E$nai1xc99CNKoy7d0Zt1xzNt%D4Y%TGeyhcIT*gecyhQ$pOuo
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Libano - UNIFIL / Notizie dal Teatro / Libano: una nuova mensa per i ragazzi speciali di Qana

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Libano: una nuova mensa per i ragazzi speciali di Qana

Tweet
Segui @SM_Difesa

25 agosto 2020 -  Shama

Libano: una nuova mensa per i ragazzi speciali di Qana

Il progetto realizzato dal contingente italiano in Libano intende migliorare la qualità della vita dei ragazzi ospitati nella struttura

Libano: una nuova mensa per i ragazzi speciali di Qana Libano: una nuova mensa per i ragazzi speciali di Qana Libano: una nuova mensa per i ragazzi speciali di Qana Libano: una nuova mensa per i ragazzi speciali di Qana Libano: una nuova mensa per i ragazzi speciali di Qana Libano: una nuova mensa per i ragazzi speciali di Qana Libano: una nuova mensa per i ragazzi speciali di Qana Libano: una nuova mensa per i ragazzi speciali di Qana
Vai alla galleria full screen

​Un progetto di rinnovamento finalizzato a migliorare la qualità della vita dei ragazzi “speciali” che vivono la struttura, a rendere più efficiente il centro, offrire una gamma di servizi più ampia ed attagliata alle esigenze degli utenti. Questo, in sintesi, il progetto che i Caschi Blu del contingente italiano di UNIFIL hanno realizzato nel centro “Al-Basma Center for special needs”, la struttura riabilitativa che si occupa della cura, dell’istruzione e dell’integrazione dei giovani diversamente abili di Qana, un villaggio di circa diecimila abitanti a sud-est di Tiro, nel Libano meridionale.

In particolare, l’intervento complessivo ha riguardato lavori di adeguamento delle condizioni di sicurezza dell’immobile e una nuova destinazione d’uso dei locali che ha interessato gli spazi della mensa, realizzata ex novo secondo moderni standard di efficientamento energetico e di adeguamento degli impianti, uno spazio che darà modo ai ragazzi di rendersi sempre più autonomi e di sperimentare momenti di aggregazione e convivialità.

Grazie a questo progetto, avviato nei mesi scorsi dal contingente italiano di UNIFIL con fondi del Ministero della Difesa, gli assistenti sociali del centro potranno garantire agli ospiti il mantenimento e lo sviluppo di abilità nell'ambito cognitivo, dell'autonomia personale, sociale, affettiva e, dove è possibile, occupazionale.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il sindaco di Qana Mohammed Hassan Kresht, il direttore dell’istituto Hassan Daklallah e il Generale di Brigata Andrea Di Stasio, comandante del settore Ovest di UNIFIL, la Forza di interposizione delle Nazioni Unite nel Libano del Sud.

#UnaForzaperilPaese 

​“Il tema della disabilità e la conquista di autonomia e inclusione sociale delle persone che ne sono affette richiedono grande attenzione e sensibilità”, ha dichiarato il Generale Di Stasio. “Sono convinto, infatti, che sia estremamente importante investire nella dimensione culturale ed educativa dell’accoglienza in tutti gli ambiti della nostra società, perché nessuno ne resti ai margini. Noi militari scegliamo di fare i soldati per realizzare il sogno della pace e per supportare le persone più deboli alle quali, attraverso questo progetto, stiamo dando un futuro migliore”. 

​"E’ un giorno importante”, ha commentato il sindaco di Qana, “in cui si finalizza un autentico atto di solidarietà. Desidero ringraziare sentitamente il contingente italiano di Unifil che ha reso possibile tutto questo e manifestare la nostra riconoscenza per l’impegno e la continua vicinanza nei confronti di una delle fasce più deboli della nostra popolazione. Da sempre il Libano e l’Italia sono paesi uniti da legami antichi e profondi".

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015