Presentato questo pomeriggio, alla presenza del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, il Frecciarossa con livrea commemorativa per il 40° Anniversario della scomparsa del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa
"Il viaggio del
Generale dalla Chiesa continua quale simbolo che entra nella coscienza individuale e collettiva degli italiani, che ha ispirato tante generazioni, parlando al cuore e alle menti e che ispira ancora in tutti noi senso dello Stato, coraggio, determinazione, volontà di adempiere al proprio dovere fino in fondo".
Così il
Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, in occasione della presentazione del
Frecciarossa con livrea commemorativa per il 40° Anniversario della scomparsa del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa.
Un treno "speciale" che fino al 31 ottobre percorrerà una tratta significativa:
Torino-Reggio Calabria.
Un itinerario che attraversa i luoghi in cui il Generale ha vissuto e lavorato. Un tragitto che al pari dell’attività dello stesso Generale dalla Chiesa e di tanti servitori dello Stato, attraversa il Paese, da Nord a Sud, lo avvicina e lo unisce.
"Ripercorrere un viaggio professionale, di dedizione, di valori e di testimonianza del senso del dovere" ha aggiunto il Ministro "che il Generale dalla Chiesa ha realizzato nel corso della sua via al servizio del Paese".
Idealmente la ripresa del viaggio interrotto quel tragico 3 settembre 1982, quando il Generale venne ucciso con la moglie Setti Carraro e l’agente Russo.
Alla cerimonia, che si è tenuta al binario 1 della
Stazione Termini, erano presenti, tra gli altri, l’
Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris, e il
Generale Teo Luzi, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri,
Rita e Simona, figlie del Gen. C.A. dalla Chiesa.
Il
Frecciarossa ETR 500 è stato "pellicolato" con la sua immagine, la data di nascita e morte e una sua frase simbolica:
"Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli".
La scorsa settimana, quale omaggio al quarantennale dell’eccidio di via Carini a Palermo, era stata
presentata la graphic novel "Le Stelle di Dora", dedicata al Generale Carlo Alberto dalla Chiesa.
Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079;Ricorrenze|2ed3703a-6259-4f9b-ba08-c084c5ea51cc;Carabinieri|47a47db7-a654-44d3-aa11-4c439216d090;Forze Armate|93e7d7cc-7cf6-467d-a07d-bc640c2e94c6