Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Somalia - MIADIT / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana

Tweet
Segui @SM_Difesa

8 ottobre 2021 - 

Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana

I Carabinieri della Miadit 15 in Somalia hanno partecipato al 1° Workshop del progetto europeo Risen in collaborazione con il RaCIS sulle tecniche innovative di sopralluogo

Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana Somalia Miadit 15: Carabinieri formano la Gendarmeria Gibutiana
Vai alla galleria full screen

Si avvia alla conclusione il corso di formazione sull'uso della strumentazione tecnico-scientifica donata dall'Arma dei Carabinieri a l’École Internationale de Perfectionnement à la Pratique de la Police Judiciaire (EI3PJ) della Gendarmeria gibutiana, tenuto nei mesi di settembre ed ottobre 2021 da personale specializzato del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RaCIS).

Il corso, della durata complessiva di 4 settimane, è stato articolato su lezioni frontali e simulazioni pratiche finalizzate all’approfondimento di tecniche innovative per l’esaltazione e il confronto di impronte digitali sia in laboratorio che sulla scena del crimine.

Hanno riscosso molto successo anche le sessioni formative dedicate all’impiego di dotazioni tecniche: per la misurazione automatica di distanze/superfici, particolarmente accurate e utili per la ricostruzione di traiettorie di interesse balistico; per il maneggio di reagenti chimici in condizioni di sicurezza (armadi e cappe aspiranti dotate di filtri a carbone attivo); per la protezione individuale necessari per le attività di repertamento e qualificazione della tipologia di tracce biologiche e di interesse dattiloscopico.

Tutte le attività, anche quelle in laboratorio, sono state organizzate e condotte in condizioni quanto più possibile vicine alla realtà, per consentire ai discenti di effettuare valutazioni critiche e di visualizzare ed esaminare i frammenti di impronte digitali latenti sottoposti a titolo di esempio pratico.

Altrettanto significativa è stata la partecipazione dei colleghi della Gendarmeria Gibutiana, su proposta degli istruttori del RaCIS, al 1° Workshop on New Trends in Crime Scene Investigation, seminario in lingua inglese organizzato a livello europeo nella giornata dell'8 ottobre, nel contesto del progetto H2020 RISEN (real time on-site forensic trace qualification) di cui l’Arma dei Carabinieri, attraverso il RaCIS–Reparto Ricerca e Sviluppo, è partner da luglio 2020 nell’ambito delle molteplici iniziative di ricerca su tecnologie innovative sull’esame della scena del crimine e per le indagini di laboratorio sui cui sono competenti in Italia i Carabinieri dei RIS.

#UnaForzaperilPaese 

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Operazioni MIADIT - Somalia concluse
  • Galleria fotografica
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi