Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa Test

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / 69° anniversario della Repubblica

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email
  • Linkedin

69° anniversario della Repubblica

Roma 2 giugno 2015



Con l’alzabandiera solenne all’Altare della Patria si sono aperte questa mattina a Roma le celebrazioni del 69° anniversario della fondazione della Repubblica

Approfondimenti
Messaggio del Presidente della Repubblica Messaggio del Ministro della Difesa Messaggio del Presidente Mattarella al Ministro della Difesa Pinotti, al termine della Rivista militare Intervista al Ministro Pinotti sul 2 giugno Vai all'area dedicata del 2 giugno 2015 Lettera di compiacimento del Ministro della Difesa al Capo di Stato Maggiore della Difesa
Vai alla galleria full screen


All’Altare della Patria, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro della Difesa Roberta Pinotti, ha deposto una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto.

Alla cerimonia hanno preso parte anche i Presidenti del Senato e della Camera, Pietro Grasso e Laura Boldrini, il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano.

A seguire, la tradizionale sfilata su via dei Fori Imperiali, quest’anno all’insegna del Tricolore. Tra le novità, la presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo "Elsa Morante" di Roma, che hanno dato vita all’iniziativa “Sotto l’ombrello” realizzando cinquanta ombrelli tricolore con i quali hanno poi salutato il Presidente Mattarella e il Ministro Pinotti.

In apertura, la Banda dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante delle Truppe, le Bandiere delle Forze armate e del Corpo della Guardia di Finanza, dei Gonfaloni delle Regioni, dell’Unione delle Province e dell’Associazione dei Comuni d'Italia e i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Su via dei Fori Imperiali per la prima volta hanno sfilato anche i Gruppi sportivi in uniforme e gli atleti del Gruppo sportivo paralimpico della Difesa.

Innovazioni che il Ministro Pinotti ha evidenziato nel tradizionale messaggio per la Festa della Repubblica.

“Celebrare questo 69° anniversario della Festa della Repubblica significa - si legge nel messaggio - rinnovare la memoria di quel lungo percorso che ha dato agli italiani una più chiara e matura identità nazionale e al Paese una più forte personalità internazionale”.

“Oggi - prosegue il messaggio - è il giorno in cui le Forze Armate, protagoniste di quel passaggio fondamentale della nostra storia, ‘sfilano’ insieme a componenti della Protezione Civile, del Servizio Civile Nazionale, dei Vigili del Fuoco e della Croce Rossa, non solo per raccontare il passato che ci ha fatto italiani ma anche per testimoniare un presente in continuo rinnovamento. E’ per questo che, per la prima volta, abbiamo inserito nel tradizionale schieramento anche una rappresentativa di atleti militari e di atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, e abbiamo organizzato l’iniziativa, dal titolo ‘Sotto l’ombrello’, che ha visto 50 bambini della scuola media “Elsa Morante” di Roma cimentarsi in un progetto artistico ispirato ai valori rappresentati dal ‘Tricolore’, simbolo di unità, di pace e di speranza.

Iniziativa che si aggiunge a quella che vedrà, nel pomeriggio, tanti giovani militari partecipare all’incontro sul tema ‘Servizio civile, giovani per un’Italia solidale’, presso Palazzo Montecitorio, che testimonia la sempre maggiore apertura delle Forze Armate verso i bisogni della società civile”.

Tag:

    Archivio

    • gennaio 2023 |
    • dicembre 2022 |
    • novembre 2022 |
    • ottobre 2022 |
    • settembre 2022 |
    • agosto 2022 |
    • luglio 2022 |
    • giugno 2022 |
    • maggio 2022 |
    • aprile 2022 |
    • marzo 2022 |
    • febbraio 2022 |
    • gennaio 2022 |
    • dicembre 2021 |
    • novembre 2021 |
    • ottobre 2021 |
    • settembre 2021 |
    • agosto 2021 |
    • luglio 2021 |
    • giugno 2021 |
    • maggio 2021 |
    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Linee programmatiche Difesa: audizione Ministro Crosetto
    Roma - 25 gennaio 2023

    Linee programmatiche Difesa: audizione Ministr ...

    Il Ministro Crosetto oggi a Palermo per incontro con i Carabinieri
    Palermo - 24 gennaio 2023

    Il Ministro Crosetto oggi a Palermo per incont ...

    Il Ministro Crosetto a Ramstein per la riunione del Gruppo di Contatto per la Difesa dell'Ucraina
    Ramstein - 20 gennaio 2023

    Il Ministro Crosetto a Ramstein per la riunion ...

    Concorso per 65 Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri
    Roma - 26 gennaio 2023

    Concorso per 65 Allievi Ufficiali dell’Arma de ...

    Frecce Tricolori: presentata a Rivolto la formazione 2023 della Pattuglia Acrobatica Nazionale
    Rivolto - 24 gennaio 2023

    Frecce Tricolori: presentata a Rivolto la form ...

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble Hunter
    12 gennaio 2023

    Ungheria: conclusa l’esercitazione NATO Noble ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    • Credits
    • Intranet
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi