Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Esercito - Ippoterapia presso il Reggimento "Lancieri di Montebello"

6 febbraio 2023



Vai alla galleria full screen


 

Gli Interventi Assistiti con i cavalli dell'Esercito sono dedicati al trattamento di militari vittime di Eventi Potenzialmente Traumatici (EPT) come anche al trattamento di ragazzi con problemi psichici, motori o genetici.

In particolare il progetto dedicato ai Veterani è stato sviluppato dall'Esercito dal 2020 in cooperazione con la ONLUS – CRE “Girolamo De Marco”, attiva presso il Centro Ippico Militare dei Lancieri di Montebello che da circa 30 anni opera  nello specifico settore sulla base delle linee guida del Ministero della Salute. 

Il paziente interagisce con il quadrupede, con la sua corporeità, le sue reazioni, i suoi ritmi e le sue necessità ed instaura un complesso rapporto biunivoco che va a sviluppare un senso di fiducia e sicurezza che aumenta l'autostima.

Da circa trent'anni l'Esercito contribuisce alla riabilitazione equestre con le sue infrastrutture, personale specializzato e quadrupedi. In particolar modo, i Lancieri di Montebello ospitano le attività di ippoterapia, svolte da equipe di associazioni ONLUS, in favore di partecipanti disabili  mentre il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti ospita numerose competizioni equestri di livello nazionale e internazionale, continuando a coltivare quell'eccellenza nelle discipline equestri che risalgono al Capitano Federico Caprilli, inventore del metodo di "Equitazione Naturale".

Il cavallo, nobile animale caratterizzato da spiccata sensibilità, costituisce lo strumento terapeutico grazie al quale sono incentivate nei frequentatori il coraggio, la fiducia, l'attenzione, la socializzazione, l'autocontrollo e l'autostima. L'attività è da sempre improntata alla sinergia tra il personale militare, cavalli militari e personale specializzato delle ONLUS.

Esercito Italiano|01d1a6b5-9083-41c3-89f0-f8e6747b57d4

Tag:

    Archivio

    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • novembre 2016 |
    • giugno 2015 |
    Il Ministro Crosetto in visita ufficiale in Grecia
    Atene - 21 marzo 2023

    Il Ministro Crosetto in visita ufficiale in Grecia

    MISIN, concluso il 5° e 6° corso di qualifica del Gruppo di intervento e sicurezza (GIS) della Guardia nazionale del Niger
    Niger - 22 marzo 2023

    MISIN, concluso il 5° e 6° corso di qualifica ...

    Giornata mondiale della meteorologia
    Roma - 23 marzo 2023

    Giornata mondiale della meteorologia

    Centenario Aeronautica Militare: coniate due monete celebrative
    Roma - 22 marzo 2023

    Centenario Aeronautica Militare: coniate due m ...

    Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus
    Bergamo - 18 marzo 2023

    Giornata Nazionale in memoria delle vittime de ...

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble Hunter
    12 gennaio 2023

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015