Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / 4 novembre 2019: Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

4 novembre 2019: Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

Roma 4 novembre 2019



Oggi l’Italia ha celebrato il 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Le cerimonie a Roma e a Napoli

Approfondimenti
Messaggio Presidente della Repubblica Messaggio Ministro della Difesa Ordine del giorno Capo di SMD
4 novembre 2019: il Presidente Mattarella passa in rassegna le Bandiere delle Forze armate e della Giardia di Finanza, accompagnato dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini 4 novembre 2019: lo schieramento in Piazza Venezia per le celebrazioni del 4 novembre a Roma 4 novembre 2019: lo schieramento in Piazza Venezia per le celebrazioni del 4 novembre a Roma 4 novembre 2019: il Ministro Guerini arriva a Piazza Venezia accolto dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Gen. Vecciarelli 4 novembre 2019: il Ministro Lorenzo Guerini con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte 4 novembre 2019: il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini accoglie a Piazza Venezia il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella 4 novembre 2019: gli onori al Presidente della Repubblica 4 novembre 2019: la rassegna dello schieramento interforze 4 novembre 2019: la rassegna dello schieramento interforze 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella con il Ministro Lorenzo Guerini e le Alte cariche istituzionali durante l'alzabandiera all'Altare della Patria 4 novembre 2019: i Corazzieri all'Altare della Patria 4 novembre 2019: i Corazzieri ascendono la scalea dell'Altare della Patria con la corona d'alloro 4 novembre 2019: i Corazzieri ascendono la scalea dell'Altare della Patria con la corona d'alloro 4 novembre 2019: le Rappresentanze militari 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella depone la corona d'alloro al Sacello del Milite Ignoto 4 novembre 2019: il sorvolo sui cieli di Roma delle Frecce Tricolori 4 novembre 2019: il Ministro Lorenzo Guerini con il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte durante la deposizione della corona d'alloro 4 novembre 2019: il Presidente Sergio Mattarella in raccoglimento al Sacello del Milite Ignoto 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella saluta l'Ordinario Militare per l'Italia Mons. Santo Marcianò 4 novembre 2019: il Gruppo Sportivo Paralimpico con le Assoarma 4 novembre 2019: gli onori finali al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella 4 novembre 2019: le Associazioni Combattentistiche e d'Arma 4 novembre 2019: le mani di una mamma e del figlio a stringere una delle tantissime bandiere tricolori che hanno sventolato a Napoli sul Lungomare Caracciolo 4 novembre 2019: una immagine emblematica con insieme i militari delle Forze armate, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza 4 novembre 2019: il Ministro Lorenzo Guerini accolto sul Lungomare Caracciolo dal Sindaco di Napoli De Magistris 4 novembre 2019: il Ministro Lorenzo Guerini a colloquio con il Presidente della Regione Campania De Luca e il Generale Enzo Vecciarelli 4 novembre 2019: il Ministro Lorenzo Guerini si avvicina ai bambini delle scuole campane che hanno rallegrato la cerimonia sul Lungomare Caracciolo 4 novembre 2019: il Ministro Lorenzo Guerini si avvicina ai bambini delle scuole campane che hanno rallegrato la cerimonia sul Lungomare Caracciolo 4 novembre 2019: il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini accoglie a Napoli il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella 4 novembre 2019: lo sguardo divertito del Presidente Mattarella rivolto a bambini delle scuole campane 4 novembre 2019: un primo piano del Mistro Lorenzo Guerini durante gli onori al Presidente della Repubblica 4 novembre 2019: gli onori al Presidente della Repubblica 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella passa in rassegna le Bandiere delle Forze armate e della Giardia di Finanza, accompagnato dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini 4 novembre 2019: la rassegna dello schieramento interforze 4 novembre 2019: l'intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa Gen. Enzo Vecciarelli 4 novembre 2019: l'intervento del Ministro Lorenzo Guerini 4 novembre 2019: il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini alla cerimonia sul Lungomare Caracciolo 4 novembre 2019: il Lungomare Caracciolo con lo schieramento interforze e il Golfo di Napoli con le Unità della Marina Militare 4 novembre 2019: il ministro Lorenzo Guerini alla cerimonia del 4 novembre a Napoli 4 novembre 2019: un primo piano del Ministro Guerini durante il suo intervento alla celebrazione del 4 novembre 4 novembre 2019: il Presidente Sergio Mattarella stringe la mano al Ministro Guerini al termine del suo intervento 4 novembre 2019: le Bandiere dei Reparti delle Forze armate, dell'Arma dei Carabinieri si predispongono davanti alla tribuna presidenziale 4 novembre 2019: il vassoio con le onorificenze dell'Ordine Militare d'Italia assegnate a 6 Bandiere di guerra 4 novembre 2019: il vassoio con le onorificenze dell'Ordine Militare d'Italia assegnate a 6 Bandiere di guerra 4 novembre 2019: il Ministro Lorenzo Guerini si appresta a prendere le onorificenze dell'Ordine Militare d'Italia 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza dell'Ordine Militare d'Italia alla Bandiera di Guerra della della Marina Militare e delle Forze Navali 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza dell'Ordine Militare d'Italia alla Bandiera di Guerra della della Marina Militare e delle Forze Navali 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza dell'Ordine Militare d'Italia alla Bandiera di Guerra del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza dell'Ordine Militare d'Italia alla Bandiera di Guerra del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella riceve dal Ministro Lorenzo Guerini le onorificenze da apporre sulle Bandiere di Guerra 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza dell'Ordine Militare d'Italia alla Bandiera di Guerra del 51° Stormo dell'Aeronautica Militare 4 novembre 2019: un bel particolare della mano del Presidente Mattarella nell'atto di apporre l'onorificenza su di una delle Bandiere di Guerra 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza dell'Ordine Militare d'Italia alla Bandiera di Guerra del 7° Reggimento Carabinieri "Trentino Alto Adige" 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza dell'Ordine Militare d'Italia alla Bandiera di Guerra 13° Reggimento Carabinieri "Friuli Venezia Giulia" 4 novembre 2019: un primo piano del Ministro Lorenzo Guerini 4 novembre 2019: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini 4 novembre 2019: il sorvolo delle Frecce Tricolori sul cielo di Napoli 4 novembre 2019: il Presidente Sergio Mattarella e il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini assistono ad uno dei passaggi che le Frecce Tricolori hanno effettuato sul Lungomare Caracciolo 4 novembre 2019: il Presidente Sergio Mattarella assiste ad uno dei passaggi che le Frecce Tricolori hanno effettuato sul Lungomare Caracciolo 4 novembre 2019: il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini assiste ad uno dei passaggi che le Frecce Tricolori hanno effettuato sul Lungomare Caracciolo 4 novembre 2019: le Frecce Tricolori durante il sorvolo fronte alla tribuna delle autorità 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella con il Ministro Guerini e il Generale Vecciarelli durante gli onori finali. A fare da splendido sfondo, il Vesuvio 4 novembre 2019: il Tricolore di una delle Bandiere di Guerra mosso dal vento durante gli onori finali al Presidente della Repubblica 4 novembre 2019: le Frecce Tricolori effettuano il loro ultimo passaggio disegnando sul Lungomare di Napoli il "Tricolore più lungo del mondo" 4 novembre 2019: il Presidente della Repubblica e il Ministro Guerini lasciano il Lungomare Caracciolo, con il tricolore della Pattuglia acrobatica a incorniciare il Vesuvio e a colorare lo splendido Golfo di Napoli 4 novembre 2019: il Presidente Mattarella incontra i bambini delle scuole campane che hanno colorato con il loro entusiaismo la cerimonia del 4 novembre a Napoli
Vai alla galleria full screen


