Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Sant’Agata dei Goti (BN), l’On. Alfano presenzia all’intitolazione della stazione dei carabinieri all’App. Sc. Tiziano Della Ratta, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Sant’Agata dei Goti (BN), l’On. Alfano presenzia all’intitolazione della stazione dei carabinieri all’App. Sc. Tiziano Della Ratta, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Sant'Agata dei Goti (BN) 26 settembre 2015



Il Sottosegretario di Stato alla Difesa ha ringraziato i carabinieri e la comunità locale per aver intitolato all’Appuntato Scelto Tiziano Della Ratta, la Piazza del Mercato nel 2013 e oggi anche la stazione dei carabinieri

Vai alla galleria full screen


Questa mattina, a Sant'Agata dei Goti (BN), il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Gioacchino Alfano, ha presenziato alla Cerimonia di intitolazione della locale stazione dei carabinieri all'Appuntato Scelto dei Carabinieri Tiziano Della Ratta, Medaglia d'Oro al Valor Militare.

L'On. Gioacchino Alfano nel suo intervento di saluto ha dichiarato: "Ho provato un grande onore e forte commozione nel ricordare il giovane eroe Tiziano Della Ratta, fedele servitore dello Stato che proprio oggi avrebbe compiuto 37 anni. Desidero rappresentare la mia affettuosa vicinanza, quella del Governo e della Sen. Roberta Pinotti, Ministro della Difesa, che oggi rappresento alla famiglia di Tiziano, alla moglie Vittoria ed al piccolo figlio.

Ogni cittadino, ogni italiano vede nel Carabiniere il volto amico dello Stato, il volto autorevole ma umano al quale rivolgersi nei momenti di difficoltà. Questo comune sentire si deve alla professionalità, al coraggio e al generoso altruismo che caratterizzano le donne e gli uomini dell'Arma, al loro quotidiano agire, attraverso un impegno silenzioso e spesso svolto lontano dai riflettori della cronaca, ma di fondamentale importanza per la collettività.

Questo altruismo e questo senso dello Stato i Carabinieri, lo hanno mostrato concretamente attraverso atti eroici singoli e collettivi, dei quali è costellata la loro storia bicentenaria, che ha accompagnato le tappe fondamentali della vita del Paese.

Lo dimostrano ogni giorno con i risultati operativi conseguiti sulle strade, nella quotidiana lotta alla criminalità comune e organizzata, nel controllo del territorio, e nel contrasto ad ogni forma di illegalità.

Sono i gesti spontanei, dettati dalla vocazione dell'essere Carabiniere, come quello compiuto dall'Appuntato Scelto Della Ratta, che – come recita la motivazione di conferimento della Medaglia d'Oro al Valor Militare - Con ferma determinazione, esemplare iniziativa e insigne coraggio, presente in abiti civili per indagini di Polizia Giudiziaria all'interno di una gioielleria, non esitava, unitamente a commilitone, ad affrontare tre malviventi armati di pistola, entrati per perpetrare una rapina (…) con il suo intervento deciso e tempestivo, volle intervenire per proteggere due inermi cittadini e ripristinare la legalità.

Chiunque passerà in questa stazione dei carabinieri, intitolata a Tiziano, - prosegue il Sottosegretario alla Difesa - non potrà non volgere il pensiero ai tanti militari dell'Arma, a quei Carabinieri impegnati in Paesi lontani, nei compiti di Polizia Militare, di garanzia del rispetto dei diritti umani e di addestramento delle Forze di Sicurezza locali, consapevoli che la pace si costruisce soltanto combattendo l'ingiustizia e il sopruso.

La folta presenza della gente - conclude l'On. Gioacchino Alfano - ha dimostrato come la stazione dei carabinieri debba diventare un esempio di vita e di insegnamento che non potrà essere scalfito nel tempo."

Numerose le autorità Militari intervenute per rendere omaggio a Tiziano Della Ratta, il Generale di Corpo d'Armata Franco Mottola, Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", il Gen. B. Gianfranco Cavallo, Comandante della Legione Campania, il Col. Vasaturo e Scafuro,  comandanti provinciali di Benevento e Caserta e  i rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d'Arma ed i Carabinieri in congedo.

La cerimonia si è svolta alla presenza del Commissario Prefettizio di Sant'Agata dei Goti, Dott.ssa Elvira Nuzzolo del Prefetto di Benevento Dott.ssa Paola Galeone, del Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, dei Sindaci ed autorità politiche di Comuni limitrofi e del Vescovo Michele De Rosa.

 

Tag:

    Archivio

    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Esercito Italiano: il Generale Serino subentra al Generale Farina
    Roma - 26 febbraio 2021

    Esercito Italiano: il Generale Serino subentra ...

    Funerali di Stato per l’Ambasciatore Attanasio e il Carabiniere Iacovacci
    Roma - 25 febbraio 2021

    Funerali di Stato per l’Ambasciatore Attanasio ...

    Colloquio tra il Ministro Guerini e il Ministro della Difesa bulgaro Karakachanov
    Roma - 24 febbraio 2021

    Colloquio tra il Ministro Guerini e il Ministr ...

    Operativo primo presidio vaccinale anticovid alla Cecchignola a Roma
    Roma - 23 febbraio 2021

    Operativo primo presidio vaccinale anticovid a ...

    Marina Militare: il Vespucci compie 90 anni
    La Spezia - 22 febbraio 2021

    Marina Militare: il Vespucci compie 90 anni

    Meteo: sui social le previsioni dell’Aeronautica Militare
    Roma - 8 febbraio 2021

    Meteo: sui social le previsioni dell’Aeronauti ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi