Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Difesa Servizi Spa e Istituto per il credito sportivo insieme valorizzare i beni storici e gli impianti sportivi in uso al M

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Difesa Servizi Spa e Istituto per il credito sportivo insieme valorizzare i beni storici e gli impianti sportivi in uso al M

Roma 23 dicembre 2020



Vai alla galleria full screen


​L’Amministratore Delegato di Difesa Servizi S.p.A., Fausto Recchia, e il Presidente dell’Istituto per Il Credito Sportivo, Andrea Abodi, hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per il recupero e la valorizzazione del patrimonio immobiliare militare a vocazione sportiva e culturale affidato alla Società, con l’obiettivo di promuovere nuove progettualità gestionali che coinvolgano attivamente le istituzioni militari e non solo, i cittadini e le imprese.

Il Protocollo ha una durata triennale e prevede lo stanziamento da parte dell’Istituto per il Credito Sportivo di un primo plafond di € 20 milioni, da destinare alla concessione di finanziamenti agevolati per la realizzazione di progetti che prevedano interventi su beni immobili militari con caratteristiche di beni storici e impianti sportivi, unitamente a quelli ricompresi in circoli ricreativi, con funzione di protezione sociale per il personale del Dicastero.

L’accordo rientra in una logica di partenariato pubblico-privato in termini di creazione del valore e di sviluppo e rilancio dei territori, infatti i finanziamenti, destinati sia a Difesa Servizi sia ai soggetti concessionari o affidatari degli immobili pubblici da essa gestiti, sono dedicati alla realizzazione di interventi di riuso, riqualificazione e recupero degli immobili pubblici nei settori dello Sport e della Cultura, con particolare riguardo a la messa in sicurezza (incluse le misure previste per fronteggiare l’attuale situazione emergenziale da COVID-19), l’efficientamento energetico, la sostenibilità ambientale, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’implementazione tecnologica.

Il recupero e il ritorno alla piena fruizione di questi beni rappresenta una significativa leva di sviluppo e rilancio, nonché un’opportunità per promuovere l’avvio di processi di innovazione sociale e culturale.

“Quello di oggi è un accordo dall’alto valore strategico per Difesa Servizi S.p.A., che segna un salto di qualità importante – afferma l’Amministratore Delegato, Fausto Recchia -, perché ci consente di promuovere iniziative di valorizzazione sportive e culturali su immobili militari, anche facilitando l’incontro fra operatori privati e offerta pubblica, attraverso un sostegno finanziario qualificato come quello messo a disposizione dall’Istituto per il Credito Sportivo a tutto beneficio della comunità militare e non solo”.

“Il modello di collaborazione con Difesa Servizi – ha dichiarato il Presidente del Credito Sportivo, Andrea Abodi - rappresenta per ICS un ulteriore fattore di crescita e una grande opportunità per contribuire, con effetti già visibili e misurabili a partire dai primi mesi del 2021, al miglioramento dei luoghi di Sport e di Cultura, valorizzando il patrimonio immobiliare militare. Questo accordo è il primo frutto di un lavoro comune che nasce dalla capacità di fare sistema e rappresenta l’essenza della nostra missione pubblica, che la collaborazione con Difesa Servizi arricchisce di nuovi contenuti.”


Tag:

    Archivio

    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Visita del Ministro Guerini al Comando in Capo della Squadra Navale
    Roma - 7 aprile 2021

    Visita del Ministro Guerini al Comando in Capo ...

    Colloquio telefonico tra il Ministro Guerini e il Ministro della Difesa del Qatar
    Roma - 8 aprile 2021

    Colloquio telefonico tra il Ministro Guerini e ...

    Il Sottosegretario Pucciarelli incontra il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica
    Roma - 8 aprile 2021

    Il Sottosegretario Pucciarelli incontra il Cap ...

    Aeronautica Militare: il 98° anniversario della costituzione
    Roma - 30 marzo 2021

    Aeronautica Militare: il 98° anniversario dell ...

    Il Sottosegretario Mulè in Lituania visita Task Force Air
    Roma - 30 marzo 2021

    Il Sottosegretario Mulè in Lituania visita Tas ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi