Sono trascorsi 58 anni dal 15 dicembre 1964, giorno in cui l’Italia lanciava nello spazio il satellite San Marco 1, diventando così il terzo Paese al mondo - dopo Stati Uniti e Unione Sovietica - a "superare l’atmosfera" conquistando un accesso autonomo allo spazio.
Partendo dal progetto - ideato dal Generale del Corpo del Genio Aeronautico, Luigi Broglio - oggi l’Italia è diventata un pilastro del settore spaziale europeo.
In ricordo di quel lancio, è stata istituita nel 2021 la Giornata Nazionale dello Spazio che si celebra domani.
Per l’occasione, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha rivolto il suo ringraziamento ai pionieri della Difesa e a tutti coloro che ogni giorno contribuiscono a incrementare e sviluppare competenze e tecnologie italiane nel campo aerospaziale.
Ministero|25902f70-5e36-4240-a319-3334edfed079;Aeronautica Militare|97c24cd5-fcee-4689-b129-78aefb4fdd39