Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Mediterrano Centrale / Catena di comando e controllo

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Catena di comando e controllo


Il Comando Operativo (OPCOM - Operational Command) del contingente nazionale  è esercitato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa.

Il Controllo Operativo (OPCON - Operational Control) del contingente nazionale  è esercitato dal Comandante di EUNAVFORMED, su delega del Capo di SMD.

Il Comandante dell’Operazione EU è l’Ammiraglio di Divisione Enrico Credendino che opera dal quartier generale operativo (OHQ) messo a disposizione dall'Italia all'Unione Europea situato all’interno dell’aeroporto militare F. Baracca, sito in Roma - Centocelle.

Il Comando del dispositivo aeronavale (Task Force di operazione Sophia) è affidato al  Contrammiraglio Stefano Turchetto a bordo di Nave Luigi Rizzo.

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Catena di comando e controllo
  • Notizie dal Teatro
  • Galleria Fotografica
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015