E$nai1xc99CNKoy7d0Zt1xzNt%D4Y%TGeyhcIT*gecyhQ$pOuo
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

La Difesa a Cybertech Europe 2019

Roma 24 settembre 2019



La Difesa a Cybertech Europe 2019 La Difesa a Cybertech Europe 2019 La Difesa a Cybertech Europe 2019 La Difesa a Cybertech Europe 2019
Vai alla galleria full screen


creative commons creative commons creative commons

Immagini messe a disposizione con

licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT

​Questa mattina, a Roma, il Sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo ha aperto i lavori di Cybertech Europe 2019, la kermesse internazionale organizzata da Leonardo, dedicata alla sicurezza cibernetica e ad altri temi chiave quali il 5G, la blockchain, l’intelligenza artificiale, la tecnologia quantistica e la sicurezza hardware.

Nel suo intervento Tofalo, già intervenuto all’apertura dell’edizione dello scorso anno, ha richiamato l’importanza del ruolo della Difesa nell’ambito della sicurezza del quinto dominio, quello cibernetico.

“In questo settore l’Italia sta facendo notevoli passi avanti e la Difesa è uno dei principali attori del Sistema Paese sotto l’attenta guida della Presidenza del Consiglio”, ha detto il Sottosegretario, evidenziando che il Dicastero, “All’inizio del 2019, ha avviato un processo per armonizzare e rendere più efficiente ed efficace la propria struttura Information Communication Technology (ICT). Maggiore sicurezza, fruibilità dei dati, processi decisionali più snelli e velocità di reazione sono le caratteristiche del nuovo progetto che, molto presto, prenderà vita”.  

Nel corso della conferenza sono emersi i risultati degli studi di settore che evidenziano un preoccupante aumento degli attacchi cibernetici gravi, stimato dieci volte maggiore rispetto all’anno precedente.

“L’Italia ha fatto significati passi in avanti in ambito cyber e si afferma protagonista nella creazione di un ecosistema di governance e di responsabilità comune e condivisa a livello globale in cybersecurity – ha detto Tofalo – In tale ottica uno sforzo senza precedenti è stato fatto dal governo approvando un decreto legge che introduce disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica”.

A Cybertech Europe, che per il quarto anno si tiene nella Capitale, sono intervenuti esperti internazionali.

Per Tofalo, “Il ruolo delle istituzioni pubbliche è fondamentale. Altrettanto lo sono gli attori privati. L’Industria della Difesa, infatti, ha un ruolo strategico per il Paese.”

Sicurezza|53741865-936c-4e98-94a2-b057fc999818

Tag:

    Archivio

    • settembre 2023 |
    • agosto 2023 |
    • luglio 2023 |
    • giugno 2023 |
    • maggio 2023 |
    • aprile 2023 |
    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2014 |
    Carabinieri: 80 anni dal sacrificio di Salvo D’Acquisto
    Palidoro - 23 settembre 2023

    Carabinieri: 80 anni dal sacrificio di Salvo D ...

    Ministro Crosetto: cordoglio di tutta la Difesa per la scomparsa del Presidente emerito Napolitano
    Roma - 22 settembre 2023

    Ministro Crosetto: cordoglio di tutta la Difes ...

    63° Salone Nautico Internazionale di Genova
    Genova - 21 settembre 2023

    63° Salone Nautico Internazionale di Genova

    Il Ministro Crosetto incontra il Ministro della Difesa argentino Taiana
    Roma - 20 settembre 2023

    Il Ministro Crosetto incontra il Ministro dell ...

    Esercito Italiano: 153° Anniversario della Breccia di Porta Pia
    Roma - 20 settembre 2023

    Esercito Italiano: 153° Anniversario della Bre ...

    Carabinieri: udienza dal Santo Padre per gli 80 anni dal sacrificio del Vicebrigadiere M.O.V.M Salvo D’Acquisto
    Roma - 16 settembre 2023

    Carabinieri: udienza dal Santo Padre per gli 8 ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Archimede
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015