Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Collegamento del Ministro Guerini con il personale sanitario impegnato sul campo contro il Covid-19

Roma 27 marzo 2020



In collegamento Skype con l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, l’ospedale Niguarda di Milano, l’ospedale da Campo di Piacenza e l’ospedale da campo di Crema. Guerini: ”Grazie, ho riscontri di apprezzamento da tutti per quello che state facendo, per come lo state facendo e per i risultati raggiunti, a partire dal Presidente della Repubblica che mi ha sempre incoraggiato a trasmettere a tutti voi la sua vicinanza e il suo affetto. Vi ringrazio perché sono consapevole che state lavorando in un contesto difficile, in un’emergenza inedita per tutti. Questa è un’esperienza che vi cambierà per sempre. Grazie per quello che fate, il Paese ve ne è riconoscente”

Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini in videoconferenza con i medici e gli infermieri militari impegnati sul campo Personale militare in servizio nell'ospedale da campo di Crema Un militare specializzato dell'Esercito effettua i controlli sulle strumentazioni sanitarie nell'ospedale da campo di Crema Uno dei mezzi dell'Esercito che hanno consentito la preparazione dell'ospedale da campo di Piacenza L'ospedale da campo di Piacenza durante la sua messa in opera Un militare predispone i collegamenti in uno degli ospedali da campo L'affetto della popolazione di Piacenza per i militari che stavano ponendo in opera l'ospedale da campo Le strutture dell''ospedale da campo di Piacenza ormai terminate dopo 72 ore di lavoro senza sosta Medici e infermieri della Marina Militare in uno degli ospedali maggiormente coinvolti dall'emergenza Covid19 Uno dei numeroso trasporti in bio-contenimento che l'Aeronautica Militare sta assicurando con personale e mezzi altamente specializzati Uno dei numeroso trasporti in bio-contenimento che l'Aeronautica Militare sta assicurando con personale e mezzi altamente specializzati La consegna degli gli ecografi per le strutture sanitarie della provincia di Brescia da parte dei carabinieri La Difesa sta mettendo a disposizione personale medico e infermieristico per assicurare la tenuta degli ambulatori nelle aree maggiormente colpite Il supporto dell'Esercito alla ditta SIARE di Bologna che sta producendo a ritmi serrati i respiratori polmonari Gli interni dell'ospedale da campo di Crema Gli interni dell'ospedale da campo di Crema Gli interni dell'ospedale da campo di Crema
Vai alla galleria full screen


Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha voluto salutare e ringraziare in collegamento Skype il personale Militare sanitario impegnato nelle corsie degli ospedali da campo e negli ospedali civili ai quali la Difesa sta fornendo il proprio supporto per l’emergenza Covid - 19.

"Grazie, ho riscontri di apprezzamento da tutti per quello che state facendo, per come lo state facendo e per i risultati raggiunti, a partire dal Presidente della Repubblica che mi ha sempre incoraggiato a trasmettere a tutti voi la sua vicinanza e il suo affetto. Vi ringrazio perché sono consapevole che state lavorando in un contesto difficile, in un’emergenza inedita per tutti. Vi rappresento la riconoscenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, di tutti i Ministri, del Parlamento e di tutti gli italiani. Mi rendete orgoglioso. La battaglia è ancora lunga, abbiamo tanto lavoro da fare, ma insieme ce la faremo. Vi saranno richiesti altri sacrifici, ma ne verremo fuori. Siamo un Paese che vuole superare questa difficile prova e sa di poterlo fare. Questa è un’esperienza che vi cambierà per sempre. Grazie per quello che fate, il Paese ve ne è riconoscente ed è giusto che io lo testimoni a voi" ha dichiarato Guerini.

In collegamento Dall’ospedale papa Giovanni XXIII di Bergamo il Tenente medico dell’esercito Karim Rachedi, dall’Ospedale Niguarda di Milano il Maresciallo Infermiere della Marina Militare Carla Maria Campetto, dall’ospedale da campo Di Piacenza il Direttore sanitario Colonnello Gennaro Palermo, Dall’Ospedale da campo di Crema, alle dirette dipendenze della Asl, il Tenente colonnello Michele Ricci, Comandante del 3 reparto di sanità di Milano e Il Direttore generale asl di Crema Pellegatta Germano insieme al Direttore sanitario dottor Sfogliarini Roberto.

Una cordiale conversazione durante la quale il Ministro della Difesa ha sottolineato l’importanza del lavoro che tutto il personale medico, civile e militare attualmente impegnato, sta svolgendo, ringraziandoli ancora una volta per quanto viene fatto quotidianamente negli ospedali.

"Uniti per lo stesso obiettivo" è stata la corale risposta di tutto il personale in collegamento. "Non c’è differenza in questo momento tra chi indossa l’uniforme e chi il camice, in ospedale lavoriamo insieme per salvare le persone e lo facciamo con grande senso del dovere. Il personale sanitario ci sta mettendo il cuore"

"Questa è la nostra missione e la dobbiamo portare a termine"

"È importante per noi sentire la vicinanza delle istituzioni in questo momento di grande sacrificio, ci da la forza per continuare a lavorare, un gesto, quello di oggi del Ministro Guerini, che ci da la conferma che siamo un grande Paese e che tutti insieme ce la faremo" queste le parole con le quali il personale ha ringraziato il Ministro.

"Siamo il primo paese a tradizione democratica che si sta confrontando con una simile realtà, siamo stati chiamati a fare scelte difficili ma necessarie. A voi e attraverso di voi, mi rivolgo a tutti i medici e gli infermieri impegnati sul campo e a voi va il mio ringraziamento e quello di tutte le istituzioni. Come difesa abbiamo messo in campo tutte le risorse necessarie; qualcuno ha detto che è una guerra contro un nemico invisibile e noi come Difesa non potevano non scendere in campo per combatterla e vincerla. Attraverso di voi, che siete in questa guerra in prima linea, voglio conoscere la situazione, per poter prendere al meglio le decisioni che sono chiamato a prendere"

Ha detto Guerini rivolgendosi al personale.

Tag:

    Archivio

    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • novembre 2016 |
    • giugno 2015 |
    Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus
    Bergamo - 18 marzo 2023

    Giornata Nazionale in memoria delle vittime de ...

    NATO: Nave Thaon di Revel entra a far parte dello SNMG2
    Roma - 20 marzo 2023

    NATO: Nave Thaon di Revel entra a far parte de ...

    Festa del Papà
    Roma - 19 marzo 2023

    Festa del Papà

    Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera
    Roma - 17 marzo 2023

    Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzi ...

    GCAP: il Ministro Crosetto incontra a Tokyo gli omologhi di Giappone e Regno Unito
    Tokyo - 16 marzo 2023

    GCAP: il Ministro Crosetto incontra a Tokyo gl ...

    La Difesa a LETExpo 2023
    Verona - 9 marzo 2023

    La Difesa a LETExpo 2023

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015