Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Open day alla Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet

4 febbraio 2023



Dal 29 gennaio fino al 15 aprile il liceo dell’Aeronautica Militare Giulio Douhet apre al pubblico

Open day alla Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet Open day alla Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet Open day alla Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet Open day alla Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet
Vai alla galleria full screen


Domenica 29 gennaio, presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze, si è svolto il primo Open Day 2023 della Scuola Militare Aeronautica "G. Douhet".

Durante la giornata, i numerosi ragazzi e ragazze accorsi da tutta Italia, hanno avuto l’opportunità di conoscere la giornata tipica della Scuola e le specificità del liceo dell’Aeronautica Militare, interfacciandosi con gli Allievi che li hanno accompagnati nelle varie fasi.

La Scuola Douhet, infatti, è un istituto di istruzione secondaria, cui si accede tramite concorso pubblico, dove si svolgono i corsi dell’ultimo triennio negli indirizzi classico e scientifico. La formazione, prevista dal Piano dell’Offerta Formativa, è conforme ai programmi ministeriali ed è ulteriormente arricchita da molteplici attività culturali, sportive e di istruzione a carattere militare.

Curiosi di approfondire la proposta formativa della Scuola, i giovani visitatori e i loro genitori, accompagnati dal personale in servizio presso la Douhet e da alcuni suoi allievi, hanno avuto modo di visionare le strutture scolastiche dell’Istituto, gli ambienti in cui gli studenti svolgono le proprie attività quotidiane e passano il loro tempo libero. Durante la visita, inoltre, è stato possibile apprezzare anche le storiche strutture dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche che, dal 2006, ospita al suo interno il Liceo militare.

L’Open Day è stato anche un’occasione per richiedere informazioni utili sull’iter concorsuale per accedere alla Scuola e sulle possibilità di carriera al termine del triennio scolastico.

I futuri appuntamenti di quest’anno in cui sarà possibile visitare la Scuola, saranno il 12 e il 25 febbraio, il 12 e 25 marzo ed il 15 aprile. Sarà inoltre possibile conoscere la Scuola Douhet partecipando ai Virtual Open Day previsti nelle date del 31 marzo e l’1 e il 5 di aprile.

Le modalità di partecipazione agli Open Day e ai Virtual Open Day sono reperibili sul sito della Scuola.

Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079;Aeronautica Militare|97c24cd5-fcee-4689-b129-78aefb4fdd39

Tag:

    Archivio

    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • novembre 2016 |
    • giugno 2015 |
    Il Ministro Crosetto in visita ufficiale in Grecia
    Atene - 21 marzo 2023

    Il Ministro Crosetto in visita ufficiale in Grecia

    MISIN, concluso il 5° e 6° corso di qualifica del Gruppo di intervento e sicurezza (GIS) della Guardia nazionale del Niger
    Niger - 22 marzo 2023

    MISIN, concluso il 5° e 6° corso di qualifica ...

    Giornata mondiale della meteorologia
    Roma - 23 marzo 2023

    Giornata mondiale della meteorologia

    Centenario Aeronautica Militare: coniate due monete celebrative
    Roma - 22 marzo 2023

    Centenario Aeronautica Militare: coniate due m ...

    Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus
    Bergamo - 18 marzo 2023

    Giornata Nazionale in memoria delle vittime de ...

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble Hunter
    12 gennaio 2023

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015