazione COBWEB
    Pec/Peja - 29 marzo 2023

    Kosovo: conclusa l'esercitazione COBWEB

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble Hunter
    12 gennaio 2023

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015