Napoli ha ospitato questa mattina la cerimonia conclusiva del 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, svolta alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli. Presenti Sua Eminenza Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, autorità civili, militari e soprattutto tantissimi cittadini che hanno colorato con le bandiere Tricolore il Lungomare  Francesco Caracciolo. Momento clou della cerimonia, lo sfilamento del reparto interforze composto da 5 battaglioni: circa 500 donne e uomini di Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Dopo gli interventi Ministro Guerini e del Generale Vecciarelli, il Capo dello Stato ha consegnato le onorificenze dell'Ordine Militare d'Italia a sei Bandiere di Guerra:
Bandiera di Guerra del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti (Esercito);
Bandiera di Guerra del 151° Reggimento Fanteria "Sassari" (Esercito);
Bandiera di Guerra della Marina Militare e delle Forze Navali;
Bandiera di Guerra del 51° Stormo dell'Aeronautica Militare;
Bandiera di Guerra del 7° Reggimento Carabinieri "Trentino Alto Adige";
Bandiera di Guerra del 13° Reggimento Carabinieri "Friuli Venezia Giulia".

In chiusura, il passaggio delle Frecce Tricolori e la Salva d'Onore di 21 colpi da parte delle batterie di cannoni delle Unità Navali in rada.

In prima mattinata, a Roma, l'apertura delle celebrazioni del 4 novembre con l'omaggio del Presidente Mattarella a quanti donarono la vita per la Patria. Accompagnato dal Ministro Guerini, il Capo dello Stato ha prima passato in rassegna il reparto d'onore schierato con Bandiere e banda, e ha poi deposto una corona d'alloro al Sacello del Milite Ignoto, all'Altare della Patria. Alla cerimonia hanno preso parte i Presidenti di Senato e Camera, Maria Elisabetta Alberti Casellati e Roberto Fico, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, il Presidente della Corte Costituzionale, Giorgio Lattanzi e numerose autorità civili e militari. Presenti anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Enzo Vecciarelli, ed i Vertici di Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza, ed il Capo della Polizia.

Il tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, che ha colorato di verde, bianco e rosso i cieli di Roma, ha chiuso la cerimonia di Roma.

m.r.e.f.

Ministero|8b4340bf-c0a5-4d2d-8d15-e7817812aa3b;Forze Armate|5f7269bd-71a3-4e04-a01f-313c219556a8;Esercito Italiano|65626fa3-9ed7-49d6-9306-8a8c097af530;Marina Militare|2de16949-6865-4cc5-9bdc-e50a6e257e04;Aeronautica Militare|c20c9358-bf7b-473a-862d-07d524f40b74;Carabinieri|8fb17d3a-7922-49a6-9c0e-0fb3db877266

Tag:

    Archivio

    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Difesa: il Ministro Guerini chiude la 15^ edizione dell'Iniziativa 5+5
    Roma - 12 dicembre 2019

    Difesa: il Ministro Guerini chiude la 15^ ediz ...

    Difesa: il Ministro Guerini all'Accademia Navale di Livorno per il giuramento degli allievi ufficiali
    Livorno - 7 dicembre 2019

    Difesa: il Ministro Guerini all'Accademia Nava ...

    Il Ministro Guerini agli Stati Generali di Spazio, Sicurezza e Difesa
    Napoli - 6 dicembre 2019

    Il Ministro Guerini agli Stati Generali di Spa ...

    Magistratura Militare: incontro tra gli addetti militari esteri in Italia
    6 dicembre 2019

    Magistratura Militare: incontro tra gli addett ...

    Caduti ignoti prima guerra mondiale tumulati nel Sacrario militare di Asiago
    Asiago - 4 dicembre 2019

    Caduti ignoti prima guerra mondiale tumulati n ...

    Esercito: Ministro Guerini all’inaugurazione dell’anno accademico degli Istituti di formazione
    Torino - 29 novembre 2019

    Esercito: Ministro Guerini all’inaugurazione d ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi