Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus

Bergamo 18 marzo 2023



Le Istituzioni presenti alla commemorazione Il Ministro in ricordo delle vittime da COVID-19 Il Ministro in ricordo delle vittime da COVID-19 Il Ministro in ricordo delle vittime da COVID-19
Vai alla galleria full screen


​​​​“Nell’immagine del triste corteo che sfilò qui tre anni fa non c’è solo dolore, c’è anche il riscatto dell’Italia. C’è uno Stato che fa quanto deve, c’è la Difesa per la collettività. La Giornata di oggi non è solo un simbolo di dolore ma di una comunità che nel momento peggiore reagisce".

Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, nella Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus, commemorata oggi a Bergamo alla quale hanno preso parte anche il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, autorità civili e militari.

Intervento durante il quale il Ministro Crosetto ha sottolineato l’impegno di uomini e mezzi della Difesa a supporto della collettività nel fronteggiare l’emergenza.

A Bergamo il Ministro, accompagnato dal Sindaco della città Giorgio Gori, ha deposto una corona di fiori alla lapide dedicata alle vittime del covid-19.

A seguire, l’inaugurazione del Bosco della Memoria. Un monumento “vivo” che il Comune di Bergamo e l’Associazione Comuni Virtuosi hanno realizzato all’interno del parco Martin Lutero alla Trucca per commemorare le vittime dell’emergenza coronavirus, che ha colpito duramente la città e il territorio provinciale.

L’immagine dei mezzi militari che a Bergamo trasportavano le vittime falcidiate da un virus allora ancora sconosciuto, è diventata l’emblema del dramma dell’intera pandemia.

Per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa della pandemia da covid-19 è stata istituita, con la legge n. 35 del 2021, la Giornata nazionale in memoria delle vittime del COVID-19, fissata il 18 marzo di ogni anno.

Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079;Ricorrenze|2ed3703a-6259-4f9b-ba08-c084c5ea51cc

Tag:

    Archivio

    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • novembre 2016 |
    • giugno 2015 |
    Conclusa la visita del Ministro Crosetto in Sicilia
    Palermo - 31 marzo 2023

    Conclusa la visita del Ministro Crosetto in Si ...

    Italia – Spagna: insieme per affrontare le sfide future
    Roma - 30 marzo 2023

    Italia – Spagna: insieme per affrontare le sfi ...

    Aeronautica Militare: oggi la cerimonia del 100° anniversario
    Roma - 28 marzo 2023

    Aeronautica Militare: oggi la cerimonia del 10 ...

    Cyber e Spazio: Bando di Concorso a nomina diretta per il reclutamento di Ufficiali in servizio permanente
    Roma - 30 marzo 2023

    Cyber e Spazio: Bando di Concorso a nomina dir ...

    Kosovo: conclusa l'esercitazione COBWEB
    Pec/Peja - 29 marzo 2023

    Kosovo: conclusa l'esercitazione COBWEB

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble Hunter
    12 gennaio 2023

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015