Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

Accademia Militare di Modena: giura il 204° Corso Volontà

Modena 10 marzo 2023



Approfondimenti
Guarda il video sulla WebTV
Accademia Militare di Modena: giura il 204° Corso Volontà La cerimonia di giuramento del 204° Corso Volontà Il Ministro Crosetto durante l'intervento Il Ministro Guido Crosetto Attimi della cerimonia di giuramento Il Ministro Crosetto con le autorità militari Attimi della visita del Ministro Crosetto Il Ministro Crosetto durante la cerimonia Attimi della visita Un dettaglio dell'uniforme Attimi della cerimonia di giuramento Attimi della cerimonia di giuramento Un Allievo Ufficiale del 204° Corso “Volontà” La lettura della pergamena Il cortile dell'Accademia Militare di Modena
Vai alla galleria full screen


​​​​“Sono davvero emozionato di essere qui, di fronte a ragazzi che hanno appena giurato di dedicare la propria vita a servire lo Stato e la Repubblica Italiana. Ragazzi che hanno fatto una scelta non per i prossimi due o tre anni, ma una scelta di vita. Quella di servire un'istituzione e caricarsi sulle spalle la difesa del Paese per garantire a tutti noi le migliori condizioni di sicurezza, prerequisito della pace e della democrazia”.

Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione della cerimonia di giuramento degli Allievi Ufficiali del 204° Corso “Volontà”, che si è svolta questa mattina all’Accademia Militare di Modena.

“La Difesa non è guerra, ma negazione della guerra. È il tentativo umano di non trasformare i conflitti in guerre ma di creare le condizioni di sicurezza” ha detto il Ministro che ha poi aggiunto: “Avete scelto di essere classe dirigente. Io oggi non sono qui per dovere, sono qui perché di fronte a una scelta così importante fatta per la Nazione, lo Stato, che io indegnamente rappresento come Ministro della difesa, di fronte a questa vostra scelta deve inchinarsi e deve sapere dire grazie”.

“Una scelta, la vostra, di responsabilità verso il Paese e nella quale troverete la forza di superare le vostre umane debolezze” ha affermato il Ministro. Crosetto ha poi voluto rivolgere il suo commosso pensiero e ricordo ai due piloti dell’Aeronautica che hanno perso la vita pochi giorni fa in un tragico incidente aereo e dei quali oggi si celebrano i funerali.

“Il Colonnello Cipriano e il Tenente Colonnello Meneghello ce ne hanno dato l'esempio. Avevano capito che stavano morendo e si sono preoccupati che la loro morte non comportasse quella di altre persone. Fino all'ultimo secondo si sono assunti la responsabilità della scelta di vita che avevano fatto”.

Inquadrati in un'unica schiera, come il motto “UNA ACIES” dell’Accademia, gli Allievi Ufficiali hanno svolto l’atto solenne del giuramento, avvenuto davanti alla Bandiera dell’Istituto e suggellato con la lettura della tradizionale formula che sancisce l’ingresso a pieno titolo dei Cadetti nei ranghi dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri per servire l’Italia e le sue istituzioni.

Complessivamente sono 222 gli Allievi Ufficiali del 204° Corso, dei quali 214 italiani e 8 stranieri appartenenti a 7 differenti paesi.

La cerimonia odierna si è svolta alla presenza dei Vertici delle Forze Armate, autorità civili, militari e religiose. Padrino del corso, Medaglia d'Oro al Valor Militare, Generale di Corpo d’Armata Rosario Aiosa.

Al termine della cerimonia all’Accademia militare di Modena, Crosetto ha incontrato i genitori di Mattia De Marchi, capocorso dei medici del 190° corso, prematuramente scomparso, che il Ministro aveva incontrato, in veste di Sottosegretario, in una identica occasione.

L’Accademia Militare di Modena, istituita il 1° gennaio del 1678 con il nome di Reale Accademia, è oggi l’Istituto di formazione militare a carattere universitario responsabile della formazione iniziale dei futuri Ufficiali dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri.

Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079;Esercito Italiano|01d1a6b5-9083-41c3-89f0-f8e6747b57d4;Carabinieri|47a47db7-a654-44d3-aa11-4c439216d090

Tag:

    Archivio

    • marzo 2023 |
    • febbraio 2023 |
    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • novembre 2016 |
    • giugno 2015 |
    Conclusa la visita del Ministro Crosetto in Sicilia
    Palermo - 31 marzo 2023

    Conclusa la visita del Ministro Crosetto in Si ...

    Italia – Spagna: insieme per affrontare le sfide future
    Roma - 30 marzo 2023

    Italia – Spagna: insieme per affrontare le sfi ...

    Aeronautica Militare: oggi la cerimonia del 100° anniversario
    Roma - 28 marzo 2023

    Aeronautica Militare: oggi la cerimonia del 10 ...

    Cyber e Spazio: Bando di Concorso a nomina diretta per il reclutamento di Ufficiali in servizio permanente
    Roma - 30 marzo 2023

    Cyber e Spazio: Bando di Concorso a nomina dir ...

    Kosovo: conclusa l'esercitazione COBWEB
    Pec/Peja - 29 marzo 2023

    Kosovo: conclusa l'esercitazione COBWEB

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble Hunter
    12 gennaio 2023

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015