Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Afghanistan: un C130-J decollato da Kabul con 103 persone

Roma 20 agosto 2021



È appena decollato da Kabul un C130-J dell’Aeronautica Militare con a bordo un totale di 103 passeggeri. Le persone evacuate saranno trasportate in Kuwait e li trasferite su un KC-767 con cui raggiungeranno l'Italia nelle prossime ore

Approfondimenti
Afghanistan: C130-J decollato da Kabul con a bordo 104 passeggeri. Nella notte 194 persone in arrivo a Fiumicino Afghanistan: C130-J decollato da Kabul con a bordo 99 passeggeri. In mattinata altri 201 afghani in arrivo a Fiumicino Afhanistan: a bordo di un secondo volo oggi altri 97 afghani decollati da Kabul per raggiungere l'Italia Afghanistan: Guerini, continua il ponte aereo Roma-Kabul. Altri 103 afghani sono in volo per raggiungere l'Italia Afghanistan: primo volo del ponte aereo atterrato in Italia con 85 afghani
L'imbarco su un C130-J da Kabul per l'operazione "Aquila Omnia" - immagine di repertorio
Vai alla galleria full screen


​È appena decollato da Kabul un C130-J dell’Aeronautica Militare con a bordo un totale di 103 passeggeri. Le persone evacuate saranno trasportate  in Kuwait e li trasferite su un KC-767 con cui raggiungeranno l'Italia nelle prossime ore

Inoltre, questa mattina a Fiumicino sta per giungere un volo charter messo a disposizione in Kuwait dalla ONLUS "Nove" sul quale sono stati imbarcati i 104 afghani evacuatii ieri da un altro C130-J partito da Kabul.

Dal giugno scorso, quando con l’operazione Aquila 1 furono portati nel nostro Paese 228 afghani, sono circa 900 gli ex collaboratori e loro familiari evacuati dall’Afghanistan e circa 800 quelli trasferiti in Italia.

La Difesa ha messo in campo per l’operazione Aquila Omnia, pianificata e diretta dal COVI (Comando Operativo di Vertice Interforze), comandato dal Generale Luciano Portolano, 8 aerei, 4 KC-767 che si alternano tra l’area di operazione e l’Italia e 4 C130-J, questi ultimi dislocati in Kuwait, da cui parte il ponte aereo per Kabul.

Sono oltre 1500 i militari italiani del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) impegnati su disposizione del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini in questa complessa operazione per il ponte aereo Roma-Kabul. Personale del Joint Force HQ (JFHQ), del Comando Operazioni Forze Speciali (COFS), della Joint Evacuation Task Force (JETF), della Joint Special Operation Task Force (JSOTF), del Comando Operazioni Aerospaziali AM (COA), della 46^ Brigata Aerea, del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare, della Task Force Air di Al Salem (Kuwait), oltre a tutti i militari delle Forze Armate e dei Carabinieri preposti alla accoglienza e gestione al loro arrivo in Italia.

Tag:

    Archivio

    • maggio 2023 |
    • aprile 2023 |
    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2014 |
    Telefonata tra il Ministro Crosetto e Ministro della Difesa della Repubblica di Serbia, Miloš Vučević
    Roma - 31 maggio 2023

    Telefonata tra il Ministro Crosetto e Ministro ...

    Verso il 2 Giugno: tutto pronto per la Festa della Repubblica
    Roma - 31 maggio 2023

    Verso il 2 Giugno: tutto pronto per la Festa d ...

    Il Presidente Mattarella incontra il personale impegnato nell'emergenza maltempo
    Forlì - 30 maggio 2023

    Il Presidente Mattarella incontra il personale ...

    Visita del Ministro Crosetto al Comando Operativo di Vertice Interforze
    Roma - 29 maggio 2023

    Visita del Ministro Crosetto al Comando Operat ...

    Il Ministro Crosetto incontra il Ministro degli Investimenti, Industria e Commercio dell’Uzbekistan
    Roma - 29 maggio 2023

    Il Ministro Crosetto incontra il Ministro degl ...

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble Hunter
    12 gennaio 2023

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Archimede
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015