Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Difesa: Pinotti incontra il Ministro del Pakistan Dastgir Khan

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Difesa: Pinotti incontra il Ministro del Pakistan Dastgir Khan

Roma 26 ottobre 2017



Il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha ricevuto il collega pakistano, Khurram Dastgir Khan

Approfondimenti
Visita ufficiale del Ministro Pinotti in Pakistan
Il Ministro Pinotti con il collega pakistano Khurram Dastgir-Khan Il Ministro Pinotti accoglie al Ministero della Difesa il collega pakistano Khurram Dastgir-Khan I Ministri Pinotti e Dastgir-Khan passano in rassegna la compagnia interforze I Ministri Pinotti e Dastgir-Khan passano in rassegna la compagnia interforze Un momento dei colloqui nella sala del caminetto al Circolo Ufficiali delle Forze armate Un momento dei colloqui nella sala del caminetto al Circolo Ufficiali delle Forze armate Un momento dei colloqui nella sala del caminetto al Circolo Ufficiali delle Forze armate Un momento dei colloqui nella sala del caminetto al Circolo Ufficiali delle Forze armate Il Ministro Pinotti el Ministro della Difesa pakistano Khurram Dastgir-Khan si accomiatano al termine dell'incontro
Vai alla galleria full screen


​Tra Italia e Pakistan esistono forti legami di amicizia e cooperazione in ambito Difesa. A ribadirlo i due Ministri nel corso del colloquio bilaterale che si è svolto oggi a Roma.

Quello odierno è il primo incontro tra Pinotti e Dastgir Khan.

L’incontro, oltre ad evidenziare gli eccellenti rapporti bilaterali esistenti tra i due Paesi, ha fornito l’occasione per confrontarsi sul comune impegno nella lotta al terrorismo. Con il Pakistan – paese che riveste un ruolo di primaria importanza in un ambito regionale di rilevanza strategica - sono in corso attività significative di cooperazione militare e industriale. Entrambi i Paesi, tra l’altro, sono impegnati in missioni ONU. Il Pakistan, inoltre, fa parte del gruppo quadrilaterale per la riconciliazione e la stabilizzazione dell’Afghanistan insieme a Cina, Stati Uniti e Afghanistan stesso.

Nel corso della discussione il Ministro Pinotti ha manifestato il suo apprezzamento per lo sforzo compiuto dalle autorità pachistane nell’accogliere l’enorme numero di profughi afgani che dovranno essere  progressivamente rimpatriati con il sostegno della Comunità internazionale dell’UNHCR. Sempre a proposito della stabilizzazione dell’Afghanistan, Pinotti e Dastgir Khan hanno evidenziato la necessità di stabilire comunicazioni regolari e approfondite tra i vari attori presenti nel paese, dalla Nato alle singole nazioni coinvolte.

Durante l’incontro entrambi i Ministri hanno poi auspicato un aumento dei rapporti bilaterali nel campo dell’istruzione. Da tempo l’Italia ospita nei propri istituti di formazioni, personale pachistano e continuerà a offrire questa opportunità anche in futuro. Dal canto suo, il Ministro Dastgir Khan, nell’ottica di uno scambio formativo, ha invitato l’Italia a inviare i propri ufficiali presso le strutture nazionali data la grande esperienza acquisita dal Pakistan nella lotta al terrorismo anche per quanto riguarda le attività anti-IED (Improvised Esplosive Device).

Il Ministro Pinotti si è recata in Pakistan a settembre 2016, quando incontrò il Presidente della Repubblica Hussain, il Ministro della Difesa pro-tempore Asif e il Ministro per l’Industria della Difesa Tanveer, mentre lo scorso 25 luglio ha ricevuto il nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Bajwa.

m.r.e.f.

Roberta Pinotti|b2baa1f8-dcf0-41ba-981b-1ea0d829bdc9;Cooperazione internazionale|385b601c-1965-4fcb-a334-cac9eb5d9e80

Tag:

    Archivio

    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Molo San Vincenzo di Napoli: firmata intesa
    Napoli - 28 luglio 2022

    Molo San Vincenzo di Napoli: firmata intesa

    Missioni internazionali: comunicazioni del Ministro Guerini
    Roma - 26 luglio 2022

    Missioni internazionali: comunicazioni del Min ...

    Guerini: “Il contesto di sicurezza internazionale conferisce rinnovata centralità al Mediterraneo
    Roma - 7 giugno 2022

    Guerini: “Il contesto di sicurezza internazion ...

    Difesa e Trenitalia siglano convenzione per personale militare e civile dell'ente
    Roma - 27 luglio 2022

    Difesa e Trenitalia siglano convenzione per pe ...

    AID: siglato accordo inter-istituzionale per dematerializzazione atti Governo
    Roma - 3 agosto 2022

    AID: siglato accordo inter-istituzionale per d ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi