Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Difesa: emanata la direttiva per la politica industriale

Roma 29 luglio 2021



“Nell’industria della Difesa risiede una parte importante della sovranità dell’Italia e della sua appartenenza alla cerchia dei Paesi tecnologicamente ed economicamente avanzati” - Ministro Guerini

Approfondimenti
Direttiva per la politica industriale della Difesa
Difesa: emananta la direttiva per la politica industriale
Vai alla galleria full screen


“L’industria dell’aerospazio, difesa e sicurezza rappresenta una delle più competitive realtà industriali italiane. Un patrimonio di conoscenza e occupazione qualificata in cui risiede una parte importante della sovranità dell’Italia, nonché della sua appartenenza alla cerchia dei Paesi tecnologicamente ed economicamente avanzati. Entrambe condizioni indispensabili per assicurare libertà e sicurezza alle future generazioni di italiani” così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini che questa mattina ha emanato la Direttiva per la politica industriale della Difesa (leggi qui).

L’obiettivo primo è quello di garantire l’efficacia dello Strumento militare al fine di soddisfare le esigenze operative delle Forze Armate, dando impulso, al tempo stesso, al consolidamento del vantaggio tecnologico e, quindi, della competitività dell’industria nazionale di settore. Per continuare a garantire al Paese e alle sue eccellenze industriali un posizionamento di rilievo nei principali e più innovativi programmi di cooperazione europei ed internazionali, e accrescere la rilevanza tecnologica del know how italiano nel mondo.

“La crescente competizione tra gli Stati – sostiene il Ministro Guerini - si esprime sempre di più anche attraverso la capacità e la dimensione industriale e tecnologica. Questo aspetto è ancor più sensibile nel campo della politica di difesa”.

La Direttiva intende promuovere una mirata politica industriale della Difesa, indirizzandola in questa fase particolarmente complessa, aggravata dall’emergenza sanitaria, dove è quanto mai prioritario contribuire all’azione di rilancio economico del Paese, valorizzando l’intero potenziale esprimibile dall’Industria della Difesa. Partendo da quanto già fatto per lo sviluppo di una strategia industriale e tecnologica della Difesa, ma con il rinnovato intento di adeguarlo alla complessità dell’attuale scenario in cui l’industria italiana del settore è chiamata a raccogliere la sfida della globalizzazione, dell’innovazione digitale e della transizione ecologica. In un momento in cui ha ripreso velocità il processo dell’integrazione della Difesa europea.

“La dimensione industriale è, perciò, un aspetto determinante anche nel processo di integrazione della Difesa Europea - finalmente avviato in uno scenario di competitività globale e crescente affermazione delle identità nazionali – e assume rilevanza geopolitica, fungendo, anche negli accordi tra governi, da fattore catalizzante delle cooperazioni con altri Paesi e del rafforzamento del ruolo internazionale dell’Italia”.

Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079

Tag:

    Archivio

    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • novembre 2016 |
    • giugno 2015 |
    Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus
    Bergamo - 18 marzo 2023

    Giornata Nazionale in memoria delle vittime de ...

    NATO: Nave Thaon di Revel entra a far parte dello SNMG2
    Roma - 20 marzo 2023

    NATO: Nave Thaon di Revel entra a far parte de ...

    Festa del Papà
    Roma - 19 marzo 2023

    Festa del Papà

    Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera
    Roma - 17 marzo 2023

    Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzi ...

    GCAP: il Ministro Crosetto incontra a Tokyo gli omologhi di Giappone e Regno Unito
    Tokyo - 16 marzo 2023

    GCAP: il Ministro Crosetto incontra a Tokyo gl ...

    La Difesa a LETExpo 2023
    Verona - 9 marzo 2023

    La Difesa a LETExpo 2023

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015