E$nai1xc99CNKoy7d0Zt1xzNt%D4Y%TGeyhcIT*gecyhQ$pOuo
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Il Ministro Guerini a Kiev incontra il Presidente Zelensky e il collega Reznikov

Kiev 22 settembre 2022



Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, ha incontrato oggi, a Kiev, il Presidente Volodymyr Zelensky e il Ministro Oleksij Reznikov, suo omologo. Recatosi nel Paese su invito delle Autorità ucraine, per una serie di colloqui nella capitale, il Ministro della Difesa ha ribadito il sostegno dell’Italia alla lotta di libertà del Paese a tutela della propria sovranità. Guerini: “L’Italia continuerà a sostenere l’Ucraina coerentemente con il mandato del Parlamento”

Il Ministro Guerini a Kiev incontra il Presidente Zelensky e il collega Reznikov Il Ministro Guerini a Kiev incontra il Presidente Zelensky e il collega Reznikov Il Ministro Guerini a Kiev incontra il Presidente Zelensky e il collega Reznikov Il Ministro Guerini a Kiev incontra il Presidente Zelensky e il collega Reznikov Il Ministro Guerini a Kiev incontra il Presidente Zelensky e il collega Reznikov
Vai alla galleria full screen


creative commons creative commons creative commons

Immagini messe a disposizione con

licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT

“Oggi ho osservato, di persona, a Irpin’ e presso l’aeroporto militare di Gostomel, i danni alle infrastrutture civili, conseguenza dell’aggressione russa, ma allo stesso tempo ho percepito nella sua pienezza lo spirito di un popolo che non intende rinunciare alla libertà, difendendo con coraggio la propria e tutelando, indirettamente, quella di tutti”. Queste le parole del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, quest’oggi a Kiev.

Recatosi nel Paese su invito delle Autorità ucraine per un incontro con il Presidente Volodymyr Zelensky e con il Ministro Oleksij Reznikov, il Ministro della Difesa ha ribadito il pieno sostegno dell’Italia, sottolineando altresì il ruolo assunto dal nostro Paese fin dalle prime fasi del conflitto, nell’ambito della mobilitazione internazionale per il ripristino della sovranità violata di Kiev.

“Mi ha molto colpito quanto ha detto il Presidente Zelensky durante il nostro incontro. Ha tenuto a ribadire che l’Italia, nonostante i problemi derivanti dalla crisi energetica e quindi dalle conseguenti difficoltà economiche, ha mantenuto la ‘barra dritta’ sulle sanzioni alla Russia e sul fermo impegno a sostegno dell’Ucraina. Il Presidente Zelensky ha ringraziato gli Italiani per i sacrifici che anch’essi stanno sostenendo per difendere la libertà dell’Ucraina” ha riportato il Ministro dopo l’incontro con il Presidente. “L’Italia ha sostenuto fin dall’inizio gli sforzi di Kiev per difendersi: dallo scorso marzo ho firmato 4 decreti che hanno disposto la cessione di materiali, sistemi di difesa sulla base delle esigenze rappresentate dalle Forze Armate ucraine, l’ultimo dei quali è stato finalizzato nel mese di luglio. Intendiamo proseguire coerentemente con il mandato del Parlamento italiano”, ha dichiarato Guerini.

Nel corso dell’incontro con il Ministro Reznikov i ministri si sono soffermati sull’attività addestrativa a favore delle Forze Armate ucraine, anche in relazione della possibilità di una eventuale missione di addestramento europea. Il Ministro della Difesa italiano ha dato inoltre la disponibilità di assistenza umanitaria in campo medico sanitario.

Il Ministro Guerini ha inoltre ribadito la necessità di avviare un concreto percorso di pace, che parta da un cessate il fuoco.

"Siamo convinti che la strada intrapresa, che vede l’azione congiunta di sanzioni politico-economiche e di aiuti militari, sia l’unica in grado di far capire a Putin che non potrà ottenere alcuna vittoria militare, e che l’unica strada da percorrere sia la ricerca di una pace equa. Una pace che ripristini i diritti che sono stati violati". Rinnovando, ancora una volta, l’incondizionata solidarietà del nostro Paese nei confronti dell’Ucraina, il Ministro ha voluto sottolineare che "l’Italia non lascerà mai soli gli ucraini nel sostegno contro una ingiustificata aggressione, che non riguarda solo l’Ucraina, ma tutti coloro che difendono la libertà". La visita a Kiev è stata inoltre l’occasione per un omaggio sentito presso il “Muro della Memoria”, luogo di commemorazione dei Caduti per la libertà, dove il Ministro Guerini ha deposto in loro omaggio un mazzo di fiori.


Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079

Tag:

    Archivio

    • settembre 2023 |
    • agosto 2023 |
    • luglio 2023 |
    • giugno 2023 |
    • maggio 2023 |
    • aprile 2023 |
    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2014 |
    Carabinieri: 80 anni dal sacrificio di Salvo D’Acquisto
    Palidoro - 23 settembre 2023

    Carabinieri: 80 anni dal sacrificio di Salvo D ...

    Ministro Crosetto: cordoglio di tutta la Difesa per la scomparsa del Presidente emerito Napolitano
    Roma - 22 settembre 2023

    Ministro Crosetto: cordoglio di tutta la Difes ...

    63° Salone Nautico Internazionale di Genova
    Genova - 21 settembre 2023

    63° Salone Nautico Internazionale di Genova

    Il Ministro Crosetto incontra il Ministro della Difesa argentino Taiana
    Roma - 20 settembre 2023

    Il Ministro Crosetto incontra il Ministro dell ...

    Esercito Italiano: 153° Anniversario della Breccia di Porta Pia
    Roma - 20 settembre 2023

    Esercito Italiano: 153° Anniversario della Bre ...

    Carabinieri: udienza dal Santo Padre per gli 80 anni dal sacrificio del Vicebrigadiere M.O.V.M Salvo D’Acquisto
    Roma - 16 settembre 2023

    Carabinieri: udienza dal Santo Padre per gli 8 ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Archimede
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015