Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Il Sottosegretario Pucciarelli: decennale collaborazione tra Marina Militare e Fondazione Rava

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Il Sottosegretario Pucciarelli: decennale collaborazione tra Marina Militare e Fondazione Rava

Milano 22 gennaio 2022



Difesa, Sottosegretario Pucciarelli: decennale collaborazione tra Marina Miliare e Fondazione Rava per tutelare i più deboli. Difesa, Sottosegretario Pucciarelli: decennale collaborazione tra Marina Miliare e Fondazione Rava per tutelare i più deboli. Difesa, Sottosegretario Pucciarelli: decennale collaborazione tra Marina Miliare e Fondazione Rava per tutelare i più deboli.
Vai alla galleria full screen


“Da molti anni la Difesa e in particolare la Marina Militare collaborano in stretta sinergia con la Fondazione Rava per aiutare i bambini che vivono in condizioni di disagio in Italia e nel mondo. Una proficua sinergia iniziata fin dal 2010 quando la nostra Portaerei ‘Cavour’ – appositamente riconfigurata grazie all’intrinseco connotato multidisciplinare che caratterizza le Navi militari – attraversò l’oceano per portare un aiuto concreto alla popolazione colpita dal terribile sisma che il 12 gennaio 2010 devastò la splendida Haiti. Da quel momento la collaborazione tra Marina Militare e Fondazione Rava non si è mai interrotta. Si è, anzi, ulteriormente consolidata l’assonanza tra queste due organizzazioni, favorendo lo sviluppo di numerosi e utili progetti a favore dei più deboli e dei meno fortunati.” – ha detto il Sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli, nel corso della Serata straordinaria del Teatro alla Scala di Milano a favore della Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus il cui ricavato è devoluto all’ospedale Saint Damien di Haiti, unica struttura pediatrica nel poverissimo Paese caraibico, che grazie al sostegno della Fondazione dona ogni anno assistenza a 80 mila bambini.

Nel ricordare alcuni esempi emblematici di questo proficuo rapporto decennale tra Marina Militare e Fondazione Rave – citando in tal senso sia i 250 volontari della Fondazione imbarcati tra il 2013 e il 2018 su navi della Marina impegnate in Mediterraneo nel portare primo soccorso sanitario a 150 mila bambini migranti e donne incinte sia la partita di basket Italia-Svezia organizzata nel 2012 sulla portaerei ‘Cavour’ con oltre 1.500 spettatori e un ricavato impiegato per ricostruire un centro per bambini disabili a Stuffione di Ravarino, in provincia di Modena, dopo il sisma di quell’anno – il Sottosegretario Pucciarelli ha proseguito evidenziando come “Difesa e Marina Militare sono determinate a mettere in campo ogni utile risorsa per contribuire a iniziative solidali come quelle della Fondazione Rava; per contrastare la povertà educativa e sanitaria, garantire l’accoglienza ai bambini orfani o in disperato bisogno, assicurare sostegno a minori soggetti a esclusione sociale e l’empowerment di donne e ragazze.”

Pucciarelli ha concluso il suo intervento ribadendo l’impegno della Difesa a favore della Fondazione Rava – “Di fatto una virtuosa collaborazione che prosegue ancora oggi e che continuerà nel tempo” – e rinnovando il proprio sentito ringraziamento al Presidente della Fondazione Rava, Maria Vittoria Rava, a tutto il suo staff, al Direttore dell’Ospedale Saint Damien, Dottor Gaultier, alla Marina Militare – rappresentata dal suo Capo di Stato Maggiore Ammiraglio Credendino – “e a tutti coloro che, impegnati a vario titolo, contribuiscono con passione e professionalità a tutelare i più deboli e i meno fortunati.”

Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079

Tag:

    Archivio

    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    L’Italia assume il comando della NATO Mission Iraq
    Baghdad - 10 maggio 2022

    L’Italia assume il comando della NATO Mission Iraq

    Marina Militare: 60° anniversario della Scuola “Francesco Morosini”
    Venezia - 7 maggio 2022

    Marina Militare: 60° anniversario della Scuola ...

    22° Congresso International Society for Military Law and the Law of War
    Firenze - 11 maggio 2022

    22° Congresso International Society for Milita ...

    Partecipazione Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Stefania Pucciarelli alla Cerimonia di inaugurazione della “rinnovata” sede storica di Ostia della Lega Navale Italiana
    Ostia (Roma) - 12 maggio 2022

    Partecipazione Sottosegretario di Stato alla D ...

    Inaugurato a Cuneo il Monumento al Bersagliere
    Cuneo - 26 aprile 2022

    Inaugurato a Cuneo il Monumento al Bersagliere

    Sottosegretario Mulè incontra a Roma omologo del Kuwait
    Roma - 2 dicembre 2021

    Sottosegretario Mulè incontra a Roma omologo d ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi