Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, oggi è a Ramstein per la riunione del Gruppo di Contatto per la difesa dell’Ucraina. Crosetto ha avuto una serie di incontri con i rappresentanti di tutti i Paesi Alleati e partner impegnati attivamente nel sostegno alla lotta di resistenza ucraina all’aggressione russa.
Con il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, il Ministro Crosetto ha discusso di strategie future e del contesto internazionale geostrategico, ribadendo che l’Italia, tra i protagonisti dell’Alleanza Atlantica, proseguirà nel suo sostegno all’Ucraina e al suo popolo.
Al suo omologo ucraino, Oleksij Reznikov, il Ministro Crosetto ha ribadito la ferma volontà dell’Italia di restare accanto al popolo ucraino a difesa di democrazia e libertà: “Non vi lasceremo soli di fronte a una vile aggressione”.
A margine della riunione, si è tenuto anche il colloquio tra Crosetto e l’omologo finlandese Mikko Savola. I due Ministri, in questo loro primo incontro, hanno condiviso la volontà di continuare a sostenere il popolo ucraino per giungere a una pace giusta.
Volontà ribadita da Crosetto anche al collega della Romania, Angel Tîlvăr, a cui il Ministro ha rivolto il suo personale ringraziamento per l’ospitalità concessa alla Task Force Air Gladiator che opera per sorvegliare i cieli del Fianco est della NATO.
A Ramstein Crosetto ha avuto anche un breve colloquio con il Ministro della Difesa della Lituania, Arvydas Anušauskas, ribadendo “impegno condiviso per contrastare l’aggressione russa, al fianco del popolo di Kiev, a difesa dei comuni valori di democrazia e libertà”.
Il Ministro Crosetto ha inoltre incontrato il nuovo Ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, con il quae si è congratulato per la recente nomina: "Sono certo che Italia e Germania sapranno rafforzare la collaborazione nel segno della stabilità internazionale e per la pace".
Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